Canon EOS 7D Mark II Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para No Canon EOS 7D Mark II. Canon EOS 7D Mark II Manuale utente Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 176
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 0
Manuale di istruzioni base
EOS 7D Mark II (G)
CANON INC.
30-2 Shimomaruko 3-chome, Ohta-ku, Tokyo 146-8501, Giappone
Europa, Africa e Medio Oriente
CANON EUROPA N.V.
Bovenkerkerweg 59, 1185 XB Amstelveen, Paesi Bassi
Per trovare la sede Canon locale, consultare il certicato di garanzia o visitare il sito
www.canon-europe.com/Support
Il prodotto e la relativa garanzia sono offerti nei paesi europei da Canon Europa N.V.
CEL-SV6HA293 © CANON INC. 2017
Le descrizioni riportate in questo Manuale di istruzioni sono aggiornate a febbraio
2017. Per informazioni sulla compatibilità con prodotti introdotti successivamente
a questa data, contattare un Centro di assistenza Canon. Visitare il sito Web
Canon per la versione più recente del Manuale di istruzioni.
ITALIANO
Il presente manuale si riferisce alla fotocamera EOS 7D Mark II
con installato il rmware 1.1.0 o una versione successiva.
I manuali di istruzioni (le PDF) possono essere scaricati
dal sito Web Canon (p. 4).
www.canon.com/icpd
Vista de pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 175 176

Indice de contenidos

Pagina 1 - EOS 7D Mark II (G)

Manuale di istruzioni baseEOS 7D Mark II (G)CANON INC.30-2 Shimomaruko 3-chome, Ohta-ku, Tokyo 146-8501, GiapponeEuropa, Africa e Medio OrienteCANON E

Pagina 2 - Introduzione

101Introduzione 2Elenco di controllo dei componenti... 3Manuali di istruzioni...

Pagina 3 - Mac OS X XXX XXX

100Se l'immagine risulta troppo scura o con un contrasto basso, la luminosità e il contrasto vengono corretti automaticamente. Questa funzione è

Pagina 4 - Manuali di istruzioni

101Questa funzione riduce il disturbo generato nell'immagine. Sebbene la riduzione del disturbo si applichi a tutte le sensibilità ISO, è partico

Pagina 5 - Schede compatibili

3 Impostazione della riduzione del disturboN102La riduzione dei disturbi è possibile con esposizioni dell'immagine di 1 secondo o più lunghe.1Sel

Pagina 6 - Guida rapida all'avvio

103È possibile ridurre le aree chiare sovraesposte.1Selezionare [Priorità tonalità chiare]. Nella scheda [z3], selezionare [Priorità tonalità chiare]

Pagina 7

104La riduzione dell'illuminazione periferica è un fenomeno, dovuto alle caratteristiche dell'obiettivo, per cui gli angoli di un'immag

Pagina 8 - Prerequisiti

1053 Correzione dell'illuminazione periferica e delle aberrazioni dell'obiettivo1Selezionare l'impostazione. Verificare che venga visu

Pagina 9 - Capitoli

106Se si scatta un'immagine con una velocità dell'otturatore alta in presenza di luci artificiali, ad esempio una luce fluorescente, la vari

Pagina 10 - Sommario

1075Impostazioni GPSIn questo capitolo vengono illustrate le impostazioni del sistema GPS integrato nella fotocamera. La EOS 7D Mark II (G) è in grado

Pagina 11 - Scatti base 67

1089Paesi e regioni che consentono l'utilizzo della funzione GPSL'utilizzo delle reti LAN wireless è proibito in alcuni paesi e regioni e l&

Pagina 12 - Funzioni avanzate 115

109Per acquisire segnali GPS, portare la fotocamera all'aperto, in un punto in cui vi sia una vista aperta del cielo. Rivolgere la parte superior

Pagina 13 - Ripresa di filmati 139

11Sommario423Scatti base 67A Scatto in automatico (Scena Smart Auto) ...68A Tecniche automatiche (Scena Smart Auto)...

