I manuali di istruzioni (le PDF) possono essere scaricati dal sito Web Canon (p. 5). www.canon.com/icpdManuale di istruzioni baseCEL-SU3VA292 © CANO
Sommario1023Informazioni di base sullo scatto 47A Scatto in automatico (Scena Smart Auto)... 48A Tecniche automatiche (Sc
105Sistemi operativi compatibili1 Verificare che la fotocamera non sia collegata al computer.2 Inserire il CD-ROM EOS Solution Disk.3 Selezionare un&a
Installazione del software106Sistemi operativi compatibili1 Verificare che la fotocamera non sia collegata al computer.2 Inserire il CD-ROM EOS Soluti
107Marchio Adobe è un marchio di Adobe Systems Incorporated.o Windows è un marchio o un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti
108Le seguenti precauzioni devono essere adottate per impedire di causare danni o lesioni a se stessi e ad altre persone. Leggere attentamente e segui
109Norme di sicurezza Quando la fotocamera e gli accessori non vengono utilizzati, rimuovere la batteria e scollegare la presa dall'apparecchio p
Norme di sicurezza110 Attenzione:Seguire le precauzioni riportate di seguito. La mancata osservanza di queste precauzioni può provocare lesioni fisic
111Solo per Unione Europea e SEE (Norvegia, Islanda e Liechtenstein)Questi simboli indicano che il prodotto non può essere smaltito con i rifiuti dome
I manuali di istruzioni (le PDF) possono essere scaricati dal sito Web Canon (p. 5). www.canon.com/icpdManuale di istruzioni baseCEL-SU3VA292 © CANO
11Sommario546Ripresa di filmati 87k Ripresa di filmati ...88Impostazione del forma
12Manutenzione della fotocamera Questa fotocamera è uno strumento di precisione. Evitare di farla cadere o di sottoporla a urti. La fotocamera non è i
13Precauzioni per l'usoMonitor LCD Sebbene il monitor LCD sia stato realizzato con tecnologie ad altissima precisione che garantiscono il corrett
14NomenclaturaFlash incorporato/Luce ausiliaria AF Indice innesto obiettivo EF (p. 32)Interruttore di accensione (p. 27)Ghiera di selezione (p. 18)<
15NomenclaturaSensore di spegnimento del display (p. 42)Manopola per la correzione diottrica (p. 34)Coperchioslot scheda/vano batteria (p. 24)Spia di
Nomenclatura16Impostazioni di scatto (nelle modalità della zona creativa, p. 18)Il display mostra solo le impostazioni attualmente applicate.Velocità
17NomenclaturaInformazioni sul mirinoIl display mostra solo le impostazioni attualmente applicate.Indicatore di attivazione del punto AF <•>Punt
Nomenclatura18Ghiera di selezioneLa ghiera di selezione include le modalità della zona di base e della zona creativa.Zona baseÈ sufficiente premere il
19NomenclaturaCarica batteria LC-E12Carica batteria per batteria ricaricabile LP-E12 (p. 22).Carica batteria LC-E12ECarica batteria per batteria ricar
2La EOS 100D è una fotocamera reflex digitale monobiettivo dotata di un sensore CMOS per i minimi dettagli, 18,0 megapixel effettivi, processore DIGIC
211Guida introduttivaIn questo capitolo, vengono descritte le procedure preliminari allo scatto e le funzioni di base della fotocamera.Inserimento del
221Rimuovere il coperchio di protezione.2Inserire la batteria. Inserire la batteria nel carica batteria come illustrato nella figura. Per rimuovere
23Ricarica della batteria All'acquisto, la batteria non è completamente carica.Caricare la batteria prima dell'uso. Ricaricare la batteria
24Inserire nella fotocamera una batteria ricaricabile LP-E12 completamente carica. La fotocamera può utilizzare schede di memoria SD, SDHC e SDXC (ven
25Installazione e rimozione della batteria e della scheda1Posizionare l'interruttore di accensione su <2> (p. 27).2Aprire il coperchio. Ac
Installazione e rimozione della batteria e della scheda26 Quando la spia di accesso è accesa o lampeggia, è in corso la memorizzazione, la lettura, l
27Se si accende la fotocamera e viene visualizzata la schermata di impostazione di data/ora/fuso orario, vedere a pagina 29 per le istruzioni su come
Accensione28Quando la fotocamera è accesa, il livello della batteria viene indicato in uno dei quattro modi seguenti:z : livello di carica sufficiente
29Alla prima accensione o se data/ora/fuso orario sono stati azzerati, viene visualizzata la schermata di impostazione di data/ora/fuso orario. Attene
3La fotocamera è compatibile con le seguenti schede (di qualsiasi capacità):• Schede di memoria SD• Schede di memoria SDHC*• Schede di memoria SDXC**
3 Impostazione di data, ora e fuso orario304Impostare la data e l'ora. Premere i tasti <Y> <Z> per selezionare il numero. Premere &l
311Visualizzare la schermata dei menu. Premere il pulsante <M> per visualizzare la schermata dei menu.2Nella scheda [52], selezionare [LinguaK]
32Questa fotocamera è compatibile con tutti gli obiettivi Canon EF e EF-S. Non è possibile utilizzare la fotocamera con obiettivi EF-M.1Rimuovere i co
33Inserimento e rimozione di un obiettivoPer eseguire lo zoom, ruotare l'anello dello zoom sull'obiettivo con le dita.Lo zoom deve essere im
34Ruotare la manopola di correzione diottrica. Ruotare la manopola verso sinistra o destra fino a quando i punti AF (nove quadratini) visibili nel mir
35Funzioni di baseIl pulsante di scatto ha due posizioni: può essere premuto a metà e successivamente fino in fondo.Pressione a metàConsente di attiva
36È possibile selezionare e impostare direttamente le funzioni di scatto visualizzate sul monitor LCD. Questa funzionalità viene chiamata schermo di c
37Q Controllo rapido delle funzioni di scatto Selezionare la funzione desiderata e premere <0>. Viene visualizzata la schermata di impostazione
38È possibile configurare diverse impostazioni mediante i menu, ad esempio la qualità di registrazione delle immagini, la data e l'ora e così via
393 Uso dei menu1Visualizzare la schermata dei menu. Premere il pulsante <M> per visualizzare la schermata dei menu.2Selezionare una scheda. Pr
4Prima di iniziare, verificare che nella confezione della fotocamera siano inclusi tutti i componenti elencati di seguito. Qualora alcuni componenti r
40Se la scheda è nuova o è stata precedentemente formattata tramite un'altra fotocamera o un computer, formattare la scheda con la fotocamera in
413 Formattazione della scheda La scheda è nuova. La scheda è stata formattata su un'altra fotocamera o un computer. La scheda è piena di imma
42Il monitor LCD è in grado di mostrare la schermata delle impostazioni di scatto, la schermata dei menu, le immagini acquisite, ecc. Quando si accend
43La Guida funzioni compare quando si cambia modalità di scatto o si imposta una funzione di scatto, lo scatto Live View, la ripresa di filmati o il C
44Il monitor LCD è un pannello sensibile al tocco che può essere adoperato toccandolo con le dita.Controllo rapido (esempio) Utilizzare il dito per t
45d Uso del touch screenSchermata di menu (esempio) Far scorrere il dito mentre si tocca il monitor LCD.Scala di misurazione (esempio)Operazioni che
d Uso del touch screen461Selezionare [Controllo tocco]. Nella scheda [53], selezionare [Controllo tocco], quindi premere <0>.2Impostare il cont
472Informazioni di base sullo scattoIn questo capitolo viene descritto come utilizzare le modalità della zona base presenti sulla ghiera di selezione
48<A> è una modalità completamente automatica. La fotocamera analizza la scena e configura automaticamente le impostazioni più adatte. Inoltre r
49AScatto in automatico (Scena Smart Auto)4Scattare la foto. Premere completamente il pulsante di scatto per scattare la foto.X L'immagine acqui
5Manuale di istruzioni base della fotocameraIl libretto è il Manuale di istruzioni base.Manuali di istruzioni più dettagliati (file PDF) possono esser
AScatto in automatico (Scena Smart Auto)50 Il flash scatta sebbene sia giorno.Se un soggetto è in controluce, il flash potrebbe scattare per ridurre
51In base alla scena, posizionare il soggetto verso sinistra o destra per creare uno sfondo bilanciato e una buona prospettiva.Nella modalità <A>
A Tecniche automatiche (Scena Smart Auto)52È possibile scattare mentre si visualizza l'immagine sul monitor LCD. Questa funzione è denominata &qu
53La fotocamera analizza la scena e configura automaticamente le impostazioni più adatte. Nei luoghi in cui è proibito usare il flash, ad esempio in u
54In modalità <C>, prima di scattare è possibile impostare una delle seguenti funzioni: (1) Scatto effetto extra, (2) Ambiente di scatto, (3) Sf
55C Scatto creativo automaticoPremere il pulsante <Q> per impostare le seguenti funzioni: se si imposta (1), (2) o (3) quando la fotocamera è co
C Scatto creativo automatico56(2) Ambiente di scatto• L'utente può scegliere il tipo di atmosfera che desidera creare nelle immagini.• Ruotare la
57C Scatto creativo automatico(4) Modalità drive/auto scatto: utilizzare la ghiera <6> per selezionare. È inoltre possibile selezionare l'o
58La modalità <2> (Ritratto) consente di sfocare lo sfondo per dare maggiore risalto al soggetto inquadrato. Inoltre, rende i toni dell'inc
59La modalità <3> (Paesaggio) consente di riprendere scenari panoramici o includere nella messa a fuoco soggetti sia vicini che lontani. Consent
6Guida rapida all'avvio1Inserire la batteria (p. 24). Per caricare la batteria, vedere a pagina 22.2Inserire una scheda (p. 24). Inserire la sche
60Quando si desidera fotografare fiori o piccoli oggetti a distanza ravvicinata, utilizzare la modalità <4> (Macro). Per ingrandire piccoli ogge
61Utilizzare la modalità <5> (Sport) per fotografare un soggetto in movimento, ad esempio una persona che corre o un veicolo in transito. Util
62La fotocamera sceglie automaticamente le impostazioni più adatte quando si seleziona una modalità di scatto per un soggetto o una scena.1Impostare l
63Quando si desidera mantenere continuamente la messa a fuoco per fotografare un bambino che corre, utilizzare <C> (Bambini). Le tonalità dell&a
64Quando si fotografano alimenti, utilizzare <P> (Alimenti). La foto apparirà luminosa e vivace, rendendo più appetitoso l'aspetto degli al
65Quando si fotografa un soggetto umano a lume di candela, utilizzare <x> (Lume di candela). Le tonalità dei colori a lume di candela vengono ma
66Per scattare foto di persone di notte e ottenere uno scenario notturno naturale sullo sfondo, utilizzare la modalità <6> (Ritratto notturno).
71Q Controllo rapidoFunzioni configurabili nelle modalità della zona baseo: impostazione predefinita k: selezionabile dall'utente : non selezion
7Guida rapida all'avvio6Impostare la ghiera di selezione su <A> (Scena Smart Auto) (p. 48). Tutte le impostazioni necessarie vengono regola
733Scatto dal monitor LCD(Scatto Live View)È possibile scattare mentre si visualizza un'immagine sul monitor LCD della fotocamera. Questa funzion
741Visualizzare l'immagine Live View. Premere il pulsante <A>.XSul monitor LCD viene visualizzata l'immagine Live View. In modalità &
75A Scatto dal monitor LCDImpostare [A: Scatto Live View] su [Attiva].Numero di scatti possibili durante l'uso dello scatto Live View I dati so
A Scatto dal monitor LCD76 Ogni volta che si preme il pulsante <B>, le informazioni visualizzate cambiano.Informazioni visualizzateSensibilità I
77È possibile selezionare il metodo AF più adatto alle condizioni di scatto e al soggetto. Sono disponibili i seguenti metodi AF: [u(viso)+Inseguim.],
Uso dell'AF per la messa a fuoco (Metodo AF)78 È possibile selezionare il viso o il soggetto anche toccando lo schermo del monitor LCD. Se il so
79Uso dell'AF per la messa a fuoco (Metodo AF)È possibile utilizzare fino a 31 punti AF per la messa a fuoco estesa (selezione automatica). L&apo
Uso dell'AF per la messa a fuoco (Metodo AF)803Mettere a fuoco il soggetto. Inquadrare il soggetto nel punto AF e premere a metà il pulsante di
81Uso dell'AF per la messa a fuoco (Metodo AF)La fotocamera esegue la messa a fuoco con un solo punto AF. Utile quando si desidera eseguire la me
Uso dell'AF per la messa a fuoco (Metodo AF)82Il sensore AF dedicato viene utilizzato per eseguire la messa a fuoco in modalità AF One-Shot, util
8Icone presenti nel manuale<6> : indica la ghiera principale.<W><X><Y><Z> : indicano i tasti di navigazione <S>.&l
83Uso dell'AF per la messa a fuoco (Metodo AF)3Mettere a fuoco il soggetto. Inquadrare il soggetto nel punto AF e premere a metà il pulsante di
84È possibile mettere a fuoco e scattare automaticamente una foto semplicemente toccando lo schermo del monitor LCD. Questa funzione è disponibile in
85x Uso della funzione Scatto a tocco Anche se Drive/auto scatto è impostato su <i>, la fotocamera utilizza la modalità Scatto singolo. Lo sca
874Ripresa di filmatiLa ripresa di filmati si attiva portando l'interruttore di accensione su <k>. Il formato di registrazione del filmato
88Per la riproduzione di filmati, si consiglia di collegare la fotocamera allo schermo di un televisore.Quando la modalità di scatto è impostata su un
89k Ripresa di filmatiNella ripresa di filmati con esposizione automatica (tranne che in modalità a), in condizioni di scarsa luminosità la fotocamera
k Ripresa di filmati90 Ogni volta che si preme il pulsante <B>, le informazioni visualizzate cambiano.* Si applica a un unico clip video.Informa
91L'opzione di menu [Z2: Dim. filmato reg.] consente di selezionare il formato delle immagini del filmato [****x****] e la frequenza immagini [9]
3 Impostazione del formato di registrazione dei filmati92Tempo di registrazione del filmato totale e dimensioni file per minuto File dei filmati di d
91Introduzione 2Schede compatibili...3Elenco di controllo dei componenti ...
935Riproduzione delle immaginiNel presente capitolo, vengono illustrate le procedure di base per la riproduzione di immagini e filmati.Immagini acquis
97Il monitor LCD è un pannello sensibile al tocco che può essere adoperato toccandolo con le dita. Premere il pulsante <x> per riprodurre le imm
d Riproduzione con il touch screen98Avvicinare due dita sullo schermo.Toccare lo schermo con due dita distanziate e avvicinarle finché non si toccano.
991Riprodurre l'immagine. Premere il pulsante <x> per visualizzare un'immagine.2Selezionare un filmato. Premere i tasti <Y> &l
k Riproduzione di filmati100Pannello di riproduzione dei filmati* Se è impostata una musica di sottofondo, l'audio del filmato non viene riprodot
1016Scaricare immaginisul computerIn questo capitolo viene spiegato come scaricare le immagini dalla fotocamera su un computer, viene descritto sommar
102È possibile utilizzare il software in dotazione per scaricare le immagini dalla fotocamera su un computer. Sono disponibili due diversi metodi.1Ins
103Download delle immagini su un computerPer scaricare le immagini sul computer è possibile utilizzare anche un lettore di schede.1Installare il softw
104EOS Solution DiskQuesto disco contiene diversi software per fotocamere EOS.Software di comunicazione tra la fotocamera e il computer Consente di sc
Comentarios a estos manuales