Canon EOS C200 Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para No Canon EOS C200. Canon EOS C200 Manuale utente Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 243
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente

Indice de contenidos

Pagina 1 - Firmware ver. 1.0.5.1.00

Videocamera cinematograca digitaleManuale di istruzioniFirmware ver. 1.0.5.1.00PUB. DII-0113-000F

Pagina 2 - AVVERTENZA SUL COPYRIGHT:

Informazioni su questo manuale10Modalità operativeUn’icona ombreggiata (come ) indica che la funzione descritta può essere utilizzata nella modalità

Pagina 3 - Funzionalità ed adattabilità

Registrazione audio100I1Impostazioni > [¡! Configura audio] > [Seleziona ingresso CH1/CH2] e [Seleziona ingresso CH3/CH4]2Impostazione > [¡

Pagina 4 - Altre funzioni

101Registrazione audioNOTE• Le schermate di stato [Audio] (A 206) consentono di controllare la modalità di regolazione del livello audio e la sorgente

Pagina 5 - 3. Registrazione 55

Registrazione audio102Impostazione del tipo di ingresso audio sui terminali INPUT 1 e INPUT 2I terminali INPUT 1 e INPUT 2 consentono di registrare in

Pagina 6 - 4. Personalizzazione 129

103Registrazione audioNOTE• Quando si effettuano riprese di clip XF-AVC (primario o proxy), il formato audio sarà PCM lineare a 4 canali con campionam

Pagina 7 - 7. Funzioni di rete 165

Registrazione audio104Regolazione del livello di registrazione audioQuando un canale è impostato per l’ingresso di audio analogico, è possibile selezi

Pagina 8

105Registrazione audioRegolazione del livello audio per CH3 o CH4Per regolare i livelli audio di CH3 e CH4, impostare prima il formato di registrazion

Pagina 9 - Introduzione

Registrazione audio106Impostazioni avanzate di ingresso audioRegolazione della sensibilità del microfono (terminali INPUT)Quando il selettore ANALOG p

Pagina 10

107Registrazione audioMonitoraggio audio con le cuffieCollegare cuffie dotate di uno spinotto stereo mini  3,5 mm al terminale ×(cuffie) per monitora

Pagina 11 - Accessori forniti

Barre di colore e segnale di riferimento audio108Barre di colore e segnale di riferimento audioLa videocamera può generare barre di colore e un segnal

Pagina 12

109OscilloscopioOscilloscopioLa videocamera può visualizzare un oscilloscopio semplificato. Sono disponibili 6 tipi di monitor ed è possibile regolare

Pagina 13 - Nome dei componenti

11Accessori fornitiAccessori fornitiI seguenti accessori vengono forniti con la videocamera. Alcuni accessori sono forniti solo con la C200.Monitor LC

Pagina 14

Oscilloscopio110Opzioni[Linea]: imposta l’oscilloscopio sulla modalità di visualizzazione lineare.[Linea+spot]: la forma d’onda dell’area nel riquadr

Pagina 15 - Attacco obiettivo EF

111Aggiunta di contrassegni alle registrazioniAggiunta di contrassegni alle registrazioniDurante la registrazione di clip XF-AVC, è possibile evidenzi

Pagina 16

Utilizzo dei metadati112Utilizzo dei metadatiLa videocamera aggiunge automaticamente metadati alle clip XF-AVC durante la registrazione. Canon XF Util

Pagina 17 - 45 9678 10

113Utilizzo dei metadatiNOTE• Dopo avere impostato un memo utente, non rimuovere la scheda SD durante la registrazione. Se la scheda SD viene rimossa,

Pagina 18 - Monitor LCD LM-V1

Registrazione di dati GPS (georeferenziazione)114Registrazione di dati GPS (georeferenziazione)Quando è collegato il ricevitore GPS GP-E2 opzionale al

Pagina 19

115Registrazione di dati GPS (georeferenziazione)NOTE• La schermata di stato [Display informazioni GPS] (A 212) consente di controllare i dati GPS cor

Pagina 20 - Portamicrofono

Revisione di una registrazione116Revisione di una registrazioneImpostando un pulsante programmabile su [Visiona registraz] in anticipo, è possibile ri

Pagina 21 - Registrazione Postproduzione

117Registrazione simultanea di clip proxyRegistrazione simultanea di clip proxyOltre alla clip primaria registrata in formato RAW su una scheda CFast,

Pagina 22 - Correzione del colore sul set

Modalità di registrazione speciali118Modalità di registrazione specialiLa videocamera dispone delle seguenti modalità di registrazione speciali.Regist

Pagina 23 - Preparazione

119Modalità di registrazione speciali2 Selezionare [Registrazione rallentatore] e quindi premere il joystick.• L’indicazione [SLOW STBY] viene visuali

Pagina 24 - CA-CP200B

Accessori forniti12Informazioni sul kit obiettivo: al momento dell’acquisto, il kit obiettivo è dotato di un obiettivo (il numero di modello è sulla c

Pagina 25

Modalità di registrazione speciali120• Durante la registrazione l’indicazione [PRE REC STBY] cambia a [ÜPRE REC].4 Premere nuovamente il pulsante REC

Pagina 26 - Indicatore della

121Modalità di registrazione specialiNOTE• È possibile utilizzare una sola modalità di registrazione speciale alla volta.• È possibile che siano aggiu

Pagina 27 - Adattatore CA

Modalità di registrazione speciali122NOTE• È possibile utilizzare una sola modalità di registrazione speciale alla volta.• L’intervallo non può essere

Pagina 28 - Utilizzo del monitor LCD

123Modalità di registrazione specialiAttivazione1 Impostare il formato di registrazione principale su [MP4 (scheda SD)] (A65).2 Aprire il sottomenu [M

Pagina 29

Ripresa di foto124Ripresa di fotoLe foto vengono salvate sulla scheda SD B e le relative dimensioni dipendono dalla configurazione video correntemente