Pagina 14 - Precauzioni per l'uso

Acquisizione dei segnali GPS1101Selezionare [Imposta]. Verificare che [GPS] sia impostato su [Attiva]. Selezionare [Imposta], quindi premere <0&g

Pagina 15

111Acquisizione dei segnali GPSRiprodurre le immagini e premere il pulsante <B> per visualizzare la schermata delle informazioni di scatto (p. 1

Pagina 16 - Nomenclatura

112È possibile specificare l'intervallo (tempo) di aggiornamento delle informazioni geotag. L'aggiornamento frequente delle informazioni geo

Pagina 17

113È possibile aggiungere a un'immagine le informazioni sull'orientamento della fotocamera (la direzione verso cui è rivolta la fotocamera).

Pagina 18

114Quando si utilizza la funzione di registrazione GPS, le informazioni geotag sull'itinerario percorso dalla fotocamera vengono registrate autom

Pagina 19 - Pannello LCD

1156Funzioni avanzateNelle modalità di scatto <d> <s> <f> <a> <F> è possibile selezionare la velocità dell'otturato

Pagina 20

116La fotocamera seleziona automaticamente la velocità dell'otturatore e l'apertura in base alla luminosità del soggetto. Questa modalità vi

Pagina 21 - Informazioni sul mirino

117In questa modalità, è possibile impostare manualmente la velocità dell'otturatore, mentre per ottenere l'esposizione standard, l'ape

Pagina 22

118In questa modalità, è possibile impostare manualmente il valore di apertura del diaframma desiderato, mentre per ottenere l'esposizione standa

Pagina 23

119In questa modalità, è possibile impostare manualmente la velocità dell'otturatore e l'apertura desiderate. Per determinare l'esposiz

Pagina 24

Sommario12765Impostazioni GPS 107Precauzioni per l'uso del GPS... 108Acquisizione dei segnali

Pagina 25 - Carica batteria LC-E6E

a: Esposizione manuale120Se la sensibilità ISO è impostata su A (AUTO), è possibile impostare la compensazione dell'esposizione (p. 122) come ind

Pagina 26 - Inserimento della cinghia

121È possibile selezionare uno dei quattro metodi per misurare la luminosità del soggetto. Nella modalità <A>, viene impostata automaticamente l

Pagina 27

122La compensazione dell'esposizione può rendere più luminosa (maggiore esposizione) o più scura (minore esposizione) l'esposizione standard

Pagina 28 - Pressacavo

123Modificando automaticamente la velocità dell'otturatore o il valore dell'apertura, la fotocamera effettua il bracketing dell'esposiz

Pagina 29 - Guida introduttiva

124Utilizzare il blocco AE quando l'area di messa a fuoco deve essere diversa dall'area di misurazione esposimetrica o quando si desidera ef

Pagina 30 - Ricarica della batteria

125Nelle modalità <d> <s> <f> <a> <F>, premere il pulsante <D> per sollevare il flash incorporato ed eseguire scat

Pagina 31

D Uso del flash incorporato126Copertura effettiva del flash incorporato(approssimativa in metri)Sensibilità ISOEF-S18-135mm f/3.5-5.6 IS USMEF-S15-85m

Pagina 32

1277Scatto dal monitor LCD(Scatto Live View)È possibile scattare mentre si visualizza un'immagine sul monitor LCD della fotocamera. Questa funzio

Pagina 33 - Installazione della scheda

1281Impostare l'interruttore passa a scatto Live View/ripresa filmati su <A>.2Visualizzare l'immagine Live View. Premere il pulsante

Pagina 34 - Chiudere il coperchio

129A Scatto dal monitor LCDImpostare [z5: Scatto Live View] (scheda [z3] in <A>) su [Attiva].Numero di scatti possibili durante l'uso dello

Pagina 35 - Rimozione della scheda

13Sommario1098Ripresa di filmati 139k Ripresa di filmati ...140Ripresa con esposizio

Pagina 36

A Scatto dal monitor LCD130 Ogni volta che si preme il pulsante <B>, le informazioni visualizzate cambiano.* Consultare il Manuale di istruzion

Pagina 37 - Accensione

131È possibile selezionare il metodo AF più adatto alle condizioni di scatto e al soggetto. Sono disponibili i seguenti metodi AF: [u(viso)+Inseguim.]

Pagina 38 - Numero di scatti possibili

Uso dell'AF per la messa a fuoco (Metodo AF)132La fotocamera rileva e mette a fuoco i visi umani. Se un viso si muove, anche il punto AF <p>

Pagina 39

133Uso dell'AF per la messa a fuoco (Metodo AF)4Scattare la foto. Verificare la messa a fuoco e l'esposizione, quindi premere completamente

Pagina 40 - Impostare l'ora legale

Uso dell'AF per la messa a fuoco (Metodo AF)134È possibile mettere a fuoco un'area con estensione fino a 31 punti AF (selezionati automatica

Pagina 41

135Uso dell'AF per la messa a fuoco (Metodo AF)4Scattare la foto. Verificare la messa a fuoco e l'esposizione, quindi premere completamente

Pagina 42 - Fattore di conversione

Uso dell'AF per la messa a fuoco (Metodo AF)136La fotocamera esegue la messa a fuoco con un solo punto AF. Utile quando si desidera eseguire la m

Pagina 43

137È possibile ingrandire l'immagine ed eseguire manualmente una messa a fuoco più accurata (MF, messa a fuoco manuale).1Impostare il selettore d

Pagina 44

MF: Messa a fuoco manuale1385Eseguire la messa a fuoco manuale. Durante la visualizzazione dell'immagine ingrandita, ruotare l'anello di me

Pagina 45

1398Ripresa di filmatiLa ripresa di filmati si attiva impostando l'interruttore passa a scatto Live View/ripresa filmati su <k>. Per conos

Pagina 46 - Funzioni di base

14Vedere anche “Precauzioni per l'uso” a pagina 175.Manutenzione della fotocamera Questa fotocamera è uno strumento di precisione. Evitare di fa

Pagina 47 - Pulsante di scatto

140Quando la modalità di scatto è impostata su <A>, <d> o <F>, viene attivato il controllo dell'esposizione automatica, che ada

Pagina 48 - 6 Ghiera principale

141k Ripresa di filmatiQuando la modalità di scatto è impostata su <s>, è possibile impostare manualmente la velocità dell'otturatore per l

Pagina 49 - Ghiera controllo rapido

k Ripresa di filmati142Quando la modalità di scatto è <f>, è possibile impostare manualmente l'apertura per la ripresa di filmati. La sensi

Pagina 50 - Multicontrollo

143k Ripresa di filmatiÈ possibile impostare manualmente la velocità dell'otturatore, l'apertura e la sensibilità ISO per la ripresa di film

Pagina 51

k Ripresa di filmati144Ogni volta che si preme il pulsante <B>, le informazioni visualizzate cambiano.*1: Si applica a un unico clip video.*2:

Pagina 52

145Con [z4: Qualità reg. filmato] (scheda [z2] in <A>), è possibile specificare il formato di registrazione dei filmati, le dimensioni di regist

Pagina 53

3 Impostazione delle dimensioni di registrazione dei filmati dei filmati146È possibile scegliere le dimensioni di registrazione, la frequenza immagini

Pagina 54

1473 Impostazione delle dimensioni di registrazione dei filmati dei filmati Metodo di compressioneW ALL-I (per editing/I-only)Comprime un solo fotogr

Pagina 55 - 3 Uso dei menu

3 Impostazione delle dimensioni di registrazione dei filmati dei filmati148Registra il filmato con una frequenza immagini di 24,00 fps. Utilizzabile c

Pagina 56

1493 Impostazione delle dimensioni di registrazione dei filmati dei filmati In formato MOV (circa) In formato MP4 (circa)Tempo di registrazione del

Pagina 57

15Precauzioni per l'uso Non bloccare l'azionamento dello specchio, ad esempio con un dito, per evitare possibili malfunzionamenti. Utilizz

Pagina 58 - Operazioni preliminari

3 Impostazione delle dimensioni di registrazione dei filmati dei filmati150 File dei filmati di dimensioni superiori a 4 GBAnche se si riprende un fi

Pagina 59

1519Riproduzione delleimmaginiNel presente capitolo, vengono illustrate le procedure di base per la riproduzione di immagini e filmati.Immagini acquis

Pagina 60

1521Riprodurre l'immagine. Premere il pulsante <x>. Viene visualizzata l'ultima immagine acquisita o riprodotta.2Selezionare un&apos

Pagina 61

153x Riproduzione delle immagini3Uscire dalla riproduzione dell'immagine. Premere il pulsante <x> per uscire dalla riproduzione dell'

Pagina 62 - Selezionare [Attiva]

154 Visualizzazione informazioni di base* Consultare il Manuale di istruzioni dell'adattatore Wi-Fi W-E1.B: Visualizzazione delle informazioni d

Pagina 63 - Livello

155B: Visualizzazione delle informazioni di scatto Visualizzazione delle informazioni di scatto • Informazioni dettagliateValore compensazione esposi

Pagina 64 - 7.5° o più

B: Visualizzazione delle informazioni di scatto156• Informazioni su obiettivo/istogramma• Informazioni GPSVisualizzazione dell'istogramma (Lumino

Pagina 65

157B: Visualizzazione delle informazioni di scatto• Modalità < > e < >: la velocità dell'otturatore, l'apertura e la sensibilità

Pagina 66

158È possibile cercare rapidamente le immagini grazie alla visualizzazione a indice con 4, 9, 36 o 100 immagini su una schermata.1Premere il pulsante

Pagina 67 - Scatti base

159È possibile ingrandire un'immagine scattata da 1,5 a 10 volte sul monitor LCD.1Ingrandire l'immagine. È possibile ingrandire un'imm

Pagina 68 - Indicatore di messa a fuoco

16Nomenclatura<o> Pulsante di selezione della modalità drive/funzionamento AF/metodo AF (p. 89/74/131)<m> Pulsante di compensazione esposi

Pagina 69 - Domande frequenti

1601Riprodurre l'immagine. Premere il pulsante <x> per visualizzare un'immagine.2Selezionare un filmato. Ruotare la ghiera <5>

Pagina 70

161k Riproduzione di filmatiPannello di riproduzione dei filmatiOperazione Descrizione riproduzione7 RiproduzioneLa pressione del pulsante <0> c

Pagina 71 - Foto di soggetti in movimento

162È possibile selezionare ed eliminare le immagini non necessarie una ad una o eliminarle in gruppo. Le immagini protette non vengono eliminate.Non è

Pagina 72

16310 Download delle immagini su uncomputer/SoftwareIn questo capitolo viene spiegato come scaricare le immagini dalla fotocamera su un computer, vien

Pagina 73 - AF e della modalità drive

164È possibile utilizzare il software EOS per scaricare le immagini dalla fotocamera su un computer. Sono disponibili due diversi metodi.1Installare i

Pagina 74

165Download delle immagini su un computerPer scaricare le immagini sul computer è possibile utilizzare un lettore di schede.1Installare il software (p

Pagina 75

166EOS Solution DiskQuesto disco contiene diversi software per fotocamere EOS.Software di comunicazione tra la fotocamera e il computerConsente di sc

Pagina 76

167Informazioni sul software Download dal sito Web CanonÈ possibile scaricare i seguenti software e Manuale di istruzioni del software dal sito Web C

Pagina 77

168Sistemi operativi compatibili 1 Inserire EOS Solution Disk nel computer.2 Fare clic su [Installazione standard] e seguire le istruzioni sullo scher

Pagina 78

169Marchi Adobe è un marchio di Adobe Systems Incorporated. Microsoft e Windows sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati

Pagina 79

17Nomenclatura<B> Pulsante INFO. (p. 52, 63, 66, 111, 113, 130, 144, 152)<p> Leva di selezione area AF (p. 50)Pannello LCD (p. 19-20)Ocula

Pagina 80 - <B>

170Si consiglia l'utilizzo di accessori originali CanonQuesto prodotto è progettato per ottenere prestazioni ottimali quando viene utilizzato con

Pagina 81 - Selezionare un punto AF

171Le seguenti precauzioni devono essere adottate per impedire di causare danni o lesioni a se stessi e ad altre persone. Leggere attentamente e segui

Pagina 82 - Sensore AF

Norme di sicurezza172Quando la fotocamera e gli accessori non vengono utilizzati, rimuovere la batteria e scollegare la presa dall'apparecchio p

Pagina 83 - Gruppo A

173Norme di sicurezza Attenzione:Seguire le precauzioni riportate di seguito. La mancata osservanza di queste precauzioni può provocare lesioni fisic

Pagina 84 - Gruppo D

174Solo per Unione Europea e SEE (Norvegia, Islanda e Liechtenstein)Questi simboli indicano che il prodotto non può essere smaltito con i rifiuti dome

Pagina 85 - Gruppo F

175Pannello LCD e monitor LCD Sebbene il monitor LCD sia stato realizzato con tecnologie ad altissima precisione che garantiscono il corretto funzion

Pagina 86 - Gruppo G

Manuale di istruzioni baseEOS 7D Mark II (G)CANON INC.30-2 Shimomaruko 3-chome, Ohta-ku, Tokyo 146-8501, GiapponeEuropa, Africa e Medio OrienteCANON E

Pagina 87 - Informazioni sui Case 1-6

18NomenclaturaManopola per la correzione diottrica (p. 46)Altoparlante(per l'audio)<b/X>Pulsante Fotografia creativa/Riproduzione comparati

Pagina 88

19NomenclaturaPannello LCD* Il display mostra solo le impostazioni attualmente applicate.Velocità otturatoreBlocco FE (FEL)Occupato (buSY)Ricarica del

Pagina 89

2La EOS 7D Mark II (G) è una fotocamera reflex digitale monobiettivo dotata di un sensore CMOS per i minimi dettagli, 20,2 megapixel effettivi, proces

Pagina 90

Nomenclatura20<J> Icona di selezione scheda CFSensibilità ISO (p. 97)<i> Sensibilità ISO (p. 97)<A> Priorità tonalità chiare (p. 103

Pagina 91 - Impostazioni delle

21NomenclaturaInformazioni sul mirino* Il display mostra solo le impostazioni attualmente applicate.Livello elettronico (p. 64)Cerchio di misurazione

Pagina 92

Nomenclatura22<z> Livello di carica della batteria (p. 38)<A> Blocco AE (p. 124) AEB in corso (p. 123)<D> Flash pronto(p. 125) Avvis

Pagina 93

23NomenclaturaGhiera di selezioneÈ possibile impostare la modalità di scatto. Ruotare la ghiera di selezione tenendola premuta al centro (pulsante di

Pagina 94

Nomenclatura24Obiettivo EF-S18-135mm f/3.5-5.6 IS USMObiettivo EF-S15-85mm f/3.5-5.6 IS USMAnello di messa a fuoco (p. 88, 137)Selettore di modalità d

Pagina 95 - Selezionare la qualità di

25NomenclaturaCarica batteria LC-E6Carica batteria per batteria LP-E6N/LP-E6 (p. 30).Carica batteria LC-E6ECarica batteria per batteria LP-E6N/LP-E6 (

Pagina 96

Nomenclatura26Adattatore Wi-Fi W-E1Questo adattatore è un accessorio che, installato nello slot per schede SD della fotocamera, consente di utilizzare

Pagina 97 - Impostare la sensibilità ISO

27NomenclaturaQuando si collega la fotocamera a un computer, una stampante o al trasmettitore file Wireless, utilizzare il cavo interfaccia in dotazio

Pagina 98 - Selezionare lo Stile Foto

Nomenclatura28Uso di un cavo interfaccia originale (venduto separatamente)Se si utilizza un cavo interfaccia originale (venduto separatamente), infila

Pagina 99

291Guida introduttivaIn questo capitolo, vengono descritte le procedure preliminari allo scatto e le funzioni di base della fotocamera.Riduzione della

Pagina 100

3Prima di iniziare, verificare che nella confezione della fotocamera siano inclusi tutti i componenti elencati di seguito. Qualora alcuni componenti r

Pagina 101

301Rimuovere il coperchio di protezione. Rimuovere il coperchio di protezione fornito con la batteria.2Inserire la batteria. Inserire la batteria ne

Pagina 102

31Ricarica della batteria All'acquisto, la batteria non è completamente carica.Caricare la batteria prima dell'uso. Ricaricare la batteria

Pagina 103 - 3 Priorità tonalità chiareN

32Inserire nella fotocamera una batteria LP-E6N (o LP-E6) completamente carica. Il mirino della fotocamera si illumina quando si installa la batteria

Pagina 104

33È possibile utilizzare schede CF e schede SD. Le immagini possono essere memorizzate solo se nella fotocamera è installata almeno una scheda.Se sono

Pagina 105

Inserimento e rimozione della scheda343Chiudere il coperchio. Chiudere il coperchio e farlo scorrere nella direzione indicata dalla freccia finché no

Pagina 106 - 3 Riduzione del flickerN

35Inserimento e rimozione della scheda1Aprire il coperchio. Posizionare l'interruttore di accensione su <2>. Accertarsi che la spia di ac

Pagina 107 - Impostazioni GPS

Inserimento e rimozione della scheda36 Quando la spia di accesso è accesa o lampeggia, è in corso la scrittura, la lettura o l'eliminazione di i

Pagina 108 - 9Numero modello

37Se si accende la fotocamera e viene visualizzata la schermata di impostazione di data/ora/fuso orario, vedere a pagina 39 per le istruzioni su come

Pagina 109 - Acquisizione dei segnali GPS

Accensione38Quando l'interruttore di accensione è posizionato su <1>, il livello della batteria viene indicato in uno dei sei modi seguenti

Pagina 110

39Alla prima accensione o se data/ora/fuso orario sono stati reimpostati, viene visualizzata la schermata di impostazione di data/ora/fuso orario. Att

Pagina 111 - Informazioni di geotagging

4* I manuali di istruzioni dettagliati (file PDF) possono essere scaricati dal sito Web Canon (vedere più avanti).1Scaricare i manuali di istruzioni (

Pagina 112

3 Impostazione di data, ora e fuso orario404Impostare la data e l'ora.Ruotare la ghiera <5> per selezionare il numero.Premere <0> f

Pagina 113 - Uso della bussola digitale

413 Selezione della lingua dell'interfaccia L'impostazione di data/ora parte da quando si preme <0> al passo 6. Al passo 3, l'o

Pagina 114 - [Attiva]

42Questa fotocamera è compatibile con tutti gli obiettivi Canon EF e EF-S. Non è possibile utilizzare la fotocamera con obiettivi EF-M.1Rimuovere i co

Pagina 115 - Funzioni avanzate

43Inserimento e rimozione di un obiettivoRuotare l'anello di zoom sull'obiettivo con le dita.Lo zoom deve essere impostato prima della mess

Pagina 116 - Programma AE

Inserimento e rimozione di un obiettivo44Utilizzando un paraluce è possibile schermare la luce indesiderata e impedire a pioggia, neve, polvere, ecc.

Pagina 117

45Quando si utilizza la funzione Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) integrata nell'obiettivo IS, le vibrazioni della fotocamera ve

Pagina 118 - AE priorità diaframma

46Ruotare la manopola per la correzione diottrica. Ruotare la manopola verso sinistra o destra fino a quando i punti AF visibili nel mirino non appai

Pagina 119 - Esposizione manuale

47Funzioni di baseIl pulsante di scatto ha due posizioni: è possibile premere il pulsante di scatto a metà, quindi premerlo fino in fondo.Pressione a

Pagina 120

Funzioni di base48Ruotare la ghiera tenendo premuto il pulsante di sblocco al centro della ghiera.Utilizzare la ghiera per impostare la modalità di sc

Pagina 121

49Funzioni di base(1)Dopo aver premuto un pulsante, ruotare la ghiera <5>.Quando si preme un pulsante come ad esempio <n> <o> <m&

Pagina 122 - Scattare la foto

5La fotocamera è compatibile con le seguenti schede (di qualsiasi capacità): se la scheda è nuova o è stata precedentemente formattata tramite un&apos

Pagina 123 - Selezionare [Comp. Exp./AEB]

Funzioni di base50La leva <p> può essere spostata a destra. Utilizzare questa leva per scegliere la modalità di selezione dell'area AF.Dopo

Pagina 124 - A Blocco AEN

51Funzioni di baseDurante la ripresa di filmati, il touch pad consente di regolare silenziosamente velocità dell'otturatore, apertura, compensazi

Pagina 125 - D Uso del flash incorporato

Funzioni di base52Attivare (9) o disattivare l'illuminazione del pannello LCD premendo il pulsante <U>. Durante un'esposizione posa, s

Pagina 126

53È possibile selezionare e impostare direttamente le funzioni di scatto visualizzate sul monitor LCD. Questa funzionalità viene chiamata Controllo ra

Pagina 127 - (Scatto Live View)

Q Controllo rapido delle funzioni di scatto54Selezionare una funzione, quindi premere <0>. Viene visualizzata la schermata di impostazione dell

Pagina 128 - A Scatto dal monitor LCD

55Varie impostazioni possono essere configurate con i menu, ad esempio la qualità di registrazione delle immagini, date e ora, ecc.* Alcune schede e v

Pagina 129

3 Uso dei menu561Visualizzare la schermata dei menu. Premere il pulsante <M> per visualizzare la schermata dei menu.2Selezionare una scheda. O

Pagina 130 - Informazioni visualizzate

573 Uso dei menuEsempio: se è impostato Riduz.disturbi scatti mulLe voci di menu visualizzate in grigio non possono essere impostate. La voce di menu

Pagina 131 - Selezione del metodo AF

58Se la scheda è nuova o è stata precedentemente formattata tramite un'altra fotocamera o un computer, formattare la scheda con la fotocamera in

Pagina 132

59Operazioni preliminari La scheda è nuova. La scheda è stata formattata su un'altra fotocamera o un computer. La scheda è piena di immagini o

Pagina 133

6Guida rapida all'avvio1Inserire la batteria (p. 32).Per caricare la batteria, vedere a pagina 30.2Inserire la scheda (p. 33).L'alloggiame

Pagina 134 - Cornice della zona

Operazioni preliminari60È possibile disattivare il segnale acustico emesso quando si raggiunge la messa a fuoco o durante l'autoscatto.1Seleziona

Pagina 135

61Operazioni preliminariÈ possibile impostare la durata di visualizzazione dell'immagine sul monitor LCD subito dopo lo scatto. Per mantenere l&a

Pagina 136 - Punto AF

62È possibile visualizzare una griglia nel mirino come aiuto per verificare l'inclinazione della fotocamera o comporre l'inquadratura.1Selez

Pagina 137 - MF: Messa a fuoco manuale

63È possibile visualizzare il livello elettronico sul monitor LCD e nel mirino per verificare la corretta inclinazione della fotocamera.1Premere il pu

Pagina 138 - Eseguire la messa a fuoco

Q Visualizzazione del livello elettronico64È possibile visualizzare un livello elettronico nella parte superiore del mirino. Questo indicatore può res

Pagina 139 - Ripresa di filmati

65È possibile visualizzare nel mirino le impostazioni delle funzioni di scatto (Modalità scatto, Bilanciamento bianco, Funzionamento AF, Modo misurazi

Pagina 140 - Microfono integrato

66Quando nella parte inferiore della schermata dei menu è visualizzato [zGuida], è possibile accedere a una descrizione delle funzioni (Guida). La sch

Pagina 141 - Velocità otturatore

672Scatti baseQuesto capitolo spiega come si utilizza la modalità <A> (Scena Smart Auto) della ghiera di selezione per semplificare lo scatto de

Pagina 142 - Apertura

68<A> è una modalità completamente automatica. La fotocamera analizza la scena e configura automaticamente le impostazioni più adatte. Inoltre r

Pagina 143

69A Scatto in automatico(Scena Smart Auto)4Scattare la foto. Premere completamente il pulsante di scatto per scattare la foto.L'immagine acquis

Pagina 144

7Guida rapida all'avvio6Tenendo premuta la parte centrale della ghiera di selezione, impostare la ghiera su <A> (Scena Smart Auto) (p. 23).

Pagina 145

A Scatto in automatico(Scena Smart Auto)70 Anche se si preme il pulsante di scatto a metà, il soggetto non viene messo a fuoco.Se il selettore di mod

Pagina 146

71In base alla scena, posizionare il soggetto verso sinistra o destra per creare uno sfondo bilanciato e una buona prospettiva.Nella modalità <A>

Pagina 147

A Tecniche automatiche (Scena Smart Auto)72È possibile scattare mentre si visualizza l'immagine sul monitor LCD. Questa funzione è denominata &qu

Pagina 148

733Impostazione della modalitàAF e della modalità driveLa disposizione dei punti AF nel mirino consente di utilizzare lo scatto AF per un'ampia g

Pagina 149 -  In formato MP4 (circa)

74È possibile selezionare le caratteristiche del funzionamento AF più adatte alle condizioni di scatto o al soggetto. Nella modalità <A>, "

Pagina 150

75f: Selezione del funzionamento di AFNAdatta per soggetti immobili. Quando si preme il pulsante di scatto a metà, la fotocamera esegue la messa a fuo

Pagina 151 - Riproduzione delle

f: Selezione del funzionamento di AFN76Questo metodo di funzionamento di AF è ideale per i soggetti in movimento, quando la distanza di messa a fuoco

Pagina 152 - Selezionare un'immagine

77f: Selezione del funzionamento di AFNQuando si preme il pulsante di scatto a metà e la fotocamera sta mettendo a fuoco con l'AF, l'icona &

Pagina 153 - Uscire dalla riproduzione

78La fotocamera utilizza 65 punti AF per la messa a fuoco automatica. È possibile scegliere la modalità di selezione dell'area AF e i punti AF pi

Pagina 154

79S Selezione dell'area AF e del punto AFNEspansione AF (selezione manuale, punti adiacenti)Per la messa a fuoco vengono utilizzati il punto AF s

Pagina 155 - • Informazioni dettagliate

8Icone presenti nel manuale<6> : indica la ghiera principale.<5> : indica la ghiera di controllo rapido.<p> : indica la leva di sele

Pagina 156

S Selezione dell'area AF e del punto AFN801Premere il pulsante <S>. (9)2Premere il pulsante <p> o <B>. Guardare nel mirino e p

Pagina 157

81S Selezione dell'area AF e del punto AFNÈ possibile selezionare manualmente il punto o la zona AF.1Premere il pulsante <S>. I punti AF v

Pagina 158

82Il sensore AF della fotocamera utilizza 65 punti AF. La figura riportata di seguito mostra lo schema del sensore AF corrispondente a ciascun punto A

Pagina 159 - Ingrandire l'immagine

83È possibile la messa a fuoco automatica a 65 punti. Sono disponibili tutte le modalità di selezione dell'area AF.: punto AF a doppia croce. L&a

Pagina 160

Obiettivi e punti AF utilizzabili84È possibile la messa a fuoco automatica a 65 punti. Sono disponibili tutte le modalità di selezione dell'area

Pagina 161

85Obiettivi e punti AF utilizzabiliÈ possibile solo la messa a fuoco automatica a 45 punti (non disponibile con tutti i 65 punti AF). Sono disponibili

Pagina 162 - L Eliminazione delle immagini

Obiettivi e punti AF utilizzabili86La messa a fuoco automatica è possibile con il punto AF centrale e i punti AF adiacenti in alto, in basso, a sinist

Pagina 163 - EOS Solution Disk

87La modalità AF AI Servo può essere facilmente regolata per adattarsi a un soggetto o una scena particolare selezionando uno dei casi da 1 a 6. Quest

Pagina 164 - (p. 168)

881Impostare il selettore di modalità della messa a fuoco dell'obiettivo su <MF>. Sul pannello LCD viene visualizzato <4 L>.2Mettere

Pagina 165

89È possibile scegliere tra modalità drive singola e continua. È possibile scegliere la modalità drive più adatta alla scena o al soggetto.1Premere il

Pagina 166 - Informazioni sul software

9Nei capitoli 1 e 2 vengono illustrate le funzioni e le procedure di scatto di base della fotocamera per gli utenti che utilizzano per la prima volta

Pagina 167 - EOS Movie Utility

90L'autoscatto consente a chi compone l'inquadratura di essere incluso nella foto.1Premere il pulsante <o>. (9)2Selezionare l'aut

Pagina 168 - Installazione del software

914Impostazioni delleimmaginiNel presente capitolo vengono illustrate le impostazioni delle funzioni relative alle immagini: qualità di registrazione

Pagina 169 - About MPEG-4 Licensing

92Se nella fotocamera è stata già inserita una scheda CF o una scheda SD, è possibile iniziare a registrare le immagini scattate. Quando è inserita un

Pagina 170

933 Selezione della scheda per la registrazione e la riproduzione StandardLe immagini verranno registrate sulla scheda selezionata con [Reg./Riprod.]

Pagina 171 - Norme di sicurezza

3 Selezione della scheda per la registrazione e la riproduzione94Se l'opzione [Funz. regis.] è impostata su [Standard] o [Comm. auto card], selez

Pagina 172

95È possibile selezionare il numero di pixel e la qualità dell'immagine. Sono disponibili otto impostazioni di qualità della registrazione per le

Pagina 173 - Attenzione:

3 Impostazione della qualità di registrazione delle immagini96Guida alle impostazioni della qualità di registrazione delle immagini (circa)*1: b è ada

Pagina 174

97Impostare la sensibilità ISO (sensibilità alla luce del sensore immagine) in base al livello di luminosità dell'ambiente. Se si seleziona la mo

Pagina 175

98Selezionando uno Stile Foto, è possibile ottenere le caratteristiche dell'immagine in base al tipo di foto o al soggetto.Lo Stile Foto è impost

Pagina 176

99L'impostazione del bilanciamento del bianco (WB, White Balance) consente di rendere nitido il colore delle aree bianche. Generalmente, l'i

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios