Prima di utilizzare la fotocameraScattoRiproduzione/EliminazioneImpostazioni di stampa/trasferimentoRisoluzione dei problemiElenco dei messaggiAppendi
8Batteriaz Non posizionare le batterie in prossimità di fonti di calore, né esporle a fiamme e a calore diretti.z Non immergere le batterie in acqua o
98Utilizzo della scheda di memoriaLinguetta di protezione dalla scritturadella scheda di memoria SD o della scheda di memoria SDHCPrecauzioni di utili
99AppendiceFormattazionez La formattazione (inizializzazione) di una scheda di memoria elimina tutti i dati contenuti nella scheda, comprese le immagi
100Utilizzo di batterie ricaricabili (Batteria e Kit Carica Batteria CBK4-300)Questo kit include un Carica Batteria e quattro Batterie NiMH (nichel-id
101Appendicez Pulire accuratamente i terminali delle batterie con un panno asciutto nelle situazioni seguenti, in quanto i terminali potrebbero essere
102Utilizzo del Kit dell'adattatore CA ACK800Se si intende utilizzare la fotocamera per un periodo di tempo prolungato o di collegarla a un compu
103AppendiceLa fotocamera supporta l'utilizzo del convertitore grandangolo WC-DC52, del teleconvertitore TC-DC52A e dell'obiettivo macro 250
104Obiettivo macro 250D (52 mm)Questo obiettivo semplifica la ripresa di immagini macro. Nella modalità normale, gli scatti ravvicinati possono esser
105Appendice4Allineare il simbolo z dell'Adattatore per lenti di conversione al simbolo della fotocamera, quindi ruotare l'adattatore nell
106Impostazioni del convertitoreImpostazioni per lo scatto in [Mod. IS] (pag. 27) con il Convertitore grandangolo WC-DC52, il Teleconvertitore TC-DC52
107AppendicePotente flash HF-DC1Questo flash viene utilizzato in aggiunta al flash incorporato della fotocamera se il soggetto è troppo lontano per es
9Altroz Non fare scattare il flash in prossimità degli occhi di persone o animali. L'esposizione alla uce intensa generata dal flash potrebbe cau
108Batteriez Le batterie si scaricano molto rapidamenteSe il tempo di utilizzo delle batterie risulta notevolmente diminuito, pulire accuratamente i
109AppendiceSe viene visualizzato il menu Data/Ora quando si accende la fotocamera, il livello di carica della batteria della data è basso e le impost
1105 Rimuovere la batteria estraendola nella direzione indicata dalla freccia.6 Inserire una nuova batteria con il lato (–) rivolto verso l'alto.
111AppendiceCorpo della fotocameraPulire delicatamente il corpo della fotocamera con un panno morbido o una salvietta per la pulizia degli occhiali.Ob
112Tutti i dati si basano sui metodi di test standard di Canon. Le informazioni riportate sono soggette a modifica senza preavviso.PowerShot A570 ISCa
113AppendiceSistema di lettura : Valutativa*1, Media Pesata al centro o Spot*2*1 Se AiAF è impostato su [Rilevam.viso], viene effettuata anche la lett
114Formato file : Compatibile con Regola di struttura per il file system della fotocamera e DPOFTipo di dati (Foto) : Exif 2.2 (JPEG)*Note vocali: WAV
115AppendiceModalità di riproduzione : Singola (istogramma visualizzabile), Indice (9 miniature), Ingrandita (circa 10x max. sul monitor LCD, con poss
116Capacità delle batteriez I valori reali variano a seconda delle condizioni di scatto e delle impostazioni.z I dati relativi ai filmati sono esclusi
117AppendiceSchede di memoria e capacità stimate: Scheda inclusa nella fotocamera• Possibilità di effettuare scatti continui fluidi (pag. 31) se la s
10z Se la fotocamera non viene utilizzata per lunghi periodi, rimuovere le batterie dalla fotocamera o dal Carica Batteria e conservare l'apparec
118 Filmato: scheda inclusa nella fotocamera• Lunghezza massima del filmato con : 1 min., con : 3 min. Questi valori indicano il tempo massimo di r
119AppendiceDimensioni dei dati immagine (stimate)Pixel di registrazioneCompressione3072 x 2304 pixel 3045 KB 1897 KB 902 KB2592 x 1944 pixel 2503 KB
120MultiMediaCardScheda di memoria SDBatteria NiMH NB-3AH(fornita con il set di Batterie NiMH NB4-300 o Batteria e Kit Carica Batteria CBK4-300 vendut
121AppendiceCarica Batteria CB-5AH/CB-5AHE(fornito con Batteria e Kit Carica Batteria CBK4-300 venduto separatamente)*1Per caricare quattro batterie N
122Teleconvertitore TC-DC52A (venduto separatamente)Obiettivo macro 250D da 52 mm (venduto separatamente)Adattatore per lenti di conversione LA-DC52G
123IndiceAAuto Play... 73Autoscatto... Guida di base 14Avvertenza di sovraesposizione... 16BBatte
124LLingua... Guida di base 7Luce Autofocus... 21, 86MMacro... Guida di base 13Manutenzione...
125Riduz. Occhi rossi... 28Riproduzione... Guida di base 16Riproduzione indice... 64Risoluzione dei problemi...
126Note sui marchi• Windows, Windows Vista e il logo Windows Vista sono marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in a
127Funzioni disponibili in ciascuna modalità di scattoImpostare le funzioni in base alle condizioni di ripresa, quindi scattare.FunzioneRec.Pixel(Foto
11Prevenzione dei malfunzionamentiEvitare l'esposizione a forti campi magneticiz Non posizionare la fotocamera in prossimità di motori elettrici
128{ Impostazione disponibile (z Impostazione predefinita) L'impostazione può essere selezionata solo per la prima immagine (: impostazione pr
CEL-SG6GA290 © 2007 CANON INC.
12Prima di utilizzare la fotocamera - Operazioni di baseScatti in notturnoQuando si utilizza la fotocamera in condizioni di scarsa illuminazione, la l
13Prima di utilizzare la fotocamera - Operazioni di baseInfo scatto (modalità di scatto)* Visualizzato quando il pulsante dell'otturatore viene p
14Informazioni di riproduzione (modalità di riproduzione)StandardSe la spia arancione lampeggia e viene visualizzata l'icona di fotocamera mossa
15Prima di utilizzare la fotocamera - Operazioni di baseDettagliaLe informazioni riportate di seguito possono essere visualizzate anche con alcune im
16Per un maggiore risparmio di energia, durante lo scatto, è possibile utilizzare il mirino e disattivare il monitor LCD (pag. 12).z Le informazioni r
17Prima di utilizzare la fotocamera - Operazioni di baseQuesta fotocamera è dotata della funzione Risparmio bat. La fotocamera si spegne nei seguenti
0Funzioni principaliScattoz Zoom ottico 4x con funzione di stabilizzazione dell'immaginez Impedisce l'effetto di fotocamera mossa o di sogge
18I menu vengono utilizzati per selezionare le impostazioni di scatto, riproduzione e stampa, nonché per selezionare la maggior parte delle impostazio
19Prima di utilizzare la fotocamera - Operazioni di baseMenu Registra, Play, Stampa e ImpostazioneQuesti menu consentono di selezionare le impostazion
20Vedere Funzioni disponibili in ciascuna modalità di scatto.Menu FUNC.Le icone mostrate di seguito sono le impostazioni predefinite.Menu Registra ( )
21Prima di utilizzare la fotocamera - Operazioni di baseMenu Play ( ) Menu di stampa ( )Safety MF On/Off* pag. 47Luce AutofocusOn*/Off pag. 86Visualiz
22Menu Impostazione ( )*Impostazione predefinitaVoce di menu Opzioni Pagina di riferimentoSilenzioso On/Off* Impostare su [On] per disattivare complet
23Prima di utilizzare la fotocamera - Operazioni di base*1È possibile modificare il metodo di collegamento con la stampante. Sebbene in genere non sia
24Ripristino delle impostazioni predefinite1Menu (Impostazione) [Reset completo].Vedere la sezione Menu e impostazioni(pag. 19).2Selezionare [OK] e p
25Prima di utilizzare la fotocamera - Operazioni di baseÈ sempre necessario formattare una nuova scheda di memoria o una dalla quale si desidera elimi
26ScattoValori approssimativi dei pixel di registrazione* I formati della carta variano da paese a paese.Modifica di Rec.Pixel e Compressione (Foto)Mo
27ScattoValori approssimativi delle impostazioni di compressione*È possibile impostare solo [Continuo].La funzione di stabilizzazione delle immagini c
1Convenzioni utilizzate in questa guidaLe icone visualizzate a fianco o al di sotto dei titoli indicano le modalità di scatto in cui è possibile esegu
28Di seguito vengono indicate le icone visualizzate sul monitor LCD. *1 Non impostabile in modalità .È possibile stabilire se la lampadina di riduzio
29Scatto* Non è possibile impostare Tele-converter Digitale.Al momento dello scatto, è possibile combinare lo zoom digitale con lo zoom ottico.Le cara
30Scatto con lo zoom digitaleScatto con il Tele-converter Digitale2Spostare la leva dello zoom verso e scattare.z Nel monitor LCD viene visualizzata
31ScattoIn questa modalità, la fotocamera scatta una serie di immagini in modo continuo mentre si tiene premuto il pulsante dell'otturatore.Se si
32È possibile scattare immagini con le impostazioni ottimali per le cartoline componendole all'interno dell'area di stampa (rapporto larghez
33ScattoInserimento della data nei dati delle immaginiQuando si seleziona (Cartolina), è possibile inserire la data nei dati delle immagini.1Menu
34* Può essere impostato solo [Griglia].Per controllare la posizione del soggetto, è possibile visualizzare sul monitor LCD una griglia con linee oriz
35ScattoSono disponibili le seguenti modalità di ripresa di filmati.Per informazioni sui pixel di registrazione e la velocità dei fotogrammi in ciascu
362Scattare.z La pressione fino a metà corsa dell'otturatore imposta automaticamente l'esposizione, la messa a fuoco e il bilanciamento del
37ScattoPixel di registrazione e velocità dei fotogrammiLa velocità dei fotogrammi indica il numero di fotogrammi registrati o riprodotti al secondo.
2Gli elementi contrassegnati da * sono elenchi o tabelle riepilogatividelle funzioni o delle procedure.Leggere attentamente . . . . . . . . . . . . .
38La modalità Unione Guidata può essere utilizzata per scattare immagini sovrapposte che in seguito possono essere unite per creare immagini panoramic
39ScattoLa fotocamera imposta automaticamente la velocità dell'otturatore e il valore di apertura del diaframma in funzione della luminosità del
40Quando si imposta la velocità dell'otturatore, la fotocamera seleziona automaticamente il valore di apertura del diaframma in modo che corrispo
41ScattoL'apertura del diaframma regola la quantità di luce che passa attraverso l'obiettivo. Quando si imposta il valore di apertura del di
42È possibile impostare manualmente la velocità dell'otturatore e l'apertura del diaframma per scattare delle immagini.z Quando si preme fin
43Scatto* Non impostabile in modalità .La cornice AF indica l'area della composizione messa a fuoco dalla fotocamera. È possibile impostare la c
44z La cornice AF viene visualizzata come mostrato di seguito, se il monitor LCD è acceso e il pulsante dell'otturatore viene premuto fino a metà
45Scatto* Non utilizzabile in modalità .È possibile che si verifichino problemi di messa a fuoco con i seguenti tipi di soggetti.z Soggetti con un co
46Per rilasciare il Blocco AFPremere il pulsante .Ripresa in modalità Focus ManualeÈ possibile impostare manualmente la messa a fuoco.3Premere fino a
47ScattoPer annullare la messa a fuoco manualePremere il pulsante .Utilizzo combinato di messa a fuoco manuale e autofocus (Safety MF)La messa a fuoc
3Ripresa di soggetti con difficoltà di messa a fuoco (blocco della messa a fuoco, blocco AF, Focus manuale, Safety MF) . . 45Passaggio da una modalità
48Metodi di letturaPassaggio da una modalità di lettura all'altraModalità di scatto1Menu FUNC. * (Valutativa).Vedere Menu e impostazioni (pag. 18
49ScattoSelezionare un valore positivo per la compensazione dell'esposizione per evitare che il soggetto risulti troppo scuro quando si trova in
50Impostazioni di Bilanc.BiancoAutoLe impostazioni sono configurate automaticamente dalla fotocamera.Luce diurnaPer riprese esterne con luce diurna in
51Scatto1Menu FUNC. * (Auto) (Personalizzato).Vedere Menu e impostazioni (pag. 18).* Impostazione predefinita.2Puntare la fotocamera su un foglio o s
52È possibile modificare l'aspetto di un'immagine durante lo scatto.Impostazioni My ColorsScatto in una modalità My ColorsModalità di scatto
53ScattoAumentare la velocità ISO per utilizzare una velocità elevata dell'otturatore in modo da ridurre l'effetto di fotocamera mossa o dei
54Impostazioni della velocità ISO{: impostazione disponibile *: impostazione predefinita1Menu FUNC. (Automatico).Vedere Menu e impostazioni (pag. 18).
55ScattoSebbene il flash integrato scatti con le regolazioni automatiche del flash (tranne che nella modalità ), è possibile impostarlo in modo che s
56La fotocamera modifica automaticamente la velocità dell'otturatore o il valore dell'apertura del diaframma quando si attiva il flash per e
57ScattoÈ possibile registrare nel pulsante una funzione utilizzata con frequenza durante le riprese.È possibile registrare le seguenti funzioni.* I
4Batteria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91Visualizzazione sullo schermo di un apparecchio televis
58Utilizzo del pulsante La fotocamera è dotata di un sensore di orientamento automatico che rileva l'orientamento di un'immagine ripresa con
59ScattoIn qualsiasi momento è possibile creare una nuova cartella in cui verranno automaticamente salvate le immagini registrate.Quando la fotocamera
60Creazione di una cartella alla successiva ripresa di immagini.Impostazione della data o dell'ora per la creazione automatica della cartella.2Pr
61ScattoAlle immagini scattate vengono assegnati automaticamente numeri di file. È possibile selezionare la modalità di assegnazione dei numeri di fil
62Numeri di file e cartelleAlle immagini registrate vengono assegnati numeri di file consecutivi da 0001 fino a 9999, mentre alle cartelle vengono ass
63Riproduzione/EliminazioneRiproduzione/EliminazioneVedere anche la Guida di base dell'utente della fotocamera (pag. 16).Per annullare la visuali
64Per tornare alla riproduzione di immagini singoleSpostare la leva dello zoom verso . Visualizzazione di immagini in serie di nove (riproduzione ind
65Riproduzione/EliminazioneSe nella scheda di memoria sono state registrate molte immagini, è possibile utilizzare le cinque seguenti chiavi di ricerc
66Visualizzazione di filmatiI filmati non possono essere riprodotti nella modalità di riproduzione indice.1Visualizzare un filmato e premere .z Le imm
67Riproduzione/EliminazioneUtilizzo del pannello di controllo dei filmatiTermina la riproduzione e ritorna alla riproduzione di singole immaginiStampa
5Precauzioni di utilizzoScatti di provaPrima di fotografare i soggetti desiderati, è consigliabile eseguire alcuni scatti di prova per assicurarsi che
68Nel display le immagini possono essere ruotate di 90° o 270° in senso orario. Rotazione di immagini sul display1Menu (Play) .Vedere Menu e imposta
69Riproduzione/EliminazioneÈ possibile correggere gli occhi rossi nelle immagini registrate. Tuttavia, gli occhi rossi potrebbero non venire rilevati
704Selezionare [Nuovo file] o [Sovrascrivere] e premere .z [Nuovo file]: l'immagine viene salvata come nuovo file con un nome diverso. L'imm
71Riproduzione/EliminazioneIn modalità di riproduzione (inclusa la riproduzione di immagini singole e la riproduzione indice), è possibile aggiungere
72Pannello delle note vocali2Premere il pulsante o per selezionare un'immagine a cui allegare una nota vocale e premere .z Viene visualizzat
73Riproduzione/EliminazioneUtilizzare questa funzione per riprodurre automaticamente tutte le immagini di una scheda di memoria. Sul monitor LCD viene
74È possibile proteggere le immagini e i filmati importanti da eliminazioni accidentali.Protezione delle immagini1Menu (Play) .Vedere Menu e impostaz
75Riproduzione/EliminazioneÈ possibile riprendere o riprodurre immagini in un televisore utilizzando il Cavo AV in dotazione.Visualizzazione delle imm
76Eliminazione di tutte le immaginiz Non è possibile recuperare le immagini eliminate. Prestare particolare attenzione nell'eliminazione delle im
77Impostazioni di stampa/trasferimentoImpostazioni di stampa/trasferimentoÈ possibile selezionare le immagini da stampare su una scheda di memoria e s
6Formato videoPrima di utilizzare la fotocamera con lo schermo del televisore, impostare il formato del segnale video della fotocamera in base a quell
78Tutte le immagini presenti su una scheda di memoria2Premere il pulsante o per selezionare le immagini da stampare.z I metodi di selezione sono d
79Impostazione dello stile di stampaUna volta selezionato lo stile di stampa, selezionare le immagini da stampare. È possibile selezionare le seguenti
80È possibile utilizzare la fotocamera per specificare le impostazioni delle immagini prima che queste vengano scaricate su un computer. Per informazi
81Singole immaginiTutte le immagini presenti su una scheda di memoria2Selezionare [Ordine] e premere .z Selezionando [Reset] si annullano tutte le im
82Risoluzione dei problemiFotocameraLa fotocamera non funziona.La fotocamera non è accesa. z Premere il pulsante ON/OFF (Guida di base pag. 8).Il cope
83Risoluzione dei problemiViene visualizzato il menu Data/Ora.La carica della batteria data/ora al litio è esaurita.z Sostituire la batteria data/ora
84Viene visualizzato .Probabilmente è stata selezionata una bassa velocità dell'otturatore a causa dell'illuminazione insufficiente.z Selez
85Risoluzione dei problemiScattoLa fotocamera non registra.Il selettore di modalità è impostato su (riproduzione).z Impostare il selettore di modali
86L'immagine è poco nitida o sfocata.La fotocamera si muove quando viene premuto il pulsante dell'otturatore.z Verificare le procedure descr
87Risoluzione dei problemiIl soggetto è sovraesposto in quanto l'ambiente circostante è troppo scuro.z Impostare la compensazione dell'espos
7 AvvertenzeApparecchiaturaz Non puntare la fotocamera direttamente verso il sole o altre fonti luminose intense.Ciò potrebbe danneggiare il sensore C
88Gli occhi appaiono rossi nell'immagine.Quando il flash viene utilizzato in ambienti scuri, gli occhi riflettono la luce del flash.z Impostare O
89Risoluzione dei problemiRipresa di filmatiIl tempo di registrazione non viene visualizzato correttamente o la ripresa si interrompe inaspettatamente
90RiproduzioneImpossibile riprodurre.Si è tentato di riprodurre immagini riprese con un'altra fotocamera o immagini modificate conuncomputer.z È
91Risoluzione dei problemiBatteriaLe batterie si scaricano rapidamente.Le batterie non sono del tipo corretto.z Utilizzare solo Batterie Alkaline Tipo
92Stampa con una stampante compatibile con la stampa direttaImpossibile stampare!La fotocamera e la stampante non sono collegate correttamente.z Colle
93Elenco dei messaggiElenco dei messaggiDi seguito sono riportati i messaggi che possono essere visualizzati sul monitor LCD durante lo scatto o la ri
94Cambiare le batterieIl livello di carica delle batterie non è sufficiente al funzionamento della fotocamera. Sostituire immediatamente entrambe le b
95Elenco dei messaggiImposs.modificareNon è possibile applicare la correzione occhi rossi poiché non è stato rilevato l'effetto occhi rossi.Impos
96AppendiceUtilizzo delle batterieCarica delle batterieVengono visualizzati la seguente icona e il seguente messaggio.Precauzioni per l'utilizzo
97Appendicez Prima di installare le batterie, pulirne i terminali con un panno asciutto.Se i terminali delle batterie sono unti o sporchi, il numero d
Comentarios a estos manuales