Guida dell'utente della fotocameraGuida dell'utente della fotocameraCEL-SH5BA290 © CANON INC. 2008ITALIANOFOTOCAMERA DIGITALELeggere le Prec
98Utilizzo combinato di Focus Manuale e dell'autofocus (Safety MF)La funzione Focus Manuale viene inizialmente utilizzata per eseguire una messa
99Funzioni avanzate di scattoSelezionare un valore positivo per la compensazione dell'esposizione per evitare che il soggetto risulti troppo scur
100Passaggio da una modalità di lettura all'altraModalità di scatto disponibili pag. 201ValutativaQuesta modalità è adatta a condizioni di scatto
101Funzioni avanzate di scattoIn genere, con l'impostazione (Auto) si seleziona un bilanciamento del bianco ottimale. Se con l'impostazion
102Utilizzo di Person.Bilanc.BiancoEseguire la lettura del bilanciamento del bianco (Personalizzato) per le seguenti situazioni non rilevabili corre
103Funzioni avanzate di scattoz Si consiglia di impostare la modalità di scatto su e la compensazione dell'esposizione su [±0] prima di imposta
104È possibile modificare l'aspetto di un'immagine durante lo scatto.///Scatto in una modalità My ColorsModalità di scatto disponibili pag.
105Funzioni avanzate di scatto (Impostazione della modalità Colore personale)1Selezionare .1. Premere il pulsante .2. Premere il pulsante o per s
106Per controllare la posizione del soggetto, è possibile visualizzare sul monitor LCD una griglia con linee orizzontali e verticali, una guida dell&a
107Funzioni avanzate di scattoSe Cat. Autom. viene impostata su [On], le immagini vengono automaticamente ordinate in categorie preimpostate man mano
9zOperazioni preliminarizScatto di fotozVisualizzazione di fotozEliminazionezStampazInserimento della data nei dati delle immaginizRipresa di filmatiz
108È possibile registrare nel pulsante una funzione utilizzata con frequenza durante le riprese.Per annullare il pulsante Scelta rapida:Selezionare
109Funzioni avanzate di scattoUtilizzo del pulsante 1Premere il pulsante .• Per , e , a ogni pressione del pulsante , si alternano le impostazio
110Riproduzione/EliminazioneVedere anche Visualizzazione di foto (pag. 18).Per annullare la visualizzazione ingrandita:Spostare la leva dello zoom ver
111Riproduzione/EliminazionePer tornare alla riproduzione di immagini singole:Spostare la leva dello zoom verso . Visualizzazione delle immagini in s
112La visualizzazione Verif. Focus consente di controllare la messa a fuoco delle immagini acquisite. Mentre si effettuano le operazioni di modifica d
113Riproduzione/EliminazioneModifica delle dimensioni della visualizzazione e alternanza delle corniciPer annullare la modifica della posizione di vis
114Se nella scheda di memoria sono state registrate molte immagini, è possibile utilizzare le seguenti chiavi di ricerca per s scorrere il numero di i
115Riproduzione/EliminazionePer tornare alla riproduzione di immagini singole: Premere il pulsante MENU.3Visualizzare le immagini.1. Premere il pulsan
116È possibile organizzare le immagini in categorie preimpostate. Una volta organizzate in categorie, è possibile scorrere e visualizzare l'immag
117Riproduzione/EliminazioneVisualizzazione di filmati1Visualizzare un filmato.1. Premere il pulsante o per selezionare un filmato.2. Premere il p
Operazioni preliminari10IntroduzioneOperazioni preliminari1. Fare scorrere il blocco del coperchio della batteria (a) e tenerlo in questa posizione me
118Uso del pannello di controllo dei filmatiEsciTermina la riproduzione e ritorna alla riproduzione di singole immagini.StampaSe è collegata una stamp
119Riproduzione/EliminazioneSul display le immagini possono essere ruotate di 90° o 270° in senso orario.Rotazione di immagini sul display1Selezionare
120È possibile selezionare gli effetti di transizione visualizzati durante l'alternanza delle immagini.Riproduzione con effetti di transizioneNes
121Riproduzione/EliminazioneUtilizzare questa funzione per riprodurre automaticamente tutte le immagini di una scheda di memoria. Sul monitor LCD vien
122È possibile correggere gli occhi rossi nelle immagini registrate.3Riprodurre.1. Premere il pulsante .• Durante le presentazioni sono disponibili l
123Riproduzione/Eliminazione1Selezionare [Correz.Occhi Rossi].1. Premere il pulsante .2. Nel menu , premere il pulsante o per selezionare .3. Pre
1244Salvare l'immagine.1. Premere il pulsante o per selezionare [Nuovo file] o [Sovrascrivere].2. Premere il pulsante .• [Nuovo file]: l&apo
125Riproduzione/EliminazioneAggiunta delle cornici di correzione1Selezionare [Aggiun.Fotogr.].1. Premere il pulsante , , o per selezionare [Aggiu
126Rimozione delle cornici di correzione1Selezionare [Rimuov.Fotogr.].1. Premere il pulsante , , o per selezionare [Rimuov.Fotogr.].2. Premere il
127Riproduzione/EliminazioneÈ possibile salvare nuovamente con valori inferiori le immagini registrate con un alto valore dei pixel di registrazione.M
Operazioni preliminari11Introduzione3. Inserire la scheda di memoria finché non scatta in posizione.4. Chiudere il coperchio (d) e farlo scorrere prem
1284Salvare l'immagine.1. Premere il pulsante o per selezionare [OK].2. Premere il pulsante .• L'immagine ridimensionata verrà salvata
129Riproduzione/EliminazioneIn modalità di riproduzione, è possibile allegare note vocali (fino a 1 min.) a un'immagine. I dati audio vengono sal
130Pannello delle note vocaliPremere il pulsante o per selezionare un'opzione, quindi premere il pulsante FUNC./SET.Esci Consente di tornare
131Riproduzione/EliminazioneÈ possibile proteggere le immagini e i filmati importanti da eliminazioni accidentali.Protezione delle immagini1Selezionar
132È possibile eliminare le immagini da una scheda di memoria.Eliminazione di tutte le immaginiz Non è possibile recuperare le immagini eliminate. Pre
133Impostazioni di stampa/trasferimentoÈ possibile selezionare le immagini da stampare su una scheda di memoria e specificare in anticipo il numero di
1341Selezionare [Impostaz.di Stampa].1. Premere il pulsante .2. Premere il pulsante o per selezionare il menu .3. Premere il pulsante o per
135Impostazioni di stampa/trasferimentoSingole immaginiSe [Tipo di stampa] (pag. 133) è impostato su [Standard] o su [Entrambi], è possibile impostare
136Tutte le immagini presenti su una scheda di memoriaViene impostata la stampa di una copia di ogni immagine.1Selezionare [Sel. tutte le immag.].1. P
137Impostazioni di stampa/trasferimentoÈ possibile utilizzare la fotocamera per specificare le impostazioni delle immagini prima che queste vengano sc
Operazioni preliminari12IntroduzionePer rimuovere le batterieAprire il coperchio e rimuovere le batterie. Per rimuovere la scheda di memoriaSpingere a
138Singole immaginiSeleziona tutto 3Selezionare l'immagine da trasferire.1. Premere il pulsante o per selezionare l'immagine da trasferi
139Configurazione della fotocameraQuesta fotocamera include la funzione Risparmio bat. per lo spegnimento automatico del dispositivo o del monitor LCD
140 2Selezionare le impostazioni.1. Premere il pulsante o per selezionare un'opzione.2. Premere il pulsante o per selezionare le impostaz
141Configurazione della fotocameraÈ sempre necessario formattare una nuova scheda di memoria o una dalla quale si desidera eliminare tutte le immagini
142Alle immagini scattate vengono assegnati automaticamente numeri di file. È possibile selezionare la modalità di assegnazione dei numeri di file.Rei
143Configurazione della fotocameraNumeri di file e cartelleAlle immagini registrate vengono assegnati numeri di file consecutivi da 0001 fino a 9999,
144In qualsiasi momento è possibile creare una nuova cartella in cui verranno automaticamente salvate le immagini registrate.Creazione di una cartella
145Configurazione della fotocameraImpostazione della data o dell'ora per la creazione automatica della cartella1Selezionare [Crea Cartella].1. Pr
146La fotocamera è dotata di un sensore di orientamento automatico che rileva l'orientamento di un'immagine ripresa con la fotocamera in ver
147Configurazione della fotocameraQuando la fotocamera è tenuta in posizione verticale per la ripresa, il sensore di orientamento automatico ritiene c
Operazioni preliminari13IntroduzioneIl menu delle impostazioni Data/Ora viene visualizzato alla prima accensione del dispositivo.1. Premere il pulsant
148Collegamento a un apparecchio televisivoÈ possibile utilizzare il Cavo AV in dotazione per riprendere o riprodurre le immagini con un apparecchio t
149Collegamento a un apparecchio televisivoz È possibile commutare il segnale di uscita video (NTSC o PAL) per uniformarlo ai vari standard locali (pa
150Risoluzione dei problemi• Fotocamera (pag. 150)• Quando la fotocamera è accesa (pag. 151)• Monitor LCD (pag. 151)•Scatto (pag. 153)• Ripresa di fil
151Risoluzione dei problemiSi avvertono dei rumori dall'interno della fotocamera.È stato modificato l'orientamento orizzontale/verticale del
152L'immagine visualizzata sfarfalla.L'immagine visualizzata sfarfalla se viene scattata in ambienti con illuminazione fluorescente.z Non si
153Risoluzione dei problemiVengono visualizzate imperfezioni/I movimenti del soggetto sono irregolari.La fotocamera ha schiarito automaticamente l&apo
154L'immagine è poco nitida o sfocata.La fotocamera si muove quando viene premuto il pulsante dell'otturatore.z Verificare le procedure desc
155Risoluzione dei problemiIl soggetto dell'immagine è troppo illuminato oppure l'immagine lampeggia in bianco.Il soggetto è troppo vicino e
156Sull'immagine compaiono puntini bianchi.La luce prodotta dal flash viene riflessa nella fotocamera da particelle di polvere o da insetti prese
157Risoluzione dei problemiLa registrazione delle immagini sulla scheda di memoria richiede molto tempo.La scheda di memoria è stata formattata utiliz
Operazioni preliminari14IntroduzioneÈ possibile modificare la lingua visualizzata nei menu e nei messaggi del monitor LCD.1. Impostare il selettore di
158 Lo zoom non funziona.La leva dello zoom è stata spostata durante la ripresa in modalità filmato.z Attivare lo zoom prima di effettuare le riprese
159Risoluzione dei problemiBatteriaLe batterie si scaricano rapidamente.Non si sta utilizzando tutta la capacità della batteria.z Vedere Batteria (pag
160Stampa con una stampante compatibile con la stampa direttaNon è possibile stampareLa fotocamera e la stampante non sono collegate correttamente.z C
161Elenco dei messaggiDi seguito sono riportati i messaggi che possono essere visualizzati sul monitor LCD durante lo scatto o la riproduzione. Per i
162Errore nome!Non è stato possibile creare il nome del file in quanto esiste già un'immagine con lo stesso nome della cartella che la fotocamera
163Elenco dei messaggiImpossibile ruotareSi è tentato di ruotare un'immagine ripresa con un'altra fotocamera o un altro tipo di dati oppure
164Impossibile completare!Impossibile salvare parte delle impostazioni di stampa o di trasferimento.Immagine non selezionabile.Si è tentato di definir
165Appendiciz Prima di utilizzare la fotocamera, leggere le precauzioni per la sicurezza riportate di seguito e nella sezione "Precauzioni per la
166z Non smontare né modificare parti dell'apparecchiatura se non espressamente previsto in questa guida.z Per evitare il rischio di scosse elett
167AppendiciBatteriaz Non posizionare le batterie in prossimità di fonti di calore, né esporle a fiamme e a calore diretti.z Non immergere le batterie
Scatto di foto15IntroduzioneScatto di foto 1. Premere il pulsante ON/OFF.• Viene riprodotto il suono di avvio e sul monitor LCD viene visualizzata l&a
168z Per evitare incendi o altri pericoli, scollegare il Carica Batteria o l'Adattatore Compatto CA dalla fotocamera e dalla presa di corrente al
169Appendici AttenzioneApparecchiaturaz Quando si tiene la fotocamera al collo o la si afferra per la cinghia, evitare di sottoporla a impatti o urti
170z Se la fotocamera non viene utilizzata per lunghi periodi, rimuovere le batterie dalla fotocamera o dal Carica Batteria e conservare l'appare
171AppendiciPrevenzione dei malfunzionamentiFotocameraEvitare l'esposizione a forti campi magneticiz Non posizionare la fotocamera in prossimità
172z Non utilizzare insieme batterie nuove e batterie parzialmente usate.Le batterie parzialmente usate potrebbero presentare fuoriuscite di liquidi.z
173Appendiciz Le schede di memoria sono dispositivi elettronici a elevata precisione. Non piegarle, forzarle né sottoporle a urti o vibrazioni.z Non s
174Utilizzo di batterie ricaricabili(Batteria e Kit Carica Batteria CBK4-300)Questo kit include un Carica Batteria e quattro Batterie NiMH (nichel-idr
175Appendiciz Il Carica Batteria CB-5AH/CB-5AHE può essere utilizzato unicamente per caricare le batterie NiMH Tipo-AA Canon NB-3AH.z Non utilizzare i
176z Se le batterie vengono riposte per un lungo periodo di tempo (circa un anno), è consigliabile scaricarle nella fotocamera e quindi riporle in un
177AppendiciUtilizzo del Kit dell'adattatore CA ACK800Se si intende utilizzare la fotocamera per un periodo di tempo prolungato o collegarla a un
Scatto di foto16Introduzione5. Per scattare, premere completamente il pulsante dell'otturatore.• Viene riprodotto il suono dello scatto e l'
178La fotocamera supporta l'utilizzo del convertitore grandangolo WC-DC52, del teleconvertitore TC-DC52A e dell'obiettivo macro 250D (52 mm)
179Appendici Obiettivo macro 250D (52 mm)Questo obiettivo consente di scattare foto macro. Nella modalità normale, gli scatti ravvicinati possono ess
1803Quando il pulsante della fotocamera e il simbolo dell'anello risultano allineati, sollevare l'anello.4Allineare il simbolo z dell&ap
181AppendiciImpostazioni del convertitoreImpostazioni per lo scatto in [Mod. IS] (pag. 66) con il Convertitore grandangolo WC-DC52, il Teleconvertitor
182Potente flash HF-DC1Questo flash viene utilizzato in aggiunta al flash incorporato della fotocamera se il soggetto è troppo lontano per essere illu
183AppendiciBatteriez Le batterie si scaricano molto rapidamenteSe il tempo di utilizzo delle batterie risulta notevolmente diminuito, pulire accurata
184Se viene visualizzata l'opzione Data/Ora del menu Impostazione quando si accende la fotocamera, il livello di carica della batteria della data
185Appendici4Estrarre il supporto della batteria nella direzione indicata dalla freccia.5Rimuovere la batteria estraendola nella direzione indicata da
186Corpo della fotocameraPulire delicatamente il corpo della fotocamera con un panno morbido o una salvietta per la pulizia degli occhiali.ObiettivoDo
187AppendiciTutti i dati si basano sui metodi di test standard Canon. Le informazioni riportate sono soggette a modifica senza preavviso.PowerShot A59
Scatto di foto17Introduzione Scatto in modalità FacileLa fotocamera include la modalità Facile, che seleziona automaticamente tutte le impostazioni a
188Stabilizzazione delle immagini: Tipo a spostamento dell'obiettivoContinuo/Scatto Sing./Panning/OffSistema di lettura : Valutativa*1/Media Pesa
189AppendiciSupporto di registrazione : Scheda di memoria SD/scheda di memoria SDHC/MultiMediaCard/scheda MMCplus/scheda HC MMCplusFormato file : Comp
190Modalità di riproduzione : Modalità di riproduzione: Singola (istogramma visualizzabile), Indice (9 miniature), Ingrandita (circa 2x - 10x max.), R
191AppendiciCapacità della batteriaz I valori effettivi variano a seconda delle condizioni di scatto e delle impostazioni.z I dati relativi ai filmati
192Schede di memoria e capacità stimate: scheda di memoria inclusa nella fotocameraQuesti valori si riferiscono ai criteri di scatto standard definiti
193AppendiciFilmato: scheda di memoria inclusa nella fotocamera• Lunghezza massima del filmato in modalità : 3 min. Questi valori indicano il tempo m
194MultiMediaCardScheda di memoria SDBatteria NiMH NB-3AH(fornita con il set di batterie NiMH NB4-300 o Batteria e Kit Carica Batteria CBK4-300 vendut
195AppendiciCarica Batteria CB-5AH/CB-5AHE(fornito con Batteria e Kit Carica Batteria CBK4-300 venduto separatamente)*1 Per caricare quattro batterie
196Teleconvertitore TC-DC52A (venduto separatamente)Obiettivo macro 250D da 52 mm (venduto separatamente)Adattatore per lenti di conversione LA-DC52G
Indice197IndiceAAccessorio ...36AE Programma ...73AF-Point Zoom...88Appar
Verifica del contenuto della confezioneLa confezione include i seguenti elementi. In caso di elementi mancanti, contattare il punto vendita presso il
Visualizzazione di foto18IntroduzioneVisualizzazione di foto1. Premere il pulsante ON/OFF.2. Impostare il selettore di modalità su (riproduzione).3.
Indice198IImmagine avvio...52Impostazioni di stampa DPOF...133Impostazioni di trasferimento
Indice199Riproduzione indice ...111Risparmio bat...52, 139Ritrarre Obiet ...53Rivedi info ..
200Note sui marchi• Microsoft, Windows Vista e il logo Windows Vista sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in
Funzioni disponibili in ciascuna modalità di scatto201Funzioni disponibili in ciascuna modalità di scattoIn questa sezione vengono elencate solo le fu
Funzioni disponibili in ciascuna modalità di scatto202{ { { { { { { { { { – –{{{{{{{{{{{{––––––––––––––––––––––––{ { { { { { { { { { { {– – – – – – –
Funzioni disponibili in ciascuna modalità di scatto203{ : l'impostazione disponibile o il valore ottimale viene automaticamente selezionato dalla
Funzioni disponibili in ciascuna modalità di scatto204{ { { { { { { { – { – –{ { { { { { { {–{ { {{ { { { { { { { { {– –{{{{{{{{{{ ––{ { { { { { { { {
Guida dell'utente della fotocameraGuida dell'utente della fotocameraCEL-SH5BA290 © CANON INC. 2008ITALIANOFOTOCAMERA DIGITALELeggere le Prec
Eliminazione19IntroduzioneEliminazione1. Impostare il selettore di modalità su (Riproduzione).2. Premere il pulsante o per selezionare un'imm
Stampa20IntroduzioneStampa1. Collegare la fotocamera a una stampante compatibile con la stampa diretta.• Aprire il copriterminale e inserire completam
Stampa21IntroduzioneStampa da una Lista di StampaPer aggiungere direttamente immagini a una lista di stampa, premere il pulsante subito dopo lo scat
Inserimento della data nei dati delle immagini22IntroduzioneInserimento della data nei dati delle immaginiIn questa sezione viene illustrato come inco
Inserimento della data nei dati delle immagini23Introduzione3. Selezionare (Timbro data).1. Premere il pulsante .2. Premere il pulsante o per se
Ripresa di filmati24IntroduzioneRipresa di filmati 1. Premere il pulsante ON/OFF.2. Selezionare una modalità di ripresa.1. Impostare il selettore di m
Ripresa di filmati25Introduzione4. Per mettere a fuoco, premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa.• Quando la fotocamera effettua la
Visualizzazione di filmati26IntroduzioneVisualizzazione di filmati1. Premere il pulsante ON/OFF.2. Impostare il selettore di modalità su (Riproduzio
Scaricamento delle immagini su un computer27IntroduzioneScaricamento delle immagini su un computerSi consiglia di utilizzare il software in dotazione.
Struttura della Guida1Struttura della GuidaQuesta Guida è suddivisa nelle seguenti due sezioni.In questa sezione vengono illustrate le procedure di pr
Scaricamento delle immagini su un computer28Introduzione1. Installazione del software. Windows1. Inserire il CD Canon Digital Camera Solution Disk ne
Scaricamento delle immagini su un computer29Introduzione2. Collegamento della fotocamera a un computer.1. Collegare il Cavo Interfaccia in dotazione a
Scaricamento delle immagini su un computer30Introduzione4. Avviare CameraWindow. WindowsSelezionare [Canon CameraWindow] efare clic su [OK].Viene vis
Scaricamento delle immagini su un computer31IntroduzioneUtilizzare questo metodo per scaricare le immagini utilizzando le funzioni della fotocamera (t
Scaricamento delle immagini su un computer32IntroduzionePer impostare il metodo di scaricamento delle immagini, è anche possibile selezionare le segue
Scaricamento delle immagini su un computer33Introduzione2. Premere il pulsante o per selezionare le immagini da scaricare e premere il pulsante .
Mappa del sistema34IntroduzioneMappa del sistemaCinghietta da PolsoWS-800Elementi forniti con la fotocameraCavo InterfacciaIFC-400PCU*1Scheda di memor
Mappa del sistema35IntroduzionePorta USBSlot della scheda PCCavo Interfaccia Diretta*2Scheda di memoria SD*5• SDC-128M• SDC-512MSHStampanti Compact Ph
Mappa del sistema36IntroduzioneI seguenti accessori della fotocamera sono venduti separatamente.Alcuni accessori non sono acquistabili o potrebbero no
Mappa del sistema37Introduzione• Batteria e Kit Carica Batteria CBK4-300Questo kit apposito include un Carica Batteria e quattro Batterie NiMH (nichel
Sommario2SommarioGli elementi contrassegnati da sono elenchi o tabelle riepilogative delle funzioni o delle procedure.Leggere attentamente . . . . .
Mappa del sistema38IntroduzioneCanon offre le seguenti stampanti compatibili con la fotocamera e vendute separatamente. Collegandole tramite un unico
39Ulteriori informazioni
40Guida ai componenti Vista anteriorea Microfono (pagine 24, 129)b Luce Autofocus (pag. 50)c Lampadina di riduzione occhi rossi (pag. 86)d Spia dell&
Guida ai componenti41 Vista posteriorea Monitor LCD (pag. 54)b Mirinoc Altoparlanted Attacco per la Cinghietta da Polso (pag. 12)e Blocco del coperch
42 Comandia Spie (pag. 43)b Pulsante ON/OFF (pag. 15)c Ghiera di selezione (pagine 15, 69)d Leva dello zoom (pagine 56, 110)Scatto: (Grandangolo)/
Guida ai componenti43Le spie della fotocamera si accendono o lampeggiano nelle condizioni descritte di seguito.• Spia superioreVerde : fotocamera pron
44Operazioni di baseLe impostazioni per le modalità di scatto o di riproduzione oppure quelle della fotocamera, ad esempio le impostazioni relative al
45Operazioni di baseMenu Registra, Play, Stampa e Impostazione (pulsante ) Questi menu consentono di sel ezionare le impostazioni relative allo scatt
46Modalità di scatto Informazioni visualizzate sul monitor LCD e menuModalità di scatto disponibili pag. 201Informazioni visualizzate Metodo di impost
47Operazioni di baseModalità di riproduzione (Dettaglio) Le seguenti informazioni potrebbero anche venire visualizzate con alcune immagini.Informazion
Sommario3Modifica della compressione (foto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65Impostazione della funzione di stabilizzazione delle
48Modalità di scattoLe informazioni relative alle immagini scattate con altre fotocamere potrebbero non venire visualizzate correttamente.Funzione Ist
49Operazioni di baseMenu FUNC. Menu RegistraVoce di menu OpzioniPagina di riferimentoVelocità ISO pag. 68Bilanc.Bianco pag. 101Modo scatto pagine 84,
50Impostazioni Flash Modalità Flash AUTO*/Manualepag. 86Comp.esp.flash Da -2 a 0* a +2Potenza flash Minimo*/Medio/MassimoOcchi-Rossi On/Off*Luce Red-E
51Operazioni di baseMenu Play Menu Stampa Voce di menuPagina di riferimentoPresentazione pag. 121Categoria pag. 116Correz.Occhi Rossi pag. 122Ridimens
52Menu Impostazione Voce di menu Opzioni Riepilogo/pagina di riferimentoSilenzioso On/Off* Impostare su [On] per eliminare tutti i suoni di funzioname
53Operazioni di baseMetodo StampaÈ possibile modificare il metodo di connessione con la stampante per la stampa. Sebbene in genere non sia necessario
54Alternanza delle modalità di visualizzazione sul monitor LCDCon ciascuna pressione del pulsante DISP., si modifica la modalità di visualizzazione de
55Operazioni di basez Il monitor LCD non passa alla visualizzazione dettagliata o alla verifica della messa a fuoco in modalità di visualizzazione ing
56Funzioni di scatto di uso comuneLo zoom può essere impostato da 35 – 140 mm (lunghezza focale) in termini equivalenti a una pellicola da 35 mm. Quan
57Funzioni di scatto di uso comuneInformazioni sullo zoom di sicurezzaA seconda del numero di pixel di registrazione impostato, è possibile utilizzare
Sommario4Organizzazione delle immagini per categoria (Categoria) . . . . . . 116Visualizzazione di filmati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
58Scatto con lo zoom digitale1Selezionare [Zoom Digitale].1. Premere il pulsante .2. Nel menu , premere il pulsante o per selezionare [Zoom Digit
59Funzioni di scatto di uso comuneScatto con la funzione Tele-converter DigitaleLa funzione Tele-converter Digitale utilizza lo zoom digitale per otte
60 Uso del flashModalità di scatto disponibili pag. 2011Premere il pulsante .1. Premere il pulsante o per selezionare l'impostazione del fla
61Funzioni di scatto di uso comuneUtilizzare questa modalità per eseguire scatti ravvicinati di fiori o piccoli oggetti. L'area dell'immagin
62E possibile impostare in anticipo il ritardo e il numero di scatti da effettuare.Utilizzo dell'autoscattoModalità di scatto disponibili pag. 20
63Funzioni di scatto di uso comunePer annullare l'autoscatto:Seguire la procedura illustrata al passaggio 1 per selezionare .Modifica del ritard
64Valori approssimativi dei pixel di registrazione: I numeri dei pixel di registrazione mostrati sono approssimativi. (M e.)* I formati della carta va
65Funzioni di scatto di uso comuneValori approssimativi delle impostazioni di compressionezVedere Schede di memoria e capacità stimate (pag. 192).z V
66La funzione di stabilizzazione delle immagini con lo spostamento dell'obiettivo consente di ridurre l'effetto di fotocamera mossa (immagin
67Funzioni di scatto di uso comuneIcone visualizzate sul monitor LCD[Off] [Continuo] [Scatto Sing.] [Panning]Impostazione [Convertitore] del menu Regi
Sommario5Indice 197Funzioni disponibili in ciascuna modalità di scatto 201Convenzioni tipografiche utilizzate nella guidaInformazioni su questa guid
68Aumentare la velocità ISO per utilizzare una velocità elevata dell'ottu-ratore in modo da ridurre l'effetto di fotocamera mossa o dei sogg
69Scatto con la ghiera di selezioneLa fotocamera seleziona automaticamente le impostazioni.: Auto (pag. 15): Facile (pag. 17) Zona immagineQuando vie
70Quando viene selezionata una modalità di scatto appropriata per le condizioni di ripresa, la fotocamera regola automaticamente le impostazioni per o
71Scatto con la ghiera di selezione Fotografia notturnaConsente di scattare fotografie di persone su sfondi notturni o di tramonti riducendo l'ef
72 NeveConsente di ottenere fotografie senza tonalità bluastre e senza fare apparire i soggetti scuri su uno sfondo innevato. SpiaggiaConsente di scat
73Scatto con la ghiera di selezioneLa fotocamera imposta automaticamente la velocità dell'otturatore e il valore di apertura del diaframma in fun
74Quando si imposta la velocità dell'otturatore, la fotocamera seleziona automaticamente il valore di apertura del diaframma in modo che corrispo
75Scatto con la ghiera di selezionez Il valore di apertura del diaframma e la velocità dell'otturatore variano come segue in base allo stato dell
76L'apertura del diaframma regola la quantità di luce che passa attraverso l'obiettivo. Quando si imposta il valore di apertura del diaframm
77Scatto con la ghiera di selezionez La velocità massima dell'otturatore per la sincronizzazione del flash è di 1/500 di secondo. Anche se è stat
Leggere attentamente6Leggere attentamenteScatti di provaPrima di fotografare i soggetti desiderati, è consigliabile eseguire alcuni scatti di prova pe
78È possibile impostare manualmente la velocità dell'otturatore e l'apertura del diaframma per scattare delle immagini. Impostazione manuale
79Scatto con la ghiera di selezionez Se lo zoom viene regolato dopo l'impostazione di questi valori, il valore di apertura del diaframma o la vel
80Sono disponibili le seguenti modalità di ripresa di filmati.Il tempo di registrazione varia in base alla scheda di memoria utilizzata (pag. 193).*1
81Scatto con la ghiera di selezione3Scattare.• La pressione fino a metà corsa dell'otturatore imposta automaticamente l'esposizione, la mess
82z Regolare l'impostazione dello zoom prima di scattare. Sul monitor LCD viene visualizzato il fattore combinato di zoom digitale e ottico. Se i
83Scatto con la ghiera di selezioneModifica dei pixel di registrazione e velocità dei fotogrammi dei filmatiÈ possibile modificare i pixel di registra
84Funzioni avanzate di scattoIn questa modalità, la fotocamera scatta una serie di immagini in modo continuo mentre si tiene premuto il pulsante dell&
85Funzioni avanzate di scattoPer annullare lo scatto continuo: Seguire la procedura illustrata al passaggio 1 per selezionare .2Scattare.• La fotocam
86È possibile selezionare varie impostazioni del flash in base alle condizioni di scatto.Impostazioni flashImpostazione del flashModalità di scatto di
87Funzioni avanzate di scattoVisualizzazione e impostazione di [Impostazioni Flash]Informazioni su Correz.Occhi Rossiz Se [Occhi-Rossi] è impostato su
Leggere attentamente7Formato videoPrima di utilizzare la fotocamera con lo schermo del televisore, impostare il formato del segnale video della fotoca
88È possibile ingrandire la visualizzazione della cornice AF per controllare la messa a fuoco durante la ripresa o subito dopo lo scatto.Ingrandimento
89Funzioni avanzate di scatto3Premere fino a metà corsa il pulsante dell'otturatore.• Premendo il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa
90Controllo della messa a fuoco subito dopo lo scatto (Verif. Focus)Consente di controllare la messa a fuoco dell'immagine acquisita. È anche pos
91Funzioni avanzate di scattoPer annullare la funzione Verif. Focus:Premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa.3Scattare.• Verrà visua
92La cornice AF indica l'area della composizione messa a fuoco dalla fotocamera. Selezione di una modalità Cornice AFModalità di scatto disponibi
93Funzioni avanzate di scattoz [Rilevam.viso] non può essere utilizzato quando il monitor LCD è spento.z Quando il pulsante dell'otturatore viene
94Una volta messo a fuoco un viso, è possibile impostare la cornice in modo che segua il soggetto nell'ambito di una determinata distanza.Selezio
95Funzioni avanzate di scatto3. Premere nuovamente il pulsante .• La fotocamera esce dalla modalità di selezione viso e la cornice ( ) del soggetto pr
96È possibile che si verifichino problemi di messa a fuoco con i seguenti tipi di soggetti.• Soggetti con un contrasto estremamente ridotto• Scene con
97Funzioni avanzate di scattoScatto in modalità Focus ManualeÈ possibile impostare manualmente la messa a fuoco.Per annullare Focus Manuale:Premere il
Comentarios a estos manuales