Pagina 30

125Visualizzazione di fotoVisualizzazione di fotoÈ possibile visualizzare le foto riprese con la videocamera. Le foto possono essere riprodotte solo d

Pagina 31

Eliminazione di foto126Eliminazione di fotoLe foto non più necessarie possono essere eliminate. Le foto possono essere eliminate una per volta dalla s

Pagina 32 - Scelta della lingua

127Utilizzo del controllo remoto RC-V100 opzionaleUtilizzo del controllo remoto RC-V100 opzionaleCollegando il controllo remoto RC-V100 opzionale al t

Pagina 33 - Utilizzo dei menu

Utilizzo del controllo remoto RC-V100 opzionale128

Pagina 34

4129PersonalizzazionePulsanti programmabiliLa videocamera offre svariati pulsanti ai quali è possibile assegnare varie funzioni (pulsanti programmabil

Pagina 35

13Nome dei componentiNome dei componenti178910111213142345615 16 17 18 19 201 Gancio per metro a nastro e indicatore piano focale2 Pulsante MAGN. (ing

Pagina 36

Pulsanti programmabili1302 Selezionare la funzione desiderata e quindi premere il joystick.• La funzione selezionata verrà assegnata al pulsante selez

Pagina 37 - Preparazione dell’obiettivo

131Pulsanti programmabili[ND +]Scorre in sequenza le impostazioni del filtro ND in ordine crescente (densità più alta).Ü –72[ND –]Scorre in sequenza l

Pagina 38

Pulsanti programmabili1321La funzione può essere usata solo assegnandola ad un pulsante.2Solo k.3Disponibile solo quando sulla videocamera è montato i

Pagina 39

133Impostazioni immagine personalizzataImpostazioni immagine personalizzataLa videocamera consente di modificare numerose impostazioni (A 137) relativ

Pagina 40 - Utilizzo del mirino

Impostazioni immagine personalizzata134* Nel menu > [ ! Custom Picture/HDR].NOTE• Informazioni sulle curve di gamma logaritmiche (impostazioni Ca

Pagina 41

135Impostazioni immagine personalizzata• Quando si chiude il menu, verranno applicate le nuove impostazioni del file immagine personalizzata.Ripristin

Pagina 42

Impostazioni immagine personalizzata136Copia di file immagine personalizzataÈ possibile trasferire i file immagine personalizzata dalla videocamera a

Pagina 43 - Utilizzo di un treppiede

137Impostazioni immagine personalizzataImpostazioni immagine personalizzata disponibiliMenu [ ! Custom Picture/HDR]Livelli di sottomenu / voci di menu

Pagina 44 - 60° 0° 90°

Impostazioni immagine personalizzata138Sottomenu [ ! Custom Picture/HDR] > [Other Settings] (impostazioni dettagliate)[Other Settings] [Black], [Bl

Pagina 45 - Fissaggio della tracolla

139Impostazioni immagine personalizzata[Saturation] Da –10 a 10 (±0)Queste impostazioni agiscono sulla porzione superiore della curva di gamma (le alt

Pagina 46

Nome dei componenti14p15123456798111213141516171819101 Terminale INPUT 1 (XLR) (A 101)2 Terminale INPUT 2 (XLR) (A 101)3Terminale SDI (A 153, 156)4Ter

Pagina 47 - Fissaggio del mirino

Impostazioni immagine personalizzata140NOTE• Se la modifica delle impostazioni dettagliate dell’immagine personalizzata è abilitata ([Activate Other S

Pagina 48 - Schede SD

141Salvataggio e caricamento delle impostazioni della videocameraSalvataggio e caricamento delle impostazioni della videocameraDopo averle configurate

Pagina 49 - Indicatore CFast

Salvataggio e caricamento delle impostazioni della videocamera142

Pagina 50 - Rimozione di una scheda CFast

5143RiproduzioneRiproduzioneQuesta sezione descrive come riprodurre clip con la videocamera. Per informazioni dettagliate sulla riproduzione delle cli

Pagina 51

Riproduzione144Passaggio da uno slot per scheda SD all’altroSe entrambi gli slot contengono schede SD, è possibile passare da uno all’altro.Premere il

Pagina 52

145RiproduzioneRiproduzione delle clipDopo aver selezionato nella schermata di indice la clip da riprodurre, è possibile controllare la riproduzione t

Pagina 53 - Recupero delle clip

Riproduzione146Visualizzazioni su schermo1Solo quando [¢ $ Impostaz. monitor] (l [¢ # Impostaz. monitor]) > [Custom Display] > [Dati camera] è i

Pagina 54 - 2 Aprire la schermata [ABB]

147RiproduzioneComandi di riproduzioneI seguenti tipi di riproduzione sono disponibili utilizzando la guida del joystick a schermo e un joystick quals

Pagina 55 - Registrazione

Operazioni sulle clip148Operazioni sulle clipOltre a riprodurre una clip, è possibile compiere altre operazioni come, ad esempio, cancellare una clip

Pagina 56

149Operazioni sulle clipVisualizzazione delle informazioni delle clipNel menu clip, selezionare [Mostra info clip] per visualizzare le informazioni ([

Pagina 57

15Nome dei componenti14567891023Attacco obiettivo EF1Spia tally (A 56)2 Terminale VIDEO (video) (A 28)3 Pulsante PUSH AUTO IRIS (apertura automatica t

Pagina 58 - Lato sinistro dello schermo

Operazioni sulle clip150Aggiunta di contrassegni $ o %Alle clip XF-AVC è possibile aggiungere un contrassegno OK ($) o un contrassegno di spunta (%) p

Pagina 59

151Operazioni sulle clipEliminazione di un contrassegno $ o di un contrassegno % da una clip1 Aprire la schermata dell’indice [XF-AVC], selezionare la

Pagina 60

Operazioni sulle clip152Eliminazione di clipÈ possibile eliminare clip da una scheda CFast o SD una per volta. Per eliminare clip XF-AVC in cui è pres

Pagina 61 - A001C001_aammggXX_CANON_01P

6153Connessioni esterneConfigurazione dell’uscita videoIl segnale video in uscita sul terminale SDI o sul terminale HDMITM OUT dipende dalla configura

Pagina 62 - Registrazione video

Configurazione dell’uscita video154Configurazione del segnale video di riproduzione e configurazione dell’uscita video per ciascun terminaleLe seguent

Pagina 63

155Configurazione dell’uscita video1 > [3! Configura reg./supporto] > [Form. reg. princip.].2La velocità fotogrammi dell’uscita video sarà la st

Pagina 64 - Utilizzo della ventola

Collegamento a un monitor o registratore esterni156Collegamento a un monitor o registratore esterniPer collegare la videocamera a un dispositivo ester

Pagina 65 - Cinema EOS

157Collegamento a un monitor o registratore esterniImpostazione del livello di mappatura 3G-SGI1 Aprire il sottomenu [Mappatura 3G-SDI]. > [B"

Pagina 66 - Configurazione

Collegamento a un monitor o registratore esterni1584 Selezionare [Acceso] e quindi premere il joystick.Selezione dei segnali di uscita nella modalità

Pagina 67

159Collegamento a un monitor o registratore esterni1 Aprire la schermata [HDR/LUT]. > [ ! Custom Picture/HDR] > [HDR/LUT]2 Selezionare [HDR: Spe

Pagina 68 - Velocità dell’otturatore

Nome dei componenti16412313141617181556789101112416171856789kl1 Sensore dell’oculare (A 41)2 Mirino (A 40, 41)3 Levetta di regolazione diottrica (A 40

Pagina 69 - Utilizzo della

Collegamento a un monitor o registratore esterni160Uscita da terminale/dispositivo e impostazione HDR1Solo k.Opzioni1Disponibile solo per l’uscita dal

Pagina 70 - Velocità ISO/Guadagno

161Collegamento a un monitor o registratore esterniSovraimpressione indicazioni su schermi/uscite videoLe visualizzazioni a schermo possono essere sov

Pagina 71 - Rotella di

Uscita audio162Uscita audioLa videocamera può fornire audio in uscita dal terminale SDI, dal terminale HDMI OUT, dal terminale × (cuffie) o dall’altop

Pagina 72 - Filtro ND

163Operazioni con le clip su un computerOperazioni con le clip su un computerCanon offre gratuitamente diverse applicazioni software che consentono, f

Pagina 73 - Regolazione dell’apertura

Operazioni con le clip su un computer164Sviluppo di clip RAWUtilizzare il software Cinema RAW Development per sviluppare clip RAW registrate su una sc

Pagina 74

7165Funzioni di reteInformazioni sulle funzioni di reteÈ possibile collegare la videocamera ad una rete wireless utilizzando Wi-Fi (A 166) o ad una re

Pagina 75 - Apertura automatica

Connessione a una rete Wi-Fi166Connessione a una rete Wi-FiLa videocamera dispone di certificazione Wi-Fi e può collegarsi ad una rete Wi-Fi utilizzan

Pagina 76 - Modalità di misurazione luce

167Connessione a una rete Wi-FiPunto di accesso videocameraIn questa modalità la videocamera stessa serve come punto di accesso wireless a cui si poss

Pagina 77

Connessione a una rete Wi-Fi1684 Immettere [Default Gateway], [Server DNS primario] e [Server DNS second.] utilizzando il metodo descritto nel punto 2

Pagina 78 - Bilanciamento del bianco

169Connessione a una rete Wi-FiWi-Fi Protected Setup (WPS)La funzione Wi-Fi Protected Setup (WPS) rappresenta il più semplice metodo di configurazione

Pagina 79

17Nome dei componenti12345 9678 101 Gancio per metro a nastroUtilizzare il gancio per misurare con precisione la distanza dal piano focale.2 Attacco a

Pagina 80 - 1 Premere il pulsante WB

Connessione a una rete Wi-Fi170Ricerca punti di accessoLa videocamera rileverà automaticamente i punti di accesso che si trovano nelle vicinanze. Dopo

Pagina 81

171Connessione a una rete Wi-FiConfigurazione manualeSe lo si preferisce, è possibile immettere manualmente i dettagli della rete Wi-Fi a cui ci si de

Pagina 82 - Messa a fuoco manuale

Connessione a una rete cablata (Ethernet)172Connessione a una rete cablata (Ethernet)Collegare la videocamera a un router o altro dispositivo collegat

Pagina 83 - Pulsante FOCUS GUIDE

173Selezione di una connessione di reteSelezione di una connessione di reteÈ possibile salvare fino a 4 profili di configurazione di rete. Se si è app

Pagina 84

Telecomando Browser: azionamento della videocamera da un dispositivo di rete174Telecomando Browser: azionamento della videocamera da un dispositivo di

Pagina 85 - One-Shot AF

175Telecomando Browser: azionamento della videocamera da un dispositivo di reteAvvio di Telecomando BrowserDopo aver connesso la videocamera alla rete

Pagina 86 - AF continuo

Telecomando Browser: azionamento della videocamera da un dispositivo di rete1765 Selezionare la lingua di Telecomando Browser.• Toccare l’icona di sel

Pagina 87

177Telecomando Browser: azionamento della videocamera da un dispositivo di reteUtilizzo di Telecomando BrowserL’applicazione Telecomando Browser consi

Pagina 88

Telecomando Browser: azionamento della videocamera da un dispositivo di rete1782 Indicatori di stato3 Pulsante [LIVE VIEW]Toccare sul pulsante per vis

Pagina 89 - Rilevamento viso

179Telecomando Browser: azionamento della videocamera da un dispositivo di rete12 Impostazioni correnti della videocameraIn questo pannello è riportat

Pagina 90

Nome dei componenti18Monitor LCD LM-V11 e unità di collegamento LCD LA-V111Accessori forniti per la C200; accessori opzionali per la C200B.18910234567

Pagina 91

Telecomando Browser: azionamento della videocamera da un dispositivo di rete180Per regolare la temperatura di colore o un valore di compensazione del

Pagina 92

181Telecomando Browser: azionamento della videocamera da un dispositivo di rete4 Pulsanti relativi alla velocità dell’otturatore• Per modificare la mo

Pagina 93

Telecomando Browser: azionamento della videocamera da un dispositivo di rete182Guida fuoco1 Toccare sul pulsante [Focus Guide].2 Toccare su [On] per v

Pagina 94

183Telecomando Browser: azionamento della videocamera da un dispositivo di reteToccare lo schermo per mettere a fuoco un soggetto È possibile toccare

Pagina 95 - Impostazione del time code

Telecomando Browser: azionamento della videocamera da un dispositivo di rete184Per eseguire lo zoomLo zoom può essere regolato solo se sulla videocame

Pagina 96

185Telecomando Browser: azionamento della videocamera da un dispositivo di rete1 Titolo clipToccare o fare clic all’interno della casella di testo e i

Pagina 97

Telecomando Browser: azionamento della videocamera da un dispositivo di rete186• Il pulsante [ Attiva] di Telecomando Browser consente di dare priori

Pagina 98

187Trasferimento file FTPTrasferimento file FTPÈ possibile trasferire clip MP4 o XF-AVC dalla videocamera a un altro dispositivo collegato alla rete u

Pagina 99

Trasferimento file FTP188Trasferimento di clip (trasferimento FTP)Dopo aver registrato clip proxy su una scheda SD, è possibile trasferirle al server

Pagina 100 - Registrazione audio

189Trasferimento file FTPIMPORTANTE• Durante il trasferimento dei file osservare le precauzioni indicate di seguito. In caso contrario, il trasferimen

Pagina 101

19Nome dei componentiImpugnatura della videocamera GR-V11k Al momento dell’acquisto, l’impugnatura della videocamera è montata sulla videocamera.1Acce

Pagina 102 - Opzioni per clip MP4

Trasferimento file FTP190

Pagina 103 - Impostazioni

8191Informazioni supplementariOpzioni dei menuPer informazioni dettagliate su come selezionare una voce di menu, fare riferimento a Utilizzo dei menu

Pagina 104 -  a 18 dB

Opzioni dei menu192* Il valore predefinito dipende dalla nazione o regione di acquisto.Menu [ Custom Picture/HDR] (solo modalità )#[Misurazione luce]

Pagina 105

193Opzioni dei menuMenu [3 Configura reg./supporto][Activate Other Settings] [Acceso], [Spento] (A 138 - 140)[Other Settings] Fare riferimento alla pa

Pagina 106 - Microfono mono

Opzioni dei menu1941Il valore di default dipende dalla nazione/regione di acquisto.Menu [¡ Configura audio][User Memo] [Off], elenco dei file di memo

Pagina 107 - Terminale

195Opzioni dei menu1Appare sulla pagina ! in modalità .Menu [¢Impostaz. monitor]$[Tono a 1 kHz] [–12 dB], [–18 dB], [–20 dB], [Spento] (A 108)[Volume

Pagina 108 - Segnale di riferimento audio

Opzioni dei menu1961Il valore predefinito dipende dalla nazione o regione di acquisto.$ (l#)[Immagine B/N: usc. VIDEO], k[Immagine B/N: uscita VF][Acc

Pagina 109 - Oscilloscopio

197Opzioni dei menuMenu [AFunzioni di assistenza]Voce di menu Opzioni di impostazione e informazioni aggiuntive![Guida fuoco] [Acceso], [Spento] (A 83

Pagina 110

Opzioni dei menu1981Appare sulla pagina ! in modalità .Menu [7 Impostazioni di rete]&k [Marcatori: uscite VF+VIDEO] l [Marcatori: uscite VIDEO],

Pagina 111

199Opzioni dei menuMenu [ Pulsanti programm.]Di seguito si elencano le impostazioni predefinite di ciascun pulsante programmabile. Per un elenco comp

Pagina 112 - Utilizzo dei metadati

2AVVERTENZA SUL COPYRIGHT:Ogni registrazione non autorizzata di materiale sottoposto a copyright viola i diritti dei proprietari e infrange le leggi s

Pagina 113

Nome dei componenti20Maniglia HDU-211Accessori forniti per la C200; accessori opzionali per la C200B.2Con attacco per viti da 0,64 cmPortamicrofono121

Pagina 114 - Terminale USB

Opzioni dei menu200#[Modalità Time Code] [Preset], [Regen.] (A 95)[Time Code Run] [Rec Run], [Free Run] (A 95)[Time Code DF/NDF] [DF], [NDF] (A 96)[Im

Pagina 115

201Opzioni dei menu1Solo modalità .2Il valore predefinito dipende dalla nazione o regione di acquisto.3Appare sulla pagina # in modalità .4Appare su

Pagina 116

Visualizzazione delle schermate di stato202Visualizzazione delle schermate di statoLe schermate di stato consentono di controllare le varie impostazio

Pagina 117

203Visualizzazione delle schermate di statoSchermata di stato [Gamma/Color Space/Color Matrix] (solo modalità )Schermata di stato [/Data 1/2] (solo m

Pagina 118

Visualizzazione delle schermate di stato204Schermata di stato [/Data 2/2] (solo modalità )Schermate di stato da [Videocamera 1/4] a [Videocamera 4/4]

Pagina 119 - Modalità di preregistrazione

205Visualizzazione delle schermate di statoSchermate di stato da [Pulsanti programm. 1/4] a [Pulsanti programm. 4/4]Funzioni correnti dei pulsanti pro

Pagina 120

Visualizzazione delle schermate di stato206Schermate di stato [Audio]Impostando un pulsante programmabile su [Stato audio], le schermate di stato sono

Pagina 121

207Visualizzazione delle schermate di statoSchermata di stato [Media]NOTE• A seconda del tipo di scheda CFast o SD utilizzata, lo spazio complessivo v

Pagina 122 - Registrazione continua

Visualizzazione delle schermate di stato208Schermata di stato [Registrazione] (solo modalità )Schermata di stato [Metadati] (solo modalità )34152671

Pagina 123

209Visualizzazione delle schermate di statoSchermata di stato [Battery/Hour Meter]123451 Tempo di registrazione rimanente2 Indicatore del tempo di reg

Pagina 124 - Ripresa di foto

21Flusso di lavoro 4K – Descrizione generaleFlusso di lavoro 4K – Descrizione generaleDi seguito si illustra il tipico flusso di lavoro in 4K per ques

Pagina 125 - Visualizzazione di foto

Visualizzazione delle schermate di stato210Schermate di stato [Rete 1/5] - [Rete 3/5]** Nella modalità , [Rete 1/6] - [Rete 3/6].Impostazioni di conn

Pagina 126 - Eliminazione di foto

211Visualizzazione delle schermate di statoSchermate di stato [Rete 4/5] e [Rete 5/5] (solo modalità )Impostazioni di Telecomando Browser (A 174)Sche

Pagina 127 - REMOTE A dell’RC-V100

Visualizzazione delle schermate di stato212Schermata di stato [Display informazioni GPS] (solo modalità )Per maggiori dettagli, fare riferimento a Re

Pagina 128

213Risoluzione dei problemiRisoluzione dei problemiIn caso di problemi nell’utilizzo della videocamera, fare riferimento alla seguente sezione. Se il

Pagina 129 - Personalizzazione

Risoluzione dei problemi214Sullo schermo appaiono punti luminosi rossi, verdi o blu.- Provare a regolare il bilanciamento del nero (A 54). Il sensore

Pagina 130 - Funzioni assegnabili

215Risoluzione dei problemi/ appare in rosso sullo schermo.- Si è verificato un errore sulla scheda SD. Rimuovere e reinserire la scheda SD. Se l’ind

Pagina 131

Risoluzione dei problemi216Impossibile registrare l’audio.- Il selettore di ingresso audio del terminale INPUT si trova nella posizione AES/EBU ma è c

Pagina 132

217Risoluzione dei problemiCollegamenti con dispositivi esterniLo schermo di un televisore vicino visualizza rumore video.- Quando si utilizza la vide

Pagina 133

Risoluzione dei problemi218Impossibile stabilire una connessione di tipo punto di accesso videocamera con un dispositivo di rete.- Vi sono altri dispo

Pagina 134 - ! Custom Picture/HDR]

219Risoluzione dei problemiElenco dei messaggiFare riferimento alle seguenti indicazioni se viene visualizzato un messaggio sullo schermo della videoc

Pagina 135

Flusso di lavoro 4K – Descrizione generale22Correzione del colore con il flusso di lavoro ACESACESproxy: dati video ACESproxy che vengono emessi dal t

Pagina 136

Risoluzione dei problemi220Errore nome file- Si è cercato di registrare una clip quando la numerazione delle clip era al valore massimo. Salvare le cl

Pagina 137 - Menu [ ! Custom Picture/HDR]

221Risoluzione dei problemiOperazione non valida- Non è possibile eseguire le operazioni elencate di seguito.• Aggiunta di un contrassegno di ripresa

Pagina 138 - Ingresso

Risoluzione dei problemi222Funzioni Wi-FiFare riferimento a questo elenco insieme ai manuali per l’uso del punto di accesso o degli altri dispositivi

Pagina 139 - UscitaUscita

223Risoluzione dei problemiImpossibile connettersi- Impossibile connettersi al dispositivo di rete o punto di accesso selezionato.- Telefoni cordless,

Pagina 140 - Da 0 a 50 (0)

Precauzioni per l’uso e istruzioni per la sicurezza224Precauzioni per l’uso e istruzioni per la sicurezzaLeggere le seguenti istruzioni al fine di uti

Pagina 141

225Precauzioni per l’uso e istruzioni per la sicurezza• Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini.Una cinghia avvolta intorno al collo di una

Pagina 142

Precauzioni per l’uso e istruzioni per la sicurezza226• Maneggiare la videocamera con cura. Evitare urti o vibrazioni per proteggere l’apparecchio da

Pagina 143 - Riproduzione

227Precauzioni per l’uso e istruzioni per la sicurezzaCarica residua della batteriaSe la durata residua della batteria visualizzata non è corretta, sc

Pagina 144

Precauzioni per l’uso e istruzioni per la sicurezza228Batteria al litio ricaricabile integrataLa videocamera dispone di una batteria al litio ricarica

Pagina 145 - 2 Premere il pulsante

229Manutenzione/AltroManutenzione/AltroPuliziaCorpo della videocamera• Per la pulizia del corpo della videocamera, utilizzare un panno morbido e asciu

Pagina 146 - Visualizzazioni su schermo

223PreparazionePreparazione dell’alimentazioneÈ possibile alimentare la videocamera con un pacco batteria o direttamente con l’adattatore CA. Se si co

Pagina 147

Accessori opzionali230Accessori opzionaliI seguenti accessori opzionali sono compatibili con questa videocamera. La disponibilità potrà variare da una

Pagina 148 - Operazioni sulle clip

231Accessori opzionaliPacchi batteriaQualora sia necessario un pacco batteria extra, scegliere solo il pacco batteria BP-A30 o BP-A60.NOTE• È possibil

Pagina 149

Caratteristiche tecniche232Caratteristiche tecnicheC200 / C200BSistema• Sistema di registrazioneFilmati:RAWFormato video: Cinema RAW LightFormato audi

Pagina 150

233Caratteristiche tecniche• Supporto di registrazione (non incluso)Per i tempi approssimativi di registrazione, fare riferimento alle Tabelle di rife

Pagina 151

Caratteristiche tecniche234• Illuminazione soggetto (ISO 25600, con obiettivo f/1,2, output 100%)59,94 Hz: 0,45 lux (velocità dell’otturatore 1/30)50,

Pagina 152 - Eliminazione di clip

235Caratteristiche tecniche•Terminale VIDEOConnettore esclusivo per il monitor LCD LM-V11 o il mirino elettronico opzionale EVF-V70; solo uscita• Term

Pagina 153 - Connessioni esterne

Caratteristiche tecniche236Registrazione a 50.00P; MP4/XF-AVC: 3840x2160, RAW: 4096x2160155 min. (pacco batteria BP-A30 in dotazione),325 min. (pacco

Pagina 154 - Modalità operative:

237Caratteristiche tecnicheCarica Batterie CG-A20• Ingresso nominale: 24 V CC, 1,8 A• Uscita nominale: 16,7 V CC, 1,5 A• Temperatura di funzionamento:

Pagina 155

Appendice: obiettivi compatibili e funzioni238Appendice: obiettivi compatibili e funzioniDi seguito è riportato un elenco di obiettivi compatibili con

Pagina 156 - Utilizzo del terminale SDI

239Tabelle di riferimentoTabelle di riferimentoTempo di registrazione approssimativo rimanente su un supporto di registrazioneClip primarie (scheda CF

Pagina 157 - Uscita audio

Preparazione dell’alimentazione24IMPORTANTE• Non collegare al caricabatterie nessun prodotto non espressamente consigliato per l’uso con questa videoc

Pagina 158 - Uscita HDR

2404K, flusso di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21AABB (bilanciamento del nero automatico) . . . . . .54Accensione e spegnimento

Pagina 159

241GGuadagno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .70Guida alla messa a fuoco a Dual Pixel . . . . . . . .83Guida del joystick

Pagina 160

242Registrazione audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .99Registrazione continua . . . . . . . . . . . . . . . . . . .122Registrazione rela

Pagina 161

PUB. DII-0113-000F© CANON INC. 2018Canon Inc. 30-2, Shimomaruko 3-chome, Ohta-ku, Tokyo 146-8501, JapanCanon Europa N.V. Bovenkerkerweg 59, 11

Pagina 162

25Preparazione dell’alimentazioneInserimento del pacco batteria1 Spostare il selettore Q su OFF.2 Inserire completamente il pacco batteria nel vano ba

Pagina 163 - Salvataggio di clip XF-AVC

Preparazione dell’alimentazione26Verifica della carica residua della batteriaQuando la videocamera è accesa, è possibile controllare il tempo di utili

Pagina 164 - Sviluppo di clip RAW

27Preparazione dell’alimentazioneCollegamento dell’adattatore CA CA-A101 Spostare il selettore Q su OFF.2 Collegare la spina CC dell’adattatore CA al

Pagina 165 - Funzioni di rete

Preparazione della maniglia e del monitor LCD28Preparazione della maniglia e del monitor LCDMontaggio della maniglia HDU-21 Montare la maniglia sulla

Pagina 166 - Connessione a una rete Wi-Fi

29Preparazione della maniglia e del monitor LCD3 Allineare il supporto unità di collegamento LCD al supporto accessori anteriore della maniglia, quind

Pagina 167 - Punto di accesso videocamera

3Principali caratteristiche della videocameraLa videocamera cinematografica digitale EOS C200 / EOS C200B Canon è la videocamera più recente della fam

Pagina 168

Preparazione della maniglia e del monitor LCD305 Montare il monitor LCD.• Utilizzare l’attacco per viti da 1/4"-20 sulla parte inferiore del moni

Pagina 169 - Wi-Fi Protected Setup (WPS)

31Impostazioni di data, ora e linguaImpostazioni di data, ora e linguaImpostazione della data e dell’oraImpostare la data e l’ora della videocamera pr

Pagina 170 - Ricerca punti di accesso

Impostazioni di data, ora e lingua32Scelta della linguaLa lingua predefinita della videocamera è l’inglese. È possibile scegliere la lingua desiderata

Pagina 171 - Configurazione manuale

33Utilizzo dei menuUtilizzo dei menuMolte delle funzioni della videocamera sono regolabili dal menu che si apre premendo il pulsante MENU. In modalità

Pagina 172 - Porta Ethernet di

Utilizzo dei menu343 Se il riquadro di selezione arancione non appare su una voce di menu presente nel sottomenu, spingere il joystick verso il basso

Pagina 173 - (Ethernet)

35Utilizzo dei menuCambiare la posizione delle impostazioni di menu1 Aprire la schermata [Sposta] del Menu personale. > [¥ Menu personale]* > [M

Pagina 174

Preparazione della videocamera36Preparazione della videocameraQuesta sezione descrive le principali operazioni di preparazione della videocamera, come

Pagina 175 - Avvio di Telecomando Browser

37Preparazione della videocamera• È possibile utilizzare il morsetto per asta RD-1 opzionale per usare la videocamera con un mirino reperibile in comm

Pagina 176

Preparazione della videocamera38NOTE• Attivare la funzione di stabilizzazione dell’immagine di un obiettivo EF può ridurre la durata utile del pacco b

Pagina 177 - 1 Schermata Live View

39Preparazione della videocameraNOTE• Il firmware dell’obiettivo non può essere aggiornato quando è attivata la funzione di preregistrazione.• Si cons

Pagina 178

4manualmente la maggior parte della messa a fuoco e poi consentire alla videocamera di terminarla automaticamente). Quando si utilizza il MF con assis

Pagina 179

Preparazione della videocamera40• Non verrà applicata nessuna correzione dell’illuminazione periferica o dell’aberrazione cromatica nei seguenti casi:

Pagina 180 - 1 Pulsanti Filtro ND

41Preparazione della videocameraRegolazione del mirino1 Regolare l’angolazione secondo le proprie esigenze.2 Accendere la videocamera e servirsi della

Pagina 181

Preparazione della videocamera42Voci di menu in base all’impostazioneNOTE• Impostando un pulsante programmabile su [Configura LCD LM-V1] o [Configura

Pagina 182

43Preparazione della videocameraUtilizzo di un treppiedeLa videocamera è fornita con la base del treppiede TB-1. Quando si monta la videocamera su un

Pagina 183

Preparazione della videocamera44Montaggio dell’impugnatura della videocameraL’impugnatura della videocamera può essere montata in varie posizioni da 9

Pagina 184

45Preparazione della videocameraMontaggio del portamicrofono1 Montare il portamicrofono sull’unità di collegamento LCD.• È inoltre possibile montare d

Pagina 185

Preparazione della videocamera46Inserimento dei copriterminaleInserire nella relativa apertura la linguetta che unisce il copriterminale alla videocam

Pagina 186

47Preparazione della videocameraUtilizzo del mirino elettronico opzionale EVF-V70Montando sulla videocamera piuttosto che sul monitor LCD un mirino el

Pagina 187 - Trasferimento file FTP

Preparazione dei supporti di registrazione48Preparazione dei supporti di registrazioneLa videocamera registra clip1 sulle schede CFast o SD2 e foto su

Pagina 188

49Preparazione dei supporti di registrazione• Dopo ripetute registrazioni, eliminazioni e modifiche di clip (che causano la frammentazione della memor

Pagina 189

51. Introduzione 9Informazioni su questo manuale 9Simboli usati in questo manuale 9Accessori forniti 11Nome dei componenti 13Monitor LCD LM-V1 e unità

Pagina 190

Preparazione dei supporti di registrazione50Rimozione di una scheda CFast1 Attendere che l’indicatore di accesso alla scheda CFast sia spento o sia il

Pagina 191 - Informazioni supplementari

51Preparazione dei supporti di registrazioneIndicatori di accesso scheda SDSe la voce > [B% Configura sistema] > [LED] > [LED accesso sched

Pagina 192

Preparazione dei supporti di registrazione52NOTE• Mentre si registra su una scheda SD, è possibile inizializzare un’altra scheda SD nell’altro slot pe

Pagina 193 - Configura reg./supporto]

53Preparazione dei supporti di registrazionePer utilizzare la registrazione su doppio slot1 Aprire il sottomenu [Reg. doppio slot]. > [Æ#Configura

Pagina 194 - Configura audio]

Regolazione del bilanciamento del nero54Regolazione del bilanciamento del neroLa videocamera è in grado di regolare automaticamente il bilanciamento d

Pagina 195 - Impostaz. monitor]

355RegistrazioneRegistrazione videoQuesta sezione descrive le nozioni di base per la registrazione di clip*. Per dettagli sulla registrazione audio, f

Pagina 196

Registrazione video56Registrazione1 Spostare il selettore Q su CAMERA.• La videocamera si accende in modalità ed entra in modalità di standby di reg

Pagina 197 - Funzioni di assistenza]

57Registrazione video• Se la videocamera passa all’altra scheda SD durante la registrazione video perché è attiva la funzione di registrazione relay (

Pagina 198 - Menu [7 Impostazioni di rete]

Registrazione video58Riquadri AFA seconda della funzione di messa a fuoco utilizzata sono visibili alcuni dei seguenti riquadri AF.Lato sinistro dello

Pagina 199

59Registrazione videoLato superiore dello schermoSegnale GPS (A 114): fisso – segnale satellitare acquisito, lampeggiante – segnale satellitare non ac

Pagina 200

6Regolazione dell’apertura 73Apertura manuale 73Apertura automatica temporanea - Push Auto Iris 75Apertura automatica 75Compensazione dell’esposizione

Pagina 201 - Solo modalità

Registrazione video60Lato destro dello schermoLato inferiore/centro dello schermoIcona/Indicazione Descrizione Custom Display7 0000 Numero approssimat

Pagina 202

61Registrazione videoNOTE• Premere ripetutamente il pulsante DISP per commutare le visualizzazioni a schermo nella sequenza.Mostra tutte le indicazion

Pagina 203 - Data 1/2] (solo modalità )

Registrazione video62Impostazione dei componenti del nome file della clipPer impostare l’ID della videocamera1 Aprire la schermata [Indice videocamera

Pagina 204 - Data 2/2] (solo modalità )

63Registrazione videoSelezione del metodo di numerazione dei file per le clip MP4 e per le fotoLe clip MP4 e le foto vengono automaticamente numerate

Pagina 205

Registrazione video64Utilizzo della ventolaLa videocamera utilizza una ventola di raffreddamento interna per ridurre la temperatura interna della vide

Pagina 206 - Schermate di stato [Audio]

65Configurazione video: formato video, frequenza di sistema, velocità fotogrammi e risoluzioneConfigurazione video: formato video, frequenza di sistem

Pagina 207 - Schermata di stato [Media]

Configurazione video: formato video, frequenza di sistema, velocità fotogrammi e risoluzione662 Selezionare l’opzione desiderata e quindi premere il j

Pagina 208

67Modifica delle funzioni principali della videocamera con il pulsante FUNCModifica delle funzioni principali della videocamera con il pulsante FUNCÈ

Pagina 209

Velocità dell’otturatore68Velocità dell’otturatoreImpostare la velocità dell’otturatore secondo le condizioni di registrazione. Può essere necessario,

Pagina 210

69Velocità dell’otturatoreModifica della modalità e del valore della velocità dell’otturatoreQuesta funzione può essere eseguita anche a distanza util

Pagina 211

7Protezione di file immagine personalizzata 135Copia di file immagine personalizzata 136Inserimento delle impostazioni immagine personalizzata in una

Pagina 212

Velocità ISO/Guadagno70Velocità ISO/GuadagnoA seconda delle condizioni di ripresa, può essere necessario regolare la luminosità dell’immagine. Ciò si

Pagina 213 - Risoluzione dei problemi

71Velocità ISO/GuadagnoUtilizzo della rotella di controlloÈ possibile regolare il valore della velocità ISO e del guadagno anche mediante la rotella d

Pagina 214

Filtro ND72Filtro NDL’utilizzo dei filtri ND consente di aprire il diaframma e ottenere una minore profondità di campo anche quando si registra in con

Pagina 215 - Immagine e audio

73Regolazione dell’aperturaRegolazione dell’aperturaRegolando opportunamente l’apertura, è possibile modificare la luminosità delle registrazioni e la

Pagina 216

Regolazione dell’apertura74Modifica della modalità e del valore di apertura1 Aprire il sottomenu [Modalità Iris]. > [v! Configura videocamera] >

Pagina 217

75Regolazione dell’aperturaApertura automatica temporanea - Push Auto IrisDurante la modalità di apertura manuale, è possibile premere il pulsante PUS

Pagina 218

Regolazione dell’apertura76• Quando si utilizzano obiettivi EF che consentono di regolare il guadagno dell’apertura, se tale guadagno viene impostato

Pagina 219 - Elenco dei messaggi

77Regolazione dell’aperturaNOTE• Se si imposta un pulsante programmabile su [Controluce] o [Riflettore] (A 129), è sufficiente premerlo per attivare o

Pagina 220

Bilanciamento del bianco78Bilanciamento del biancoLa videocamera utilizza un procedimento elettronico di bilanciamento del bianco per calibrare l’imma

Pagina 221

79Bilanciamento del bianco3 Dirigere la videocamera verso un cartoncino grigio o un soggetto bianco che occupi tutto lo schermo.• Utilizzare le stesse

Pagina 222 - Funzioni Wi-Fi

88. Informazioni supplementari 191Opzioni dei menu 191Visualizzazione delle schermate di stato 202Risoluzione dei problemi 213Elenco dei messaggi 219P

Pagina 223

Bilanciamento del bianco80Campi di regolazioneBilanciamento del bianco automatico (AWB)La videocamera regola automaticamente e costantemente il bilanc

Pagina 224

81Regolazione della messa a fuocoRegolazione della messa a fuocoLa videocamera è dotata dell’avanzata tecnologia di messa a fuoco automatica Dual Pixe

Pagina 225 - Videocamera

Regolazione della messa a fuoco82Impostazioni necessarie per gli obiettivi EF CinemaPrima di poter regolare la messa a fuoco dalla videocamera è neces

Pagina 226 - Pacco batteria

83Regolazione della messa a fuoco• Se si lascia la videocamera accesa dopo aver eseguito una messa a fuoco manuale, è possibile che dopo un certo temp

Pagina 227 - Supporti di registrazione

Regolazione della messa a fuoco84NOTE• Con i soggetti o nelle situazioni in cui la messa a fuoco automatica può non funzionare in maniera ottimale (A

Pagina 228

85Regolazione della messa a fuocoNOTE• Informazioni su peaking/ingrandimento:-Le opzioni > [A" Funzioni di assistenza] > [Peaking 1] e [P

Pagina 229 - Manutenzione/Altro

Regolazione della messa a fuoco86NOTE• One-Shot AF non funziona nei casi indicati di seguito.- Quando è attivata la registrazione movimento lento.- Qu

Pagina 230 - Accessori opzionali

87Regolazione della messa a fuoco• Sullo schermo apparirà un riquadro AF bianco. Se necessario, modificare le dimensioni e la posizione del riquadro A

Pagina 231

Regolazione della messa a fuoco88Attivazione del blocco AFQuando si utilizzano la modalità AF continuo o MF con assistenza AF, è possibile bloccare la

Pagina 232 - Caratteristiche tecniche

89Regolazione della messa a fuocoRilevamento visoQuando è attivata la funzione di rilevamento del viso, la videocamera rileva il viso dei soggetti. Se

Pagina 233 - Tabelle di riferimento

19IntroduzioneInformazioni su questo manualeGrazie per aver acquistato una videocamera Canon EOS C200 / EOS C200B*. Leggere attentamente il presente m

Pagina 234

Regolazione della messa a fuoco90NOTE• Non è sempre possibile individuare correttamente i visi. Alcuni esempi più comuni:- Visi troppo piccoli, grandi

Pagina 235

91ZoomZoomQuando è montato sulla videocamera un obiettivo EF Cinema compatibile con zoom o l’adattatore motorizzato dello zoom PZ-E1 opzionale con un

Pagina 236 - Adattatore CA CA-A10

Marcatori a schermo e motivi a zebra92Marcatori a schermo e motivi a zebraL’utilizzo di marcatori a schermo consente di controllare che il soggetto si

Pagina 237 - Carica Batterie CG-A20

93Marcatori a schermo e motivi a zebraImpostazione del rapporto di aspetto1 Selezionare [Marcatore formato] per scegliere il rapporto di aspetto, sele

Pagina 238

Marcatori a schermo e motivi a zebra94Visualizzazione dei motivi a zebraLa videocamera offre una funzione denominata motivo zebra che visualizza stris

Pagina 239

95Impostazione del time codeImpostazione del time codeNella modalità , la videocamera genera un segnale di time code e lo registra con le clip regist

Pagina 240 - Indice analitico

Impostazione del time code96Impostazione del valore iniziale del time codePer specificare il valore iniziale, impostare la modalità del time code su [

Pagina 241

97Impostazione del time codeInformazioni sulla visualizzazione del time codeA seconda dell’operazione potrà essere visualizzata un’icona accanto al ti

Pagina 242

Impostazione del bit dell’utente98Impostazione del bit dell’utenteIl bit utente può visualizzare a scelta data o ora di registrazione o un codice di i

Pagina 243

99Registrazione audioRegistrazione audioLa videocamera è dotata di registrazione e riproduzione audio PCM lineare a 4 canali o MPEG-2 AAC-LC1 a 2 cana

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios