Canon PowerShot A2000 IS Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para No Canon PowerShot A2000 IS. Canon PowerShot A2000 IS Manuale utente [en] Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 147
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente

Indice de contenidos

Pagina 1 - ITALIANO

ITALIANOGuida dell'utente della fotocamera

Pagina 2

10•Prima di utilizzare la fotocamera, leggere attentamente le precauzioni per la sicurezza riportate di seguito. Accertarsi sempre che la fotocamera s

Pagina 3

100È possibile utilizzare il cavo AV in dotazione per collegare la fotocamera ad un televisore in modo da vedere le immagini riprese.Elementi da prepa

Pagina 4 - Informazioni preliminari

101È possibile scegliere tra tre effetti di transizione quando si alternano le immagini in modalità di riproduzione di singole immagini.Selezionare [T

Pagina 5

102È possibile proteggere le immagini importanti in modo da non poterle eliminare per errore. Selezionare [Protezione].● Premere il pulsante · e selez

Pagina 6

103È possibile salvare nuovamente con impostazioni inferiori immagini che sono state registrate con impostazioni di elevata risoluzione.Selezionare [R

Pagina 7 - Stampare

\ Rotazione delle immagini104Le immagini scattate con la fotocamera tenuta verticalmente possono essere ruotate per essere visualizzate orizzontalment

Pagina 8 - Sommario

105È possibile correggere automaticamente le immagini che presentano occhi rossi e salvarle come nuovi file.Selezionare [Correz.Occhi Rossi].●Premere

Pagina 9

] Correzione dell'effetto occhi rossi106Correzione manualeQuando la fotocamera non è in grado di rilevare e correggere automaticamente l'eff

Pagina 10 - Precauzioni per la sicurezza

107È possibile registrare un'immagine e allegare una nota vocale (formato WAVE). La nota vocale allegata può avere una durata massima di circa un

Pagina 11 - Attenzione

108In “Trasferimento delle immagini con la fotocamera” (pag. 35), nel Capitolo 1, è stato illustrato come trasferire le immagini utilizzando [Nuove im

Pagina 12

109È possibile selezionare le immagini che si desidera trasferire con [Immagini DPOF] (pag. 108). Questi metodi di selezione sono compatibili con gli

Pagina 13 - Introduzione

Precauzioni per la sicurezza11Batterie•Utilizzare esclusivamente le batterie consigliate.•Non collocare le batterie vicino o in corrispondenza di fiam

Pagina 14 - Etichetta

{ Selezione delle immagini per il trasferimento (DPOF)110Selezione di tutte le immaginiSelezionare [Ordine trasf.].● Premere il pulsante · per selezio

Pagina 15 - Chiudere il coperchio

111È possibile effettuare le impostazioni di stampa relative alle immagini su una scheda di memoria (fino a 998 immagini), ad esempio selezionando le

Pagina 16 - Spia di carica delle batterie

Selezione delle immagini per la stampa (DPOF)112Stampa dalla lista di stampa (DPOF)È possibile stampare con facilità le immagini selezionate dopo aver

Pagina 17 - Schede di memoria compatibili

Selezione delle immagini per la stampa (DPOF)113Selezione delle immaginiSelezionare [Selez.Immag&Q.tà].● Premere il pulsante · e selezionare la sc

Pagina 18 - Accendere la fotocamera

Selezione delle immagini per la stampa (DPOF)114Effettuare le impostazioni.● Premere i pulsanti qr per selezionare [OK], quindi premere il pulsante m.

Pagina 19 - ● Premere il pulsante ·

Selezione delle immagini per la stampa (DPOF)115Tipo di stampaStandard Stampa un'immagine per pagina.Indice Stampa più immagini di dimensione rid

Pagina 21

117Personalizzazione dellafotocameraIn questo capitolo viene illustrato più dettagliatamente l'utilizzo normale della fotocamera con la descrizio

Pagina 22 - Scatto di foto

118Le funzioni elencate nella scheda 3 sono funzioni utili che possono essere impostate per l'utilizzo normale. È possibile impostarle in modalit

Pagina 23 - Scattare

Modifica delle funzioni119Risparmio bat. durante lo scattoÈ possibile cambiare il momento in cui lo schermo si spegne automaticamente durante lo scatt

Pagina 24 - Modalità Facile

12• Non sedersi con la fotocamera in tasca. La mancata osservanza di questa indicazione può provocare malfunzionamento o danneggiare il monitor LCD.•

Pagina 25 - Eliminazione di immagini

Modifica delle funzioni120Creazione di una cartellaÈ possibile creare nuove cartelle in cui salvare le immagini.●Selezionare [Crea Cartella], quindi p

Pagina 26 - Stampa di immagini

Modifica delle funzioni di scatto121Modifica del tempo di ritiro dell'obiettivoPer ragioni di sicurezza, l'obiettivo rientra circa 1 minuto

Pagina 27 - (vendute separatamente)

Modifica delle funzioni di scatto122Utilizzo della funzione di riduzione occhi rossiQuesta funzione riduce automaticamente l'effetto occhi rossi.

Pagina 28

Modifica delle funzioni di scatto123Disattivazione della Luce AutofocusQuando la messa a fuoco non riesce dopo aver premuto il pulsante dell'ottu

Pagina 29 - Interrompere la ripresa

Modifica delle funzioni di scatto124Modifica della stabilizzazione dell'immagine (Mod. IS)●Selezionare [Mod. IS], quindi premere i pulsanti qr pe

Pagina 30 - Visualizzazione di filmati

125Informazioni utili per l'utilizzodella fotocameraIn questo capitolo vengono forniti la descrizione degli accessori della fotocamera, gli elenc

Pagina 31 - Requisiti di sistema

126Se si utilizza il kit dell'adattatore CA ACK800 (in vendita separatamente) è possibile utilizzare la fotocamera senza doversi preoccupare dell

Pagina 32 - Operazioni preliminari

127ApparecchiaturaSchede di memoria• Questa fotocamera è un dispositivo elettronico di alta precisione. Non lasciarla cadere e non sottoporla a forti

Pagina 33 - Avviare CameraWindow

128Se si pensa che si sia verificato un problema con la fotocamera, verificare innanzi tutto quanto segue. Se gli elementi riportati di seguito non el

Pagina 34

Si pensa che si sia verificato un problema129Visualizzazione disattivata durante lo scatto.•Al termine della carica del flash, lo schermo si riattiva

Pagina 35 - Selezionare [Nuove immagini]

13IntroduzioneIn questa sezione vengono illustrate le procedure di preparazione per lo scatto e per lo scatto in modalità A e vengono fornite le infor

Pagina 36 - Accessori

Si pensa che si sia verificato un problema130Ripresa di filmati Gli occhi appaiono rossi nell'immagine.• Impostare [Luce Red-Eye] su [On] . Si tr

Pagina 37

Si pensa che si sia verificato un problema131RiproduzioneElenco dei messaggiLa riproduzione non viene avviata.• Se sul computer si modifica il nome fi

Pagina 38 - Altri accessori

132Se sullo schermo vengono visualizzati dei messaggi di errore, provare una delle seguenti procedure.Memory card assente•La scheda di memoria potrebb

Pagina 39 - Ulteriori informazioni

Messaggi di errore133 WAVE Incompatibile•Non è possibile aggiungere una nuova nota vocale all'immagine o riprodurre una nota vocale perché il tip

Pagina 40 - Guida ai componenti

134Funzioni disponibili in ogni modalità di scattoModalità di scattoFunzioneBlocco dell'otturatoreVelocità ISO (pag. 72)*1{—{—{—{{{{——————Flash (

Pagina 41 - L'obiettivo è rientrato

Funzioni disponibili in ogni modalità di scatto135{{{{{{{{{{{{— {{——————————————————————————————————————————{ ——{{{{{{{{{{—————{{{{{{{{{{— { ———{{{{{{

Pagina 42

136Menu della scheda (Scatto)MenuModalità di scattoFunzioneBlocco dell'otturatoreCornice AF (pag. 80)Rilevam.viso{{ {{AiAF{{ {—Centro{{ {—Mis.F

Pagina 43

Menu137{{{{{{{{{{— {{——{{{{{{{{{{— {{{{{{{{{{{{{{{{{——{{{{{{{{{{{{{{{———————————————{{{{{{{{{{{{{——{{{{{{{{{{{{— { —{{{{{{{{{{{{———— {*2{*2——{*2{*2———

Pagina 44 - Istogramma

Menu138Menu della scheda (Impostazioni)Selezionare per stampare un'immagine registrata in modalità (Widescreen) con impostazione a tutta pa

Pagina 45

Menu139Menu della scheda (Riproduzione)Menu della scheda (Stampa)Voce di menu Opzioni/Riepilogo Pagina di rif.Presentazione Consente la riproduzio

Pagina 46 - Voci di menu

14Inserire le batterie e la scheda di memoria in dotazione nella fotocamera.Controllare la linguetta per la protezione dalla scrittura della scheda.●S

Pagina 47

140Pixel effettivi della fotocamera. . . Circa 10,0 milioniSensore immagine . . . . . . . . . . . CCD da 1/2,3 pollici (numero totale di pixel: circa

Pagina 48 - Ripristinare le impostazioni

Specifiche141Tipo di dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . Foto: Exif 2.2 (JPEG)Filmati: AVI (dati immagine: Motion JPEG; dati audio: WAVE (mono))

Pagina 49 - Selezionare [Formattazione]

142AAccessori ... 36Acquario (modalità Scena) ... 58AF Î Auto FocusAF-Point Zoom ... 82AiAF...

Pagina 50 - Formatt. basso liv

Indice143FFace Select... 83Filmati... 28Modalità ... 90Pixel di

Pagina 51 - Regolazione del volume

Indice144MMCplus/Scheda di memoria HC MMCplus, MultiMediaCard Î Schede di memoriaModalità Blocco Ottur... 88Modalità di lettura ...

Pagina 52 - Selezionare [Visualizza]

Indice145SoftwareDigital Camera Solution Disk ... 2Trasferimento delle immagini su un computer ... 31Sovrapp. Disp...

Pagina 53 - Ripresa di scene speciali e

146Note sui marchi• Il logo SDHC è un marchio.Declinazione di responsabilità• La riproduzione, la trasmissione o la memorizzazione in un sistema di ri

Pagina 54

CEL-SJ4KA290 © CANON INC. 2008

Pagina 55 - Scatto di scene diverse

Inserimento delle batterie e della scheda di memoria15Chiudere il coperchio.● Chiudere il coperchio e farlo scorrere premendo verso il basso fino a

Pagina 56 - Scatto di scene speciali

Inserimento delle batterie e della scheda di memoria16Numero approssimativo di foto che è possibile scattare* Il numero di scatti possibili dipende da

Pagina 57 - K Scatto di scene speciali

Inserimento delle batterie e della scheda di memoria17Numero approssimativo di scatti che è possibile salvare in una scheda di memoria• I valori sono

Pagina 58

18Il menu [Data/Ora] viene visualizzato alla prima accensione della fotocamera. Configurare la data e l'ora, perché la data e l'ora registra

Pagina 59 - ! Disattivazione del flash

Impostazione della data e dell'ora19Modifica della data e dell'oraÈ possibile modificare la data e l'ora in base alle proprie esigenze.

Pagina 60

2Verificare che la confezione della fotocamera comprenda i seguenti elementi. In caso di elementi mancanti, contattare il rivenditore presso il quale

Pagina 61 - Zoom su soggetti distanti

20È possibile modificare la lingua in cui i messaggi e i menu vengono visualizzati sulla schermata. Impostare la modalità di riproduzione.● Premere il

Pagina 62 - Tele-converter Digitale

21Il pulsante dell'otturatore ha due arresti. Per scattare foto che siano messe a fuoco, accertarsi di premere leggermente il pulsante dell'

Pagina 63 - Selezionare (pag. 70)

22La fotocamera può eseguire automaticamente tutte le impostazioni in modo che sia possibile scattare semplicemente premendo il pulsante dell'ott

Pagina 64 - Selezionare e

Scatto di foto23Scattare.●Premere completamente il pulsante dell'otturatore. XViene riprodotto il suono dello scatto e la foto viene scattata. In

Pagina 65

24È possibile visualizzare sullo schermo le immagini riprese.Impostare la modalità di riproduzione.●Premere il pulsante 1.●Viene visualizzata l'u

Pagina 66

25È possibile selezionare ed eliminare le immagini una alla volta. Non è possibile recuperare le immagini eliminate. Prestare particolare attenzione n

Pagina 67 - Impostazioni per ottenere le

26È possibile stampare con facilità le immagini riprese se si collega la fotocamera a una stampante compatibile PictBridge (venduta separatamente).Ele

Pagina 68 - G Scatto in Programma AE

Stampa di immagini27Selezionare l'immagine da stampare.● Premere i pulsantiqr per selezionare un'immagine.Stampare le immagini.● Premere il

Pagina 69 - W Scatto continuo

28Posizionando la ghiera di selezione su E (Filmato) è possibile riprendere filmati.Impostare la modalità Filmato.● Posizionare la ghiera di selezione

Pagina 70 - (rapporto di compressione)

Ripresa di filmati29Riprendere.●Premere completamente il pulsante dell'otturatore. La ripresa del filmato ha inizio.●Quando la ripresa ha inizio,

Pagina 71

3• La lingua visualizzata sullo schermo appare tra parentesi quadre [ ].• I pulsanti sul corpo della fotocamera sono rappresentati dalle seguenti icon

Pagina 72 - Modifica della velocità ISO

30È possibile visualizzare sullo schermo i filmati ripresi.Impostare la modalità di riproduzione.● Premere il pulsante 1.X Viene visualizzato l'u

Pagina 73 - Person.Bilanc.Bianco

31È possibile utilizzare il software in dotazione per trasferire su computer le immagini riprese.Elementi da preparare• Fotocamera e computer• CD Cano

Pagina 74 - Regolazione della luminosità

Trasferimento delle immagini su un computer32Operazioni preliminariInstallare il software.WindowsInserire il CD-ROM nella relativa unità del computer.

Pagina 75 - Colore personale

Trasferimento delle immagini su un computer33Collegare la fotocamera al computer.● Spegnere la fotocamera.●Aprire il copriterminale della fotocamera e

Pagina 76 - (Blocco della messa a fuoco)

Trasferimento delle immagini su un computer34MacintoshXViene visualizzato CameraWindow.● In caso contrario, fare clic sull'icona [CameraWindow] s

Pagina 77 - Scatto con un televisore

Trasferimento delle immagini su un computer35Trasferimento delle immagini con la fotocameraSelezionare [Nuove immagini].● Premere i pulsanti op per se

Pagina 78 - Selezionare le impostazioni

36AccessoriIn dotazione con la fotocameraCinghietta da PolsoWS-DC5Batterie Alkaline Tipo-AA(x2)Cavo di interfaccia IFC-400PCU*1Scheda di memoria(32 MB

Pagina 79 - Utilizzare al meglio

Accessori37Potente flashHF-DC1Stampanti a getto d'inchiostro*2Lettore di schede USBTerminale ingresso videoTerminale ingresso audioTVStampanti Co

Pagina 80 - Rilevam.viso

38I seguenti accessori della fotocamera sono venduti separatamente.Alcuni accessori non sono in vendita in alcuni paesi o potrebbero non essere più di

Pagina 81

39Ulteriori informazioniIn questo capitolo vengono illustrate le parti della fotocamera e le operazioni fondamentali.2

Pagina 82 - Verificare la messa a fuoco

4Scatti di provaEffettuare degli scatti di prova iniziali e riprodurli per accertarsi che le immagini siano state registrate correttamente. Canon Inc.

Pagina 83

40Ghiera di selezioneRuotare la ghiera di selezione per cambiare la modalità di scatto. Ruotandola mentre si è nella modalità di riproduzione si passa

Pagina 84 - Verifica della messa a fuoco

Guida ai componenti41Pulsante 1 Quando l'obiettivo è esteso, è possibile utilizzare il pulsante 1 per alternare le modalità Scatto e Riproduzione

Pagina 85 - Scatto con il Blocco AF

42La spia sul retro della fotocamera (pag. 41) si accende o lampeggia al verificarsi delle seguenti condizioni.Per risparmiare energia, la fotocamera

Pagina 86 - Scatto con il blocco AE

43Scatto (visualizzazione delle informazioni)* :Standard, : lato destro in basso, : lato sinistro in bassoQuesta funzione potrebbe non operare in mo

Pagina 87 - Scatto con il blocco FE

Informazioni visualizzate sullo schermo44Riproduzione (visualizzazione informazioni dettagliate)Istogramma● Il grafico presente nella visualizzazione

Pagina 88 - (modalità Blocco Ottur.)

45È possibile alternare la visualizzazione utilizzando il pulsante ⁄.ScattoRiproduzioneVisualizzazione per lo scatto in condizioni di scarsa illuminaz

Pagina 89 - Utilizzo di funzioni diverse

46È possibile impostare diverse funzioni utilizzando il menu FUNC. Le impostazioni selezionabili dal menu FUNC. differiscono a seconda della modalità

Pagina 90 - Selezionare una voce di menu

47È possibile impostare diverse funzioni utilizzando il menu. Le voci di menu sono organizzate nelle schede delle diverse categorie; le schede e le vo

Pagina 91 - Tempo di ripresa stimato

48Se un'impostazione è stata configurata erroneamente, è possibile ripristinare le impostazioni predefinite della fotocamera.Visualizzare il menu

Pagina 92 - Funzioni di riproduzione

49È necessario utilizzare questa fotocamera per formattare una nuova scheda di memoria o una scheda di memoria che è stata utilizzata con altri dispos

Pagina 93

5Cattura i tuoi ricordi più belli

Pagina 94 - (Riproduzione indice)

Formattazione delle schede di memoria50Formatt. basso liv.Si consiglia di selezionare l'opzione [Formatt. basso liv.] se si ritiene che la veloci

Pagina 95 - (visualizzazione Jump)

51È possibile disattivare i suoni dei pulsanti della fotocamera o regolare il volume dei suoni della fotocamera.Impostazione SilenziosoVisualizzare il

Pagina 96 - Organizzare le immagini in

Modifica del tempo di visualizzazione dell'immagine52Regolare il volume.●Premere i pulsanti op per selezionare una voce, quindi premere i pulsant

Pagina 97 - Ingrandire un'immagine

53Ripresa di scene speciali eutilizzo delle funzioni comuniIn questo capitolo vengono illustrati i vantaggi della modalità Facile per principianti e l

Pagina 98 - Selezionare un effetto

54Posizionando la ghiera di selezione su 9 (Modalità Facile) è possibile riprendere immagini semplicemente premendo il pulsante dell'otturatore.

Pagina 99 - Verif. Focus

55La fotocamera esegue le impostazioni ottimali per la scena da riprendere quando si imposta la ghiera di selezione su una modalità corrispondente.Sel

Pagina 100 - Elementi da preparare

K Scatto di scene speciali56 (Interno) Scattare foto in interni● Consente di scattare foto in interni con colori naturali.La fotocamera esegue le impo

Pagina 101 - Eliminare tutte le immagini

K Scatto di scene speciali57 (Notturno) Riprendere scene notturne● Consente di riprendere paesaggi notturni cittadini o sfondi notturni con la corrett

Pagina 102 - Protezione delle immagini

K Scatto di scene speciali58 (Fuochi d'artif) Scattare foto di fuochi d'artificio● Consente di scattare foto di fuochi d'artificio con

Pagina 103

59È possibile disattivare il flash per scattare foto in ambienti in cui non ne è consentito l'utilizzo.Premere il pulsante r.Selezionare !.● Prem

Pagina 104 - \ Rotazione delle immagini

6Quale operazione si desidera eseguire?4Scattare●Scatto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera . . . . . . . . . . . . . 22●Semplice scatto di fo

Pagina 105

60Utilizzare l'autoscatto quando si desidera comparire nella foto da scattare.Premere il pulsante p.Selezionare un timer.●Premere i pulsanti op p

Pagina 106 - Correzione manuale

61Lo zoom digitale è in grado di ingrandire fino a 24x e di riprendere soggetti troppo distanti per lo zoom ottico (pag. 22). Le immagini possono però

Pagina 107 - Registrare la nota

Zoom su soggetti distanti62 Tele-converter DigitaleÈ possibile aumentare la distanza focale dell'obiettivo di un valore equivalente a 1.4x e 2.3x

Pagina 108 - Trasferire le immagini

63È possibile registrare nell'angolo inferiore destro la data e l'ora di scatto di un'immagine. Una volta inserite, però, non possono e

Pagina 109 - Selezione di singole immagini

64È possibile riprendere un soggetto a distanza ravvicinata o avvicinarlo per eseguire scatti ravvicinati dello stesso. La distanza di messa a fuoco d

Pagina 110 - Reset completo

65Selezionare qualsiasi modalità di scatto diversa da A, quindi utilizzare la modalità Infinito quando il soggetto si trova oltre la distanza di circa

Pagina 112

67Impostazioni per ottenere leimmagini desiderateIn questo capitolo viene illustrato come utilizzare la modalità G (Programma AE) e le diverse funzion

Pagina 113 - Selezione delle immagini

68La fotocamera imposta automaticamente le funzioni di base, ma a differenza che in modalità A o nello scatto di scene diverse, è possibile effettuare

Pagina 114 - Impostaz. di Stampa

69È possibile scattare in modo continuo (circa 1,3 scatti/secondi).Premere il pulsante p.Selezionare W.● Premere i pulsanti op per selezionare W, quin

Pagina 115

Quale operazione si desidera eseguire?71● Visualizzazione delle immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24● Riproduzione automati

Pagina 116

70È possibile scegliere tra 7 tipi.Selezionare i pixel di registrazione.●Premere il pulsante m, quindi utilizzare i pulsanti op per selezionare .Sele

Pagina 117 - Personalizzazione della

Modifica della qualità immagine (rapporto di compressione)71Valori approssimativi del numero di pixel per la registrazione e del rapporto di compressi

Pagina 118 - Modifica delle funzioni

72Premere il pulsante o.Selezionare una voce di menu.● Premere i pulsanti op per selezionare una voce di menu, quindi premere il pulsante m.Valori app

Pagina 119

73La funzione Bilanc.Bianco consente di regolare il bilanciamento ottimale del bianco per ottenere colori dall'aspetto naturale. Selezionare un&a

Pagina 120 - Creazione di una cartella

74È possibile regolare l'esposizione standard impostata dalla fotocamera con incrementi di 1/3 di stop nell'intervallo compreso tra -2 e +2.

Pagina 121 - Utilizzo della Sincro lenta

75È possibile modificare il tono di un'immagine, ad esempio applicando il seppia o il bianco e nero.Selezionare un'impostazione My Colors.●

Pagina 122

76Quando si preme il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa, vengono bloccate la messa a fuoco e l'esposizione. A questo punto è possibi

Pagina 123

77È possibile utilizzare un televisore per visualizzare lo schermo della fotocamera. • Collegare la fotocamera a un televisore come descritto in “Visu

Pagina 124 - (Mod. IS)

78È possibile impostare il ritardo (0 – 30 secondi) e il numero di scatti (1 – 10).Premere il pulsante p.Selezionare .● Premere i pulsanti op per sele

Pagina 125 - per l'utilizzo

79Utilizzare al megliola fotocameraQuesto capitolo rappresenta la versione avanzata del Capitolo 4 e illustra come scattare foto utilizzando diverse f

Pagina 126 - Spegnere la fotocamera

8Nei capitoli 1 – 3 vengono illustrate le operazioni fondamentali e le operazioni di uso frequente della fotocamera. Nei capitoli 4 – 9 vengono illust

Pagina 127 - Schede di memoria

80È possibile modificare la modalità AF (Auto Focus, messa a fuoco automatica) per scattare le foto desiderate.Selezionare [Cornice AF].● Premere il p

Pagina 128 - Alimentazione

Modifica della misura della cornice AF81AiAF La fotocamera seleziona automaticamente una della 9 cornici AF ed effettua la messa a fuoco.CentroLa corn

Pagina 129

82È possibile ingrandire la visualizzazione della cornice AF per controllare la messa afuoco.Se si desidera acquisire l'espressione delle persone

Pagina 130 - Ripresa di filmati

83È possibile selezionare il viso da mettere a fuoco prima di scattare.Impostare la modalità Face Select.●Puntare la fotocamera verso il viso e premer

Pagina 131 - Elenco dei messaggi

84Subito dopo lo scatto, è possibile verificare che il soggetto fosse effettivamente a fuoco. Si consiglia di impostare preventivamente [Visualizza] d

Pagina 132 - Messaggi di errore

85È possibile modificare la modalità di lettura della luminosità in base alla foto che si desidera scattare.Selezionare la modalità di lettura.●Premer

Pagina 133

86È possibile bloccare l'impostazione dell'esposizione e scattare. È possibile impostare separatamente la messa a fuoco e l'esposizione

Pagina 134

87Come per il blocco AE (pag. 85), è possibile bloccare l'esposizione per lo scatto con il flash. Selezionare (pag. 59).Bloccare l'impostaz

Pagina 135

88È possibile impostare la velocità dell'otturatore su un valore basso per rendere più chiari i soggetti scuri. Fissare la fotocamera a un treppi

Pagina 136 - Menu della scheda (Scatto)

89Utilizzo di funzioni diverseper i filmatiIn questo capitolo viene illustrato come girare e rivedere filmati, utilizzando diverse funzioni.• Prima di

Pagina 137

9Modifica della composizione da riprendere (Blocco della messa a fuoco) ...76Scatto con un televisore...

Pagina 138

90Selezionare una modalità di scatto.●Premere il pulsante m, quindi utilizzare i pulsanti op per selezionare .Selezionare una voce di menu.●Premere i

Pagina 139 - Menu della scheda (Stampa)

Ripresa di filmati con impostazioni di esposizione fissa91Tempo di ripresa stimato•I valori riportati in questa tabella dipendono dalle condizioni di

Pagina 140 - Specifiche

92È possibile utilizzare le seguenti funzioni come per le fotografie.• Uso dell'autoscatto (pag. 60) • Zoom su soggetti distanti (pag. 61) In

Pagina 141

93Utilizzo di funzioni diverseper la riproduzione ed altroIn questo capitolo viene illustrato come riprodurre e modificare le immagini.Viene inoltre i

Pagina 142

94g Visualizzazione di 9 immagini (Riproduzione indice)Visualizzando 9 immagini alla volta è possibile trovare rapidamente l'immagine desiderata.

Pagina 143

Reperimento rapido delle immagini95d Scorrimento delle immagini (visualizzazione Jump)Quando si dispone di molte immagini su una scheda di memoria, è

Pagina 144

96È possibile ordinare le immagini in categorie predefinite e organizzarle in base alla categoria.Selezionare [Categoria].● Premere il pulsante · e se

Pagina 145

97Ingrandire un'immagine.● In modalità Riproduzione di singole immagini, spostare la leva dello zoom verso k e tenerla in tale posizione. Viene v

Pagina 146 - Note sui marchi

98È possibile riprodurre automaticamente tutte le immagini registrate in una scheda di memoria. Ogni immagine viene visualizzata per circa 3 secondi.S

Pagina 147

99È possibile verificare la messa a fuoco o le espressioni delle persone riprese.Visualizzare la schermata Verif. Focus.● Premere ripetutamente il pul

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios