Canon Powershot S60 Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para No Canon Powershot S60. Canon PowerShot S60 Guida utente Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 178
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 0
z Leggere la sezione Informazioni preliminari (pag. 4).
z Consultare anche il CD Canon Digital Camera Software Starter Guide Disk [CD della Guida introduttiva al
software della fotocamera digitale Canon] e la Guida dell'utente per la stampa diretta.
C
ANON INC.
3
0-2 Shimomaruko 3-chome, Ohta-ku,
T
okyo 146-8501, Japan
E
uropa, Africa e Medio Oriente
C
ANON Europa N.V.
P
O Box 2262, 1180 EG Amstelveen, The Netherlands
C
ANON (UK) LTD
F
or technical support, please contact the Canon Help Desk:
P
.O. Box 431, Wallington, Surrey, SM6 0XU, UK
T
el: (08705) 143723 Fax: (08705) 143340
h
ttp://www.canon.co.uk/Support/index.asp
C
ANON COMMUNICATION & IMAGE
FRANCE S.A.
102 Avenue du Général de Gaulle,
9
2257 LA GARENNE COLOMBES CEDEX, France
T
él : Hot line 08 25 00 29 23
h
ttp://www.cci.canon.fr
C
ANON DEUTSCHLAND GmbH
P
ostfach 100401, 47704 Krefeld, Germany
C
ustomer Hotline: 0180/5006022 (0,12 € / Min.)
h
ttp://www.canon.de
C
ANON ITALIA S.P.A.
V
ia Milano 8, I-20097 San Donato Milanese (MI), Italy
T
el: 02/8248.1 Fax: 02/8248.4604
P
ronto Canon: 02/8249.2000
E
h
ttp://www.canon.it
C
ANON ESPAÑA S.A.
C
/Joaquin Costa, 41 – 28002 Madrid, Spain
T
el. Atención al Cliente: 901.301.301
H
elp Desk: 906.301.255
h
ttp://www.canon.es
CANON BELGIUM N.V. / S.A.
Bessenveldstraat 7, B – 1831 Diegem, Belgium
Tel.: (02) 722.04.11 Fax: (02) 721.32.74
Helpdesk : 0900-10627
http://www.canon.be
CANON LUXEMBOURG S.A.
Rue des Joncs 21, L-1818 Howald, Luxembourg
Tel.: (0352) 48 47 961 Fax: (0352) 48 47 96232
Helpdesk : 900-74100
http://www.canon.lu
CANON NEDERLAND N.V.
Neptunusstraat 1, 2132 JA Hoofddorp, The Netherlands
Tel.: 023 – 5 670 123 Fax: 023 – 5 670 124
Helpdesk: 023 – 5 681 681
http://www.canon.nl
CANON DANMARK A/S
Knud Højgaards Vej 1, DK-2860 Søborg, Danmark
Phone: +45 44 88 26 66
http://www.canon.dk
CANON NORGE AS
Hallagerbakken 110, Postboks 33, Holmlia, 1201 Oslo,
Norway
Tlf: 22 62 93 21 Faks: 22 62 06 15
http://www.canon.no
Finlandia
CANON OY
Kuluttajatuotteet
Huopalahdentie 24, PL1,
00351 Helsinki, Finland
HelpDesk 020 366 466 (pvm)
Internet: www.canon.fi
CANON SVENSKA AB
Gustav III:s Boulevard 26, S-169 88 Solna, Sweden
Helpdesk: 08-744 8620 Fax 08-744 8527
http://www.canon.se
CANON (SCHWEIZ) AG
Industriestrasse 12, 8305 Dietlikon, Switzerland
Consumer Imaging Group
Tel. 01-835-61 61
Hotline 0900 57 55 20 (CHF 2.13/min)
http://www.canon.ch
Austria
CANON GES.M.B.H.
Zetschegasse 11, A - 1230 Wien, Austria
Helpdesk Tel.: 01 66 146 412
Fax: 01 66 146 413
http://www.canon.at
Portogallo
SEQUE – SOC. NAC. EQUIP., S.A.
Pr. Alegria, 58 – 2ºC, 1269-149 Lisboa
Telef: (+351) 21 324 28 30 Fax: (+351) 21 347 27 51
http://www.seque.pt
Paesi dell’Est Europa
CANON CEE GMBH
Oberlaaerstr 233, A-1100 Wien, Austria
Tel.: +43 1 680 88-0 Fax: +43 1 680 88-422
CIS
CANON NORTH-EAST OY
Huopalahdentie 24, 00350 Helsinki, Finland
Tel.: +358 10 544 00 Fax: +358 10 544 10
http://www.canon.ru
Guida dell'utente della
fotocamera
ITALIANO
FOTOCAMERA DIGITALE Guida dell'utente della fotocamera
CEL-SE6EA290 © 2004 CANON INC. STAMPATO NEI PAESI DELL’UE
Vista de pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 177 178

Indice de contenidos

Pagina 1 - Guida dell'utente della

z Leggere la sezione Informazioni preliminari (pag. 4).z Consultare anche il CD Canon Digital Camera Software Starter Guide Disk [CD della Guida intro

Pagina 2

8zIl terminale della fotocamera dell'Adattatore Compatto CA venduto separatamente è progettato per essere utilizzato esclusivamente con la fotoca

Pagina 3 - Informazioni su questa Guida

98 6.Scatto-Funzioni avanzateScatto in modalità di messa a fuoco manualeÈ possibile impostare la messa a fuoco manualmente.1Tenere premuto il pulsante

Pagina 4 - Sommario

6.Scatto-Funzioni avanzate99Utilizzo della messa a fuoco manuale in combinazione con la messa a fuoco automaticaLa fotocamera cerca automaticamente un

Pagina 5 - Appendice

100 6.Scatto-Funzioni avanzateSalvataggio delle impostazioni personalizzateÈ possibile salvare le modalità di scatto utilizzate più di frequente e div

Pagina 6 - Informazioni preliminari

6. Scatto-Funzioni avanzate1012Selezionare il contenuto delle impostazioni che si desidera salvare.Impostazioni che è possibile salvare nella modali

Pagina 7 - Precauzioni per la sicurezza

102 7.Riproduzione-Funzioni avanzate7. Riproduzione-Funzioni avanzateRotazione di immagini nel displayNel monitor LCD, è possibile ruotare le immagini

Pagina 8 - Avvertenze

7.Riproduzione-Funzioni avanzate103Aggiunta di note vocali alle immaginiIn modalità di riproduzione (inclusa la riproduzione singola, la riproduzione

Pagina 9

104 7.Riproduzione-Funzioni avanzateIl volume può essere regolato dal menu Impostazione (pag. 68). Se [Silenzioso] viene impostato su [Acceso] nel men

Pagina 10 - ATTENZIONE

7.Riproduzione-Funzioni avanzate1052Selezionare [Programma] con la freccia S o T,quindi selezionare [Tutte immag.] oppure [Mostra 1]-[Mostra 3] con la

Pagina 11

106 7.Riproduzione-Funzioni avanzate1Visualizzare il menu Presentazione (pag. 104).2Selezionare [Programma] con la freccia S o T,quindi selezionare [M

Pagina 12 - Guida ai componenti

7.Riproduzione-Funzioni avanzate107Regolazione delle impostazioni Intervallo Foto e Ripetizione1Visualizzare il menu Presentazione (pag. 104).2Selezio

Pagina 13 - Preparazione della fotocamera

9Prevenzione dei malfunzionamentiEvitare l'esposizione a forti campi magneticiNon posizionare la fotocamera in prossimità di motori elettrici o a

Pagina 14

108 7.Riproduzione-Funzioni avanzateProtezione delle immaginiÈ possibile proteggere le immagini importanti per impedire che vengano inavvertitamente e

Pagina 15

8.Impostazioni della fotocamera1098. Impostazioni della fotocameraImpostazione della funzione di risparmio energeticoLa fotocamera è dotata di una fun

Pagina 16

110 8.Impostazioni della fotocamera1Selezionare [Risparmio bat.] dal menu [ (Impostazione)] e premere il pulsante SET.z Vedere Selezione dei menu e de

Pagina 17 - Blocco batteria

8.Impostazioni della fotocamera111Impostazione della funzione di orientamento dell'immagineQuesta fotocamera è dotata di un sensore di orientamen

Pagina 18 - CompactFlash

112 8.Impostazioni della fotocameraQuando si scatta impugnando verticalmente la fotocamera, il sensore di orientamento intelligente rileva che l'

Pagina 19

8.Impostazioni della fotocamera1131Nel menu [ (Impostazione)] selezionare [Reimp.File N.].z Vedere Selezione dei menu e delle impostazioni (pag. 63).2

Pagina 20 - CompactFlash Card

114 8.Impostazioni della fotocamera2Selezionare una voce di menu con la freccia S o T, quindi selezionare l'impostazione con la freccia W o X.: S

Pagina 21

8.Impostazioni della fotocamera1151Premere il pulsante per passare alla modalità di riproduzione (pag. 22).2Premere il pulsante MENU, quindi la frec

Pagina 22

116 8.Impostazioni della fotocameraFormato file delle impostazioni di My CameraLe impostazioni di My Camera devono essere conformi ai formati file ele

Pagina 23 - Accensione e spegnimento

9.Funzioni aggiuntive1179. Funzioni aggiuntiveDownload delle immagini su un computerI seguenti metodi possono essere utilizzati per scaricare le immag

Pagina 24

10 1.Preparazione della fotocamera1. Preparazione della fotocameraGuida ai componentiFlash  pag. 38Spia dell'autoscatto  pag. 53Luce autofocus

Pagina 25

118 9.Funzioni aggiuntiveCollegamento della fotocamera a un computerRequisiti di sistema del computerInstallare ed eseguire il software su un computer

Pagina 26 - Impostazione di data e ora

9.Funzioni aggiuntive119z MacintoshPowerShot S70PowerShot S60 Sistema operativoMac OS X (v10.1.5 ~ v10.3)Modello di computerUno dei sistemi operativi

Pagina 27

120 9.Funzioni aggiuntiveseparatamente) per alimentare la fotocamera durante il collegamento a un computer (pag. 14, pag. 148). Non viene garantito i

Pagina 28 - Impostazione della lingua

9.Funzioni aggiuntive1213Selezionare [Canon CameraWindow] nella finestra di dialogo che viene visualizzata sul computer e fare clic su [OK] (solo la p

Pagina 29 - Utilizzo del monitor LCD

122 9.Funzioni aggiuntiveCon PowerShot S60Fare clic su [Configura] nella finestra [CameraWindow - Imposta avvio automatico] (solo la prima volta).Se l

Pagina 30 - L M1 M2 M3

9.Funzioni aggiuntive1231Utilizzare il Cavo Interfaccia fornito per collegare la porta USB del computer e al terminale DIGITAL della fotocamera. (Vede

Pagina 31

124 9.Funzioni aggiuntive Durante il download di immagini con [Tutte le immagini], [Nuove immagini] o [Immagini DPOF], il pulsante non lampeggia in

Pagina 32 - Modalità Auto

9.Funzioni aggiuntive125z Se si utilizza un lettore o uno slot per schede PC, inserire la CompactFlash Card in un adattatore per schede PC (venduto se

Pagina 33 - Scatto-Procedure di base

126 9.Funzioni aggiuntive4Accendere il televisore e impostarlo sulla modalità Video.5Accendere la fotocamera in modalità di scatto o di riproduzione (

Pagina 34 - Utilizzo del mirino

9.Funzioni aggiuntive127Informazioni sulla stampaCon questa fotocamera è possibile stampare le immagini riprese in due modi.z È possibile stampare con

Pagina 35

1.Preparazione della fotocamera11Per collegare la fotocamera a un computer o a una stampante, utilizzare uno dei seguenti cavi.Computer: Cavo Interfac

Pagina 36

128 9.Funzioni aggiuntiveLaboratorio fotograficoImpostazioni di stampa (impostazioni DPOF) (pag. 129)Impostazioni di trasmissione immagini (ordine di

Pagina 37 - Modifica della risoluzione e

9.Funzioni aggiuntive129Impostazioni di stampa (impostazioni DPOF)È possibile selezionare le immagini da stampare su una CompactFlash Card e specifica

Pagina 38

130 9.Funzioni aggiuntive3Selezionare le immagini per la stampa.Immagini singolez Se il tipo di stampa (pag. 131) è impostato su [Standard] o [Entramb

Pagina 39

9.Funzioni aggiuntive1314Premere il pulsante MENU.La modalità di selezione viene disattivata e viene visualizzato nuovamente il menu Ordine Stampa. L

Pagina 40 - Utilizzo del flash

132 9.Funzioni aggiuntive1In [ (Menu Play)] selezionare [Ordine Stampa] e premere il pulsante SET.z Vedere Selezione dei menu e delle impostazioni (pa

Pagina 41

9.Funzioni aggiuntive133La data viene stampata con il formato di data e ora specificato nel menu Imposta Data Ora (pag. 24).zSe [Tipo di stampa] è imp

Pagina 42

134 9.Funzioni aggiuntive2Selezionare [Reset] con la freccia W o X e premere il pulsante SET.3Selezionare [OK] con la freccia W o X e premere il pulsa

Pagina 43

9.Funzioni aggiuntive135Selezione di immagini per il trasferimento1In [ (Menu Play)] selezionare [Ordine trasf.] e premere il pulsante SET.z Vedere Se

Pagina 44

136 9.Funzioni aggiuntivez Premere il pulsante SET e selezionare [Seleziona tutto] con la freccia S o T, quindi premere nuovamente il pulsante SET per

Pagina 45 - Ingrandimento di immagini

Appendice 137AppendiceElenco dei messaggiDi seguito vengono riportati i messaggi che possono essere visualizzati sul monitor LCD.z Per i messaggi che

Pagina 46

12 1.Preparazione della fotocameraComandiMirino  pag. 32Pulsante (Flash)/ (Indice) pag. 38, 44Pulsante MF (Messa a fuoco manuale)/(Eliminazione imm

Pagina 47 - Barra di

138 AppendiceImpossibile ingrandire! Si è tentato di ingrandire un filmato o un'immagine fotografata con una fotocamera diversa, registrata in un

Pagina 48 - 46 4. Eliminazione

Appendice 139Risoluzione dei problemiProblema Causa SoluzioneLa fotocamera non funzionaL'alimentazione non è attivata. Accendere la fotocamera.

Pagina 49 - 4. Eliminazione 47

140 AppendiceRiproduzione impossibileSi è tentato di riprodurre immagini scattate con una fotocamera diversa o modificate con un computer.In alcuni ca

Pagina 50 - 5. Funzioni utili di scatto

Appendice 141L'immagine è poco nitida o sfocataLa fotocamera si è mossa. zPrestare attenzione a non muovere la fotocamera quando si preme il puls

Pagina 51 - Funzioni utili di scatto

142 AppendiceIl soggetto risulta troppo scuro nell'immagine registrataIl soggetto è troppo distante e l'effetto del flash viene annullato.zP

Pagina 52 - Inquadratura di un soggetto

Appendice 143L'immagine presenta punti o asterischi bianchiLa luce del flash ha prodotto il riflesso di particelle di polvere o insetti presenti

Pagina 53

144 AppendiceUtilizzo del telecomando (venduto separatamente)Installazione della batteriaPrima dell'utilizzo, installare la batteria (CR2025) nel

Pagina 54 - Modalità Macro

Appendice 145ScattoPremere il pulsante FUNC. sulla fotocamera. Utilizzando le frecce S o T, selezionare * (modo scatto). Utilizzando le frecce W o X,

Pagina 55 - Utilizzo dell'autoscatto

146 AppendiceUtilizzo delle lenti di conversione (vendute separatamente)Questa fotocamera consente l'utilizzo del Teleconvertitore TC-DC10, vendu

Pagina 56 - Zoom digitale

Appendice 1473Spostare nella direzione della freccia e inserirlo nel mirino finché non scatta.z Per rimuovere l'Adattatore per lenti di convers

Pagina 57

1.Preparazione della fotocamera13Ghiera di selezione della modalità di scattoUtilizzare questa ghiera per selezionare la modalità di scatto.z : Auto 

Pagina 58 - Scatto continuo

148 AppendicePer spegnere la fotocamera per brevi periodi, ad esempio tra sessioni di scatto, lasciare le lenti di conversione collegate e premere leg

Pagina 59 - Modifica del formato dei file

Appendice 1492Collegare lo spinotto CC dell'Adattatore Compatto CA al terminale del Cavo Connessione DR-700.3Aprire il coperchio della batteria e

Pagina 60 - Modalità filmato

150 AppendiceUtilizzo di un kit carica batterie per auto (venduto separatamente)Il kit carica batterie per auto CBC-NB2 (venduto separatamente) può es

Pagina 61

Appendice 151Cura e manutenzione della fotocameraUtilizzare le procedure descritte di seguito per pulire il corpo della fotocamera, l'obiettivo,

Pagina 62 - Nei file dei filmati viene

152 AppendiceSpecifiche tecnicheTutti i dati si basano sugli standard delle procedure di test Canon e sono soggetti a modifica senza preavviso.PowerSh

Pagina 63

Appendice 153Sistema di controllo dell'esposizione Programma di esposizione automatica, esposizione automatica con priorità dei tempi di scatto,

Pagina 64

154 AppendiceTelecomando Sono disponibili le funzioni di scatto e riproduzione (il Telecomando è venduto separatamente).Durante lo scatto, l'imma

Pagina 65 - 6. Scatto-Funzioni avanzate

Appendice 155(G): Grandangolo(T): Teleobiettivo*1Questa fotocamera digitale supporta Exif 2.2, chiamato anche "Exif Print", uno standard che

Pagina 66

156 AppendicePrestazioni della batteria• I dati effettivi variano in base alle condizioni e alle impostazioni di scatto.Condizioni del testNumero di i

Pagina 67 - Menu My Camera

Appendice 157CompactFlash Card e capacità stimate (immagini registrabili)PowerShot S70 Con la scheda inclusa nella fotocameraFC-32MH FC-64M FC-128MFC-

Pagina 68 - Menu Registra

14 1.Preparazione della fotocameraInstallazione della Batteria Ricaricabile e della CompactFlash CardInstallare la Batteria Ricaricabile NB-2LH e la C

Pagina 69

158 Appendice* La risoluzione delle miniature JPEG potrebbe influire sul numero massimo di immagini registrabili.zLe cifre riportate si riferiscono al

Pagina 70

Appendice 159Dimensioni dei file immagine (stimate)PowerShot S70PowerShot S60RisoluzioneCompressioneL 3072 x 2304 pixel 3045 KB 1897 KB 902 KBM1 2592

Pagina 71

160 AppendiceCarica Batteria CB-2LT/CB-2LTEAdattatore Compatto CA-PS700(incluso con il Kit dell'adattatore CA ACK700, venduto separatamente)Kit c

Pagina 72

Appendice 161Suggerimenti e informazioniCornice AF (pag. 76)AiAF* dispone di una vasta gamma di misurazioni per la messa a fuoco accurata. AiAF consen

Pagina 73

162 AppendiceTIFF o JPEG. Utilizzando i programmi ZoomBrowser EX (Windows) o ImageBrowser (Macintosh), inclusi nella fotocamera, è possibile ritoccare

Pagina 74 - Velocità

Appendice 163Capacità delle cartelleCiascuna cartella in genere contiene fino a 100 immagini. Tuttavia, poiché le immagini scattate in modalità Contin

Pagina 75

164 IndiceIndiceNumerics1° tendina ...932° tendina ...

Pagina 76

Indice 165Flash ...10, 38, 66Impostazioni di regolazione ...91Sincro

Pagina 77 - Impostazione manuale

166 IndiceMonitor LCD ... 12, 27NNitidezza ...

Pagina 78 - Selezione di una cornice AF

Indice 167Sensore controllo remoto ...10Silenzioso ...6

Pagina 79 - Cornice AF al centro

1.Preparazione della fotocamera15(Per CB-2LTE)*Collegare il cavo di alimentazione al Carica Batteria e inserirlo in una presa elettrica.* Il nome e il

Pagina 81

169ANNOTAZIONI

Pagina 82

170ANNOTAZIONI

Pagina 83

171ANNOTAZIONI

Pagina 84

172ANNOTAZIONI

Pagina 85

173ANNOTAZIONI

Pagina 86 - Modifica della velocità ISO

174Funzioni disponibili in ciascuna modalità di scattoIn questa tabella sono mostrate le funzioni disponibili in ciascuna modalità di scatto. È possib

Pagina 87 - Modifica degli effetti

175Riduzione occhi rossi { { { { { { U – { { { { pag. 38Sincro lentaAcceso – – {{ – { U –{ – { –pag. 39Spento {{ ––{ – U*–{* { {* {Aggiust. FlashAcces

Pagina 88 - (modalità AEB)

176Cornice AFAuto {* {* {* {* {* {* {{––––pag. 76Punto centrale {{{{{{––{* {* {* {*Manuale ––––––––{{{{Blocco AF – {{{{{{{{{{{pag. 97Messa a fuoco man

Pagina 89 - (modalità Fuoco-BKT)

16 1.Preparazione della fotocameraa Inserire la CompactFlash Card con l'etichetta rivolta verso di sé e chiudere il coperchio dello slot della Co

Pagina 90

1.Preparazione della fotocamera17Precauzioni per la gestione della Batteria Ricaricabilez Mantenere sempre puliti i terminali della Batteria Ricaricab

Pagina 91 - Blocco AE

Dichiarazione di responsabilitàzLe informazioni contenute nella presente guida sono state accuratamente verificate, in modo da risultare precise ed es

Pagina 92

18 1.Preparazione della fotocameratemperatura compresa fra 0 e 30 °C. Se non si utilizza la Batteria Ricaricabile per un lungo periodo, caricarla e sc

Pagina 93

1.Preparazione della fotocamera19un ambiente a temperatura diversa e lasciare che si adatti gradualmente alla nuova temperatura. Se si forma della con

Pagina 94 - [Manuale]

20 1.Preparazione della fotocameraa Accendere la fotocamera (pag. 21).b Premere il pulsante MENU, quindi la freccia X del selettore.Viene visualizzato

Pagina 95

1.Preparazione della fotocamera21Accensione e spegnimentoQuando la fotocamera è accesa, la spia di alimentazione/modalità rimane accesa. La spia di al

Pagina 96

22 1.Preparazione della fotocameraAccensione della fotocamera in modalità di riproduzionea Premere il pulsante (Riproduzione).Una volta accesa la fo

Pagina 97 - Premere il pulsante SET

1.Preparazione della fotocamera23Passaggio dalla modalità di scatto alla modalità di riproduzione e viceversaAprire il copriobiettivo.Fotocamera spent

Pagina 98

24 1.Preparazione della fotocameraImpostazione di data e oraAlla prima accensione della fotocamera o se la batteria al litio ricaricabile incorporata

Pagina 99

1.Preparazione della fotocamera25a Con la freccia S o T del selettore, selezionare [Data/Ora] e premere il pulsante SET.aaImpostare la data e l'o

Pagina 100 - Indicatore MF

26 1.Preparazione della fotocameraImpostazione della linguaa Accendere la fotocamera (pag. 21).b Premere il pulsante MENU, quindi la freccia X del sel

Pagina 101 - Scatto-Funzioni avanzate

1.Preparazione della fotocamera27Utilizzo del monitor LCDSpentoPremendo il pulsante DISPLAY si passa alla modalità di visualizzazione del monitor LCD.

Pagina 102

1Diagramma di flusso e guide di riferimento Questa guidaScatto con la fotocameraCanon Digital Camera Software Starter Guide Disk [CD della Guida intro

Pagina 103

28 1.Preparazione della fotocameraContenuto del displayFunzione IconaModalità di scattoModalità di riproduzionePagina di riferimentoVisualizzazione de

Pagina 104 - Originale 90° 270°

1.Preparazione della fotocamera29*1(Filmato) viene visualizzato anche in modalità di visualizzazione Nessuna informazione.*2(Personalizzato) non viene

Pagina 105 - Pannello Nota vocale

30 2.Scatto-Procedure di base2. Scatto-Procedure di baseModalità Autoa Aprire il copriobiettivo.b Impostare la ghiera di selezione della modalità di s

Pagina 106 - (Presentazione)

2.Scatto-Procedure di base31z L'angolo di campo può essere regolato fra 28 e 100 mm, in valori equivalenti a quelli della pellicola 35 mm.z L&apo

Pagina 107

32 2.Scatto-Procedure di baseb Premere completamente il pulsante dell'otturatore.Al termine dello scatto si avvertirà il suono scatto dell'o

Pagina 108

2.Scatto-Procedure di base33Confronto tra l'immagine osservata nel mirino e l'immagine registrataL'immagine scattata può risultare dive

Pagina 109 - Foto e Ripetizione

34 2.Scatto-Procedure di baseModifica del tempo di visualizzazione dell'immaginea Accendere la fotocamera (pag. 21) e premere il pulsante MENU.Vi

Pagina 110 - Protezione delle immagini

2.Scatto-Procedure di base35aImmediatamente dopo lo scatto, premere il pulsante FUNC. mentre l'immagine è visualizzata sul monitor LCD.bCon la fr

Pagina 111 - Impostazioni della fotocamera

36 2.Scatto-Procedure di basePowerShot S60* I formati possono variare a seconda del paese.RisoluzioneScopoVideo PixelL (Grande) 2592 x 1944AltaBassazS

Pagina 112

2.Scatto-Procedure di base37c Con la freccia W o X del selettore, selezionare la risoluzione da utilizzare, quindi premere il pulsante SET.aSelezionar

Pagina 113 - [ (Impostazione)]

2SommarioLe voci contrassegnate da  sono elenchi o tabelle di riepilogo delle funzioni o delle procedure della fotocamera.Guida ai componenti . . . .

Pagina 114

38 2.Scatto-Procedure di baseUtilizzo del flashUtilizzare il flash attenendosi alle istruzioni fornite in questa sezione.Ghiera di selezione della mod

Pagina 115 - My Camera

2.Scatto-Procedure di base39Impostazione della funzione di riduzione occhi rossiLa lampada di riduzione occhi rossi si accende quando il flash viene u

Pagina 116 - Premere il pulsante MENU

40 2.Scatto-Procedure di basea Accendere la fotocamera in modalità di scatto (pag. 21) e premere il pulsante MENU.Viene visualizzato [ (Menu Registra)

Pagina 117

2.Scatto-Procedure di base41In alcuni casi, il caricamento del flash può richiedere fino a 10 secondi circa. I tempi effettivi variano in base all&ap

Pagina 118 - 11,025 kHz 8,000 kHz

42 3.Riproduzione-Procedure di base3. Riproduzione-Procedure di baseVisualizzazione di singole immaginia Premere il pulsante .L'ultima immagine

Pagina 119 - 9. Funzioni aggiuntive

3.Riproduzione-Procedure di base43Ingrandimento di immaginia Premere il pulsante .b Premere il pulsante di zoom per ingrandire l'immagine visu

Pagina 120 - PowerShot S60

44 3.Riproduzione-Procedure di baseVisualizzazione di immagini in serie di nove (Riproduzione indice)a Premere il pulsante .b Premere il pulsante .

Pagina 121 - Funzioni aggiuntive

3.Riproduzione-Procedure di base45JUMP Passaggio da un'immagine all'altraa Premere il pulsante JUMP in modalità di riproduzione di singole i

Pagina 122

46 4. Eliminazione4. EliminazioneEliminazione di singole immaginia Premere il pulsante .L'ultima immagine registrata viene visualizzata sul mo

Pagina 123

4. Eliminazione 47Eliminazione di tutte le immaginia Premere il pulsante per impostare la fotocamera in modalità di riproduzione, quindi premere i

Pagina 124

3Selezione di una cornice AF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76Passaggio da una modalità di misurazione della luce a un'altra. . . . .

Pagina 125 - Menu Trasferim. diretto

48 5.Funzioni utili di scatto5. Funzioni utili di scattoUtilizzo della ghiera di selezione della modalità di scatto (zona immagine)OrizzontaleUtilizza

Pagina 126

5.Funzioni utili di scatto49aAccendere la fotocamera in modalità di scatto (pag. 21).Viene visualizzato [ (Menu Registra)].bGirare la ghiera di selezi

Pagina 127

50 5.Funzioni utili di scattoScatto di immagini panoramiche (Unione Guidata)Utilizzare questa modalità per scattare una serie di fotogrammi sovrappost

Pagina 128

5.Funzioni utili di scatto51ScattoIn modalità Unione Guidata è possibile scattare le immagini nelle 5 sequenze descritte di seguito.Vedere pagina 174

Pagina 129 - Informazioni sulla stampa

52 5.Funzioni utili di scattoaComporre e scattare la seconda immagine in modo che si sovrapponga alla prima.z Il software consente di correggere picco

Pagina 130

5.Funzioni utili di scatto53a Premere il pulsante DISPLAY per attivare il monitor LCD.b Premere il pulsante .z L'icona viene visualizzata sul

Pagina 131

54 5.Funzioni utili di scattoc Selezionare o utilizzando la freccia W o X del selettore, quindi premere il pulsante FUNC.z Se l'autoscatto è

Pagina 132 - Numero di copie

5.Funzioni utili di scatto55a Spostare la ghiera di selezione della modalità di scatto su qualsiasi modalità di scatto tranne o .b Premere il pulsa

Pagina 133

56 5.Funzioni utili di scattoScatto continuoUtilizzare questa modalità per scattare i fotogrammi successivi mentre si tiene premuto completamente il p

Pagina 134

5.Funzioni utili di scatto57a Premere il pulsante dell'otturatore a metà per bloccare la messa a fuoco.b Premere fino in fondo il pulsante dell&a

Pagina 135 - [Ordine Stampa] e

4Informazioni preliminariImportante, leggere attentamenteScatti di provaPrima di fotografare i soggetti desiderati, si consiglia di eseguire alcuni sc

Pagina 136

58 5.Funzioni utili di scattoa Premere il pulsante FUNC.b Selezionare L* (3072 x 2304 o 2592 x 1944) con la freccia S o T del selettore.* Viene visu

Pagina 137

5.Funzioni utili di scatto59La durata massima del filmato è stata stabilita in base agli standard Canon per i test. La durata massima potrebbe variare

Pagina 138

60 5.Funzioni utili di scattoVisualizzazione/modifica dei filmatiÈ possibile riprodurre filmati registrati in modalità Filmato ed eliminare le porzion

Pagina 139 - Elenco dei messaggi

5.Funzioni utili di scatto61a Con la freccia W o X del selettore, selezionare un pulsante dal pannello di riproduzione dei filmati e quindi premere il

Pagina 140 - 138 Appendice

62 5.Funzioni utili di scattoa Con la freccia S o T del selettore, selezionare un pulsante dal pannello di modifica dei filmati, quindi premere il pul

Pagina 141 - Risoluzione dei problemi

6.Scatto-Funzioni avanzate636. Scatto-Funzioni avanzateSelezione dei menu e delle impostazioniSelezione di impostazioni mediante il pulsante FUNC. (so

Pagina 142 - 140 Appendice

64 6.Scatto-Funzioni avanzatePremere il pulsante MENU.Premere la freccia W o X per alternare le varie schede del menu.Premere la freccia S o T per sel

Pagina 143 - Appendice 141

6.Scatto-Funzioni avanzate65Menu RegistraMenu PlayMenu ImpostazioneMenu My Camera(pag. 113)

Pagina 144 - 142 Appendice

66 6.Scatto-Funzioni avanzate Alcune voci di menu potrebbero non essere selezionabili in base alla modalità di scatto (pag. 174). Nel menu My Camera

Pagina 145 - Appendice 143

6.Scatto-Funzioni avanzate67Funz. sicurezzaRegola le impostazioni in modo da ottenere l'esposizione appropriata quando la ghiera di selezione del

Pagina 146 - Avvertenza

5Carica della batteria della data/oraz La fotocamera è provvista di una batteria al litio ricaricabile che registra la data, l'ora e altre impost

Pagina 147 - Riproduzione

68 6.Scatto-Funzioni avanzateMenu PlayVoce di menu Funzione dell'impostazionePagina di riferimentoProtezioneProtegge le immagini dall'elimin

Pagina 148

6.Scatto-Funzioni avanzate69eVolume AudioRegola il volume dell'audio durante la riproduzione di un filmato o di una nota vocale.pag. 60,103Impost

Pagina 149 - Appendice 147

70 6.Scatto-Funzioni avanzateMenu My CameraQuesto menu consente di selezionare il tema iniziale, l'immagine e il suono di avvio, il sonoro tasti,

Pagina 150 - Kit dell'adattatore CA

6.Scatto-Funzioni avanzate71Ripristino delle impostazioni predefiniteÈ possibile ripristinare le impostazioni predefinite dei menu e dei pulsanti.1Apr

Pagina 151 - Appendice 149

72 6.Scatto-Funzioni avanzateUtilizzo della ghiera di selezione (zona creativa)È possibile selezionare le impostazioni della fotocamera desiderate, qu

Pagina 152 - Indicatore di carica

6.Scatto-Funzioni avanzate73z La velocità dell'otturatore e il valore dell'apertura verranno mostrati in rosso nel monitor LCD se non è poss

Pagina 153 - Appendice 151

74 6.Scatto-Funzioni avanzateinsufficiente) o sovraesposta (luce eccessiva) e non è possibile ottenere la corretta esposizione.z Per le caratteristich

Pagina 154 - Specifiche tecniche

6.Scatto-Funzioni avanzate75z Regolare il valore dell'apertura con la freccia W o Xse l'immagine è sottoesposta (luce insufficiente) o sovra

Pagina 155 - Appendice 153

76 6.Scatto-Funzioni avanzateAllo scatto del flash, le impostazioni verranno regolate automaticamente anche se l'opzione Funz. sicurezza è stata

Pagina 156 - 154 Appendice

6.Scatto-Funzioni avanzate77La cornice AF viene visualizzata in verde sul monitor LCD.2Impostare la Selezione automatica o la cornice AF al centro uti

Pagina 157 - Appendice 155

6 AvvertenzezNon puntare la fotocamera direttamente verso il sole o altre sorgenti luminose intense che possano provocare danni alla vista.zNon fare s

Pagina 158

78 6.Scatto-Funzioni avanzate3Premere il pulsante .z È possibile scattare immediatamente l'immagine con l'inquadratura selezionata premendo

Pagina 159

6.Scatto-Funzioni avanzate791Premere il pulsante per selezionare la modalità di misurazione.z La modalità di misurazione cambia a ogni pressione del

Pagina 160

80 6.Scatto-Funzioni avanzateRegolazione dell'esposizioneModificare l'impostazione di compensazione dell'esposizione per non rendere il

Pagina 161 - Batteria Ricaricabile NB-2LH

6.Scatto-Funzioni avanzate81Regolazione della tonalità (bilanciamento del bianco)Se la modalità di bilanciamento del bianco viene impostata in modo da

Pagina 162 - 160 Appendice

82 6.Scatto-Funzioni avanzatezPer informazioni sull'impostazione personalizzata di , vedere pagina 82.zÈ possibile scattare l'immagine subit

Pagina 163 - Suggerimenti e informazioni

6.Scatto-Funzioni avanzate833Puntare la fotocamera verso un foglio o un panno bianco o verso un cartoncino grigio e premere il pulsante SET.Vengono re

Pagina 164 - Funzione Istogramma (pag. 27)

84 6.Scatto-Funzioni avanzateModifica della velocità ISOAumentando la velocità ISO, è possibile scattare immagini luminose anche in condizioni di illu

Pagina 165 - Appendice 163

6.Scatto-Funzioni avanzate85Modifica degli effettiImpostando un effetto prima dello scatto, è possibile modificare l'aspetto delle immagini.*,

Pagina 166 - 164 Indice

86 6.Scatto-Funzioni avanzatez È possibile scattare l'immagine subito dopo aver selezionato le impostazioni, premendo il pulsante dell'ottur

Pagina 167 - Indice 165

6.Scatto-Funzioni avanzate872Selezionare * (BKT-off) con la freccia S o T.* Viene visualizzata l'impostazione corrente.3Selezionare (AEB), preme

Pagina 168 - 166 Indice

7zNon utilizzare sostanze contenenti alcool, benzene, diluenti o altre sostanze infiammabili per la pulizia o la manutenzione delle apparecchiature. L

Pagina 169 - Indice 167

88 6.Scatto-Funzioni avanzate2Selezionare * (BKT-off) con la freccia S o T,quindi selezionare (Fuoco-BKT) con la freccia W o X e premere il pulsante

Pagina 170 - ANNOTAZIONI

6.Scatto-Funzioni avanzate89Blocco dell'impostazione dell'esposizione (blocco AE)È possibile impostare separatamente l'esposizione e la

Pagina 171

90 6.Scatto-Funzioni avanzate2. Mettere a fuoco il soggetto su cui bloccare l'esposizione e premere a metà il pulsante dell'otturatore.3. Pr

Pagina 172

6.Scatto-Funzioni avanzate913Premere a metà il pulsante dell'otturatore e contemporanea-mente premere il pulsante .z L'impostazione della c

Pagina 173

92 6.Scatto-Funzioni avanzateImpostazione della regolazione/uscita flash1Premere il pulsante FUNC.Ghiera di selezione della modalità di scattoAggiust.

Pagina 174

6.Scatto-Funzioni avanzate93Cambio della temporizzazione del flashGhiera di selezione della modalità di scatto1° tendinaIl flash scatta immediatamente

Pagina 175

94 6.Scatto-Funzioni avanzateScatto a intervalli predefiniti (Val. Interv.)È possibile scattare immagini a intervalli predefiniti. Questa funzione può

Pagina 176

6.Scatto-Funzioni avanzate954Premere il pulsante SET.z La fotocamera chiude la schermata del menu e nella parte inferiore destra del monitor LCD viene

Pagina 177

96 6.Scatto-Funzioni avanzateScatto di soggetti difficili da mettere a fuoco in modo automaticoLa messa a fuoco automatica potrebbe non funzionare cor

Pagina 178

6.Scatto-Funzioni avanzate97Scatto in modalità di blocco AF1Puntare la cornice AF su un oggetto a una distanza analoga a quella a cui si trova il sogg

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